Eicma 2019
Moto & Scooter
Honda SH125i (150i): cambia tutto

Sfoggia un nuovo look, un rinnovato motore (con Start&Stop e controllo di trazione) ed è ancora più pratico con un sottosella più capiente e il tappo serbatoio nel retroscudo
Lo scooter più venduto in Italia si rinnova completamente. Honda rende ancora più perfetto e tecnologico l’SH125i (assieme al suo quasi gemello 150i). È dotato di un inedito telaio che ha permesso di spostare il serbatoio del carburante al quale si accede ora tramite il bocchettone nello scudo anteriore. Nuovi anche i propulsori, adesso a quattro valvole e omologati Euro5: aumentano le prestazioni (12,5 CV per il 125, 16,2 per il 150), diminuiscono i consumi (44,6 km/l per il 125, 43,5 km/l per il 150).

Il nuovo telaio tubolare in acciaio con trave dorsale inferiore offre maggior spazio sottosella e ha permesso di spostare il serbatoio sotto la pedana piatta
Il sottosella è in grado di ospitare due caschi e ha una capacità di carico di 28 litri; debutta la presa USB. Il restyling ha interessato anche la linea: al frontale debutta un inedito impianto di illuminazione di tipo full led mentre è tutta nuova la strumentazione a matrice negativa: le spie dell’ABS, del sistema keyless e dello Start&Stop contornano il display centrale. Debutta – e questa è una novità assoluta per il segmento – il controllo di trazione.

Uno degli scooter più popolari d'Europa, leader di mercato nel 2018 con quasi 19.000 unità vendute, si rinnova completamente per il 2020

Sul mercato italiano è in vendita con parabrezza, paramani e Smart Top Box di serie









Correlate
Annunci usato

Honda Forza 750 DCT
- km: 6377
- anno: 2023
- luogo: Ciriè

Honda VFR 750 F
- km: 75197
- anno: 1997
- luogo: Reggio nell\'Emilia

Honda Forza 125 ABS
- km: 4200
- anno: 2022
- luogo: Barcellona Pozzo di Gotto
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.