Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
mv-agusta

Storia del marchio MV Augusta

Meccanica Verghera Agusta, abbreviato in MV Agusta, nata come azienda aeronautica, ha iniziato a produrre motociclette nel 1948 e ha conosciuto un notevole successo nelle competizioni motociclistiche. Nel Motomondiale ha raccolto, tra il 1952 e il 1974, 75 titoli mondiali tra piloti e costruttori. Con 16 titoli costruttori, è tutt'ora la casa che ha vinto più titoli in assoluto nella Classe 500. Considerando le quattro classi, è di gran lunga la casa europea più titolata. Dopo la morte del conte Domenico Agusta nel 1971, la MV Agusta si disimpegnò dal settore motociclistico per chiudere nel 1977. Sparì dal mercato fino a quando i fratelli Castiglioni, a cui faceva capo il Gruppo Cagiva, rilevarono il marchio nel 1991. Da allora la MV Agusta, pur attraversando vari cambi di controllo societari, si è distinta per una produzione di sportive stradali al massimo della tecnologia e dello styling, capaci di confrontarsi, su strada ed in pista, con le migliori sportive europee e giapponesi. Il primo modello del "nuovo corso" è stata la F4, progettata da Massimo Tamburini, co-fondatore della Bimota e "papà" della Ducati 916. La quadricilindrica 1000 è la sportiva stradale di punta di MV Agusta, affiancata dalle tricilindriche F3 800 e 675. Con le stesse motorizzazioni 3 e 4 cilindri è stata sviluppata anche la gamma Brutale. La Rivale 800 è a sua volta l'interpretazione MV Agusta del tema Supermotard. La Stradale 800 è una moto più da turismo, al pari della Turismo Veloce 800, l'interpretazione MV Agusta della grossa enduro turistica. Meccanica e prestazioni sempre al top, con prezzi adeguati all'una e alle altre. Per quel che riguarda le supersportive, la F3 675 rappresenta il modello più "economico" e parte da oltre 13.000 €. All'estremo opposto, le F4 1000 sono comprese tra i 20.000 € della EAS ed i 40.000 € dell'estrema RC da 212 cavalli.

Leggi tutto

MV Agusta: 24 modelli

Mostra di più
Precedente Successiva

48 Risultati

| Usato | 2021 | km 1.100
47923 Novafeltria RN

MV Agusta Superveloce 800 SERIE ORO Veicolo in conto vendita Anno 2021 - Km 1.100 - Prezzo 31.500 € Moto da collezione: 137° di 300 prodotte, finiture in oro e carena in carbonio Motore tre cilindri da 798 cc, 147 CV, 88 Nm di coppia e peso di 173 Km a secco 4 Riding Mode, Traction Control, Cambio Elettronico Disponibile presso la Filiale di Cesena - Via Amalfi 180 Possibilità di Consegna in tutta Italia NON SI ACCETTANO PERMUTE PER QUESTA MOTO

€ 31.500
| Usato | 2024 | km 2.600
47923 Novafeltria RN

MV Agusta Enduro Veloce 931 Anno 2024 - Km 2.600 - Prezzo 18.900 euro Accessori: valigie laterali in alluminio Garanzia ufficiale MV Agusta Veicolo visibile presso la filiale di Rimini - Via Circonvallazione nuova 37 Possibilità di finanziamento personalizzato e consegna in tutta Italia

€ 18.900
| Usato | 2016 | km 36.268
24040 Bonate Sopra BG

Scadenza Bollo : 04/2025 | Scadenza Revisione : 03/2027| Gomme : ant. 70% post. 80% | Permuta : Sì | Normativa antinquinamento : Euro 3. Accessori : Moto completamente originale. Ulteriori informazioni: 12 mesi di garanzia con possibilità di estensione a 24 mesi con assistenza stradale abbinando un finanziamento personalizzato. Valutiamo il ritiro del vostro usato. Moto in perfette condizioni. ATTENZIONE: è bene ricordare, benchè sia stata posta la massima cura per garantire la precisione e la correttezza dei contenuti di questa presentazione al momento della pubblicazione, essa non ha alcun valore in sede contrattuale.

€ 8.400
| Usato | 2022 | km 1.500
87064 Acquaformosa CS

MV AGUSTA BRUTALE 1000 RS 04/2022 KM 1500 Moto in conto vendita MOTORE Tipo Quattro cilindri, 4 tempi, 16 valvole, con contralbero Distribuzione Doppio albero a camme in testa; valvole radiali e bicchierini DLC Cilindrata totale 998 cm3 Rapporto di compressione 13.4:1 Avviamento Elettrico Alesaggio per corsa 79 mm x 50,9 mm Potenza max. a giri/min (all\'albero) 153,0 kW (208 CV) a 13.000 giri/min Coppia massima giri/min 116,5 Nm (11,9 kgm) a 11.000 giri/min Raffreddamento A liquido e olio con radiatori separati Accensione - Iniezione - Elettronica Sistema integrato di accensione-iniezione MVICS 2.1 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con 8 iniettori (4 inferiori Mikuni + 4 superiori Magneti Marelli con portata maggiorata). Centralina di controllo motore Eldor Nemo 2.1; corpo farfallato diametro 50 mm full ride by wire Mikuni; bobine pencil-coil dotate di tecnologia ion-sensing, controllo della detonazione e misfire. Controllo di coppia con 4 mappe. Traction Control disinseribile ad 8 livelli di intervento e wheelie control con piattaforma inerziale Sistema cambio elettronico MV EAS 3.0 (Electronically Assisted Shift Up & Down) Frizione Multidisco in bagno d\'olio con dispositivo antisaltellamento meccanico con pompa radiale Brembo Cambio velocità Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa Rapporti primaria 48/82 Rapporti cambio Prima velocità 14/37 Seconda velocità 16/33 Terza velocità 18/31 Quarta velocità 20/30 Quinta velocità 22/29 Sesta velocità 21/25 Rapporto finale di trasmissione 15/41 IMPIANTO ELETTRICO Tensione impianto 12 V Alternatore 350 W a 5.000 giri/min Batteria Li-ion 12 V - 4,0 Ah DIMENSIONI E PESO Interasse 1.415 mm Lunghezza totale 2.080 mm Larghezza max. 805 mm Altezza sella 845 mm Altezza min. da terra 141 mm Avancorsa 97 mm Peso a secco 186 kg Capacità serbatoio carburante 16 l PRESTAZIONI Velocità max.* oltre 300 km/h Accelerazione* 0-100 km/h in 3.15 s 0-200 km/h in 8.30 s TELAIO Tipo Tubolare a traliccio in acciaio CrMo Materiale piastre fulcro forcellone Lega di alluminio - Perno con altezza regolabile SOSPENSIONE ANTERIORE Tipo Forcella Marzocchi con trattamento DLC oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla ø Steli 50 mm Escursione ruota 120 mm SOSPENSIONE POSTERIORE Tipo Progressiva, monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, in compressione (Alta velocità/Bassa velocità) e nel precarico molla Materiale forcellone monobraccio Lega di alluminio Escursione ruota 120 mm FRENI Anteriore A doppio disco flottante (Ø 320 mm) con fascia frenante in acciaio e flangia in alluminio pompa radiale Brembo Pinza freno anteriore Radiale monoblocco Brembo Stylema a 4 pistoncini (Ø 30 mm) Posteriore A disco in acciaio (Ø 220 mm) - Pompa Brembo PS13 Pinza freno posteriore Brembo a 2 pistoncini (Ø 34 mm) Sistema ABS Continental MK100 con RLM (Rear Wheel Lift-up Mitigation) e con funzione cornering CERCHI Anteriore: Materiale/dimensioni Lega di alluminio 3,50 x 17 Posteriore: Materiale/dimensioni Lega di alluminio 6,00 x 17 PNEUMATICI Anteriore 120/70 - ZR 17 M/C (58 W) Posteriore 200/55 - ZR 17 M/C (78 W) CARROZZERA Materiali Termoplastici

€ 19.900
| Usato | 2022 | km 2.400
87064 Acquaformosa CS

Traction control ad 8 livelli di intervento. Frizione Multidisco in bagno d\'olio a comando idraulico con dispositivo antisaltellamento meccanico Cambio velocità Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa IMPIANTO ELETTRICO Tensione impianto 12 V Alternatore 350 W a 5.000 giri/min Batteria 12 V - 8,5 Ah DIMENSIONI E PESO Interasse 1.400 mm Lunghezza totale 2.045 mm Larghezza max. 875 mm Altezza sella 830 mm Altezza min. da terra 135 mm Avancorsa 103,5 mm Peso a secco 175 kg Capacità serbatoio carburante 16,5 l PRESTAZIONI Velocità max.* 237,0 km/h Accelerazione* 0-100 km/h in 3.75 s 0-200 km/h in 12.30 s TELAIO Tipo Tubolare a traliccio in acciaio ALS Materiale piastre fulcro forcellone Lega di alluminio SOSPENSIONE ANTERIORE Tipo Forcella Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla ø Steli 43 mm Escursione ruota 125 mm SOSPENSIONE POSTERIORE Tipo Progressiva, monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, in compressione e nel precarico molla Materiale forcellone monobraccio Lega di alluminio Escursione ruota 130 mm FRENI Anteriore A doppio disco flottante (Ø 320 mm) con fascia frenante e flangia in acciaio Pinza freno anteriore Radiale Brembo a 4 pistoncini (Ø 32 mm) Posteriore A disco in acciaio (Ø 220 mm) Pinza freno posteriore Brembo a 2 pistoncini (Ø 34 mm) Sistema ABS Continental MK100 con RLM (Rear Wheel Lift-up Mitigation) e con funzione cornering CERCHI Anteriore: Materiale / dimensioni Lega di alluminio 3,50 x 17 Posteriore: Materiale / dimensioni Lega di alluminio 5,50 x 17 PNEUMATICI Anteriore 120/70 - ZR 17 M/C (58 W) Posteriore 180/55 - ZR 17 M/C (73 W)

€ 9.900
| Usato | 2024 | km 200
87064 Acquaformosa CS

MV AGUSTA DRAGSTER 800 RR SCS Moto aziendale 200 km 03/2024 Possibilità di finanziamento e consegna in tutta Italia MOTORE Tre cilindri, 4 tempi, 12 valvole Distribuzione Doppio albero a camme in testa, con tenditore meccanico e bicchierini DLC Cilindrata totale 798 cm3 Rapporto di compressione 13.3:1 Avviamento Elettrico Alesaggio per corsa 79 mm x 54,3 mm Potenza max. a giri/min (all\'albero) 103 kW (140 CV) a 12.300 giri/min Coppia massima giri/min 87 Nm (8,87 kgm) a 10.250 giri/min Raffreddamento A liquido e olio con radiatori separati Accensione - Iniezione - Elettronica Sistema integrato di accensione-iniezione MVICS 2.1 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con sei iniettori. Centralina di controllo motore Eldor Nemo 2.1; corpo farfallato diametro 50 mm full ride by wire Mikuni; bobine pencil-coil dotate di tecnologia ion-sensing, controllo della detonazione e misfire. Controllo di coppia con 4 mappe. Traction Control ad 8 livelli di intervento con sensore di inclinazione. Sistema cambio elettronico MV EAS 3.0 (Electronically Assisted Shift Up & Down) Frizione S.C.S. 3.0 (Smart Clutch System) con azionamento automatico Radius CX e comando idraulico, multidisco in bagno d\'olio. Cambio velocità Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa Velocità max. * 244.0 km/h Accelerazione 0-100 km/h in 3.55 s; 0-200 km/h in 10.10 s. Tensione impianto 12 V Alternatore 350 W a 5.000 giri/min Batteria 12 V - 8.5 Ah TELAIO Tubolare a traliccio in acciaio ALS Materiale piastre fulcro forcellone Lega di alluminio Sospensione anteriore tipo Forcella Marzocchi oleodinamica a steli rovesciati con trattamento DLC, foderi anodizzati e sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla Ø Steli 43 mm Sospensione posteriore tipo Progressiva, monoammortizzatore Sachs regolabile in estensione, in compressione e nel precarico molla Materiale forcellone oscillante monobraccio Lega di alluminio Escursione ruota posteriore 125 mm Escursione ruota posteriore 130 mm Freni anteriore A doppio disco flottante (Ø 320 mm) con fascia frenante e flangia in acciaio Pinza freno anteriore Radiale Brembo a 4 pistoncini (Ø 32 mm) Freni posteriore A disco in acciaio (Ø 220 mm) Pinza freno posteriore Brembo a 2 pistoncini (Ø 34 mm) Sistema ABS Continental MK100 con RLM (Rear Wheel Lift-up Mitigation) e con funzione cornering Cerchi anteriore: A raggi in lega di alluminio 3,50 x 17 Cerchi posteriore: Forgiato in lega di alluminio 6,00 x 17 con cover in carbonio Pneumatici anteriore 120/70 - ZR 17 M/C (58 W) Pneumatici posteriore 200/55 - ZR 17 M/C (78 W) Carrozzeria materiali Termoplastici Interasse 1.400 mm Lunghezza totale 2.035 mm Larghezza max. 935 mm Altezza sella 845 mm Altezza min. da terra 135 mm Avancorsa 103.5 mm Peso a secco 175 kg Capacità serbatoio carburante 16,5 l Norma ambientale Euro 5 Consumo carburante combinato 5.9 l/100 km Emissioni di CO2 138 g/km Freno stazionamento Integrato nell\'impianto freno disco idraulico posteriore Exclusive Ammortizzatore di sterzo con sistema di regolazione manuale su 8 livelli - MV Ride App Sensore GPS - Bluetooth - Cruise control Launch control - FLC (Front Lift Control) Antifurto Mobisat con geolocalizzazione Cover cerchio ruota posteriore in carbonio

€ 17.950
| Usato | 2024 | km 3.000
87064 Acquaformosa CS

MV Agusta Enduro Veloce Aziendale 03/2024 Km 3000 Possibilità di finanziamento e Consegna in tutta Italia Motore Tipo 3 cilindri, 4 tempi, 12 valvole Distribuzione Doppio albero a camme in testa, con tenditore meccanico+ bicchierini DLC Cilindrata totale 931cm3 Rapporto di compressione 13.4:1 Avviamento Elettrico Alesaggio per corsa 81 mm x 60,2 mm Potenza max. a giri/min (all\'albero) 91 kW (124 CV) a 10.000 giri/min Coppia massima giri/min 102 Nm (10,4 kgm) a 7.000 giri/min Raffreddamento a liquido e olio con radiatori separati Accensione - Iniezione - Elettronica Sistema integrato di accensione-iniezione MVICS 2.1 (Motor & Vehicle Integrated Control System) con tre iniettori. Centralina di controllo motore Eldor Nemo 2.1; corpo farfallato diametro 47 mm full ride by wire Mikuni; bobine pencil-coil dotate di tecnologia ion-sensing, controllo della detonazione e misfire. Controllo di coppia con 4 mappe. Traction Control ad 8 livelli di intervento con sensore di assetto Sistema cambio elettronico MV EAS 4.0 (Electronically Assisted Shift Up & Down) Frizione Multidisco in bagno d\'olio a comando idraulico Cambio velocità Estraibile a sei velocità con ingranaggi sempre in presa Rapporti primaria 21/39 Rapporto finale di trasmissione 17/41 Velocità max. Oltre 220,0 km/h Accelerazione 0-100 km/h in 3.72 s Tensione impianto 12 V Alternatore 450 W at 5.000 rpm Batteria 12 V - 12.6 Ah Telaio Telaio principale: A doppia trave, composto da tubi in acciaio alto-resistenziale e componenti forgiati. Doppia culla avvitata in tubi d\'acciaio alto-resistenziale. Telaietto posteriore: A traliccio, composto da tubi in acciaio alto-resistenziale e componenti forgiati. Sospensione anteriore tipo Forcella Sachs oleodinamica a steli rovesciati con sistema di regolazione esterno e separato del freno in estensione, in compressione e del precarico molla. Ø Steli 48 mm Escursione ruota anteriore 210 mm Sospensione posteriore tipo Link progressivo, monoammortizzatore Sachs con idraulica regolabile in estensione, in compressione e nel precarico molla. Forcellone bi-braccio fuso in conchiglia in lega di alluminio Forcellone bi-braccio fuso in conchiglia in lega di alluminio. Escursione ruota posteriore 210 mm Freni anteriore A doppio disco flottante (Ø 320 mm) con fascia frenante e flangia in acciaio Pinza freno anteriore Radiale monoblocco Brembo Stylema a 4 pistoncini (Ø 30 mm) Freni posteriore A disco in acciaio (Ø 265 mm) Pinza freno posteriore Brembo a doppio pistoncino Ø 28 mm Sistema ABS Continental MK100 con RLM (Rear Wheel Lift-up Mitiga- tion) e con funzione corne- ring. Cerchi anteriore: A raggi tubeless con mozzo e canale in lega di alluminio Takasago Excel 2,15 x 21 Cerchi posteriore: A raggi tubeless con mozzo e canale in lega di alluminio Takasago Excel 4 x 18 Pneumatici anteriore 90/90 - 21 54V TL Pneumatici posteriore 150/70 - R18 70W TL Carrozzeria materiali Termoplastici Interasse 1.610 mm Lunghezza totale 2.360 mm Larghezza max. 980 mm Altezza sella 850/870 mm Altezza min. da terra 230 mm Avancorsa 118 mm Peso a secco 224 kg Capacità serbatoio carburante 20 l Norma ambientale Euro 5 Consumo carburante combinato 5,6 l/100 km Emissioni di CO2 130 g/km Exclusive Cruscotto TFT 7 in HD con display a colori Connettività Bluetooth e Wi-Fi - Cruise control Launch control - Traction Control 8 livelli Sensore GPS Immobilizer Proiettore anteriore Full led con DRL Fanale posteriore full led Mozzi ruota CNC - MV Ride App per mirroring indicazioni di navigazione, setup elettronico di motore e veicolo - Mobisat antifurto con geolocalizzazione

€ 15.950
| Usato | 2025 | km 10
70124 Bari BA

PROMO 19900€, VALIDA FINO AL 15/03/2025

€ 19.900
| Usato | 2019 | km 24.828
70124 Bari BA

MV TURISMO VELOCE LUSSO SCS - 04-19 - OTTIME CONDIZIONI - UN ANNO DI GARANZIA PNEUMATICI E KIT DI TRASMISSIONE SOSTITUITI DA 2000KM

€ 11.300
| Usato | 2021 | km 917
70124 Bari BA

MV AGUSTA SUPERVELOCE - 11/21 - KM 917 - PARI AL NUOVO TAGLIANDATA, FINANZIABILE, POSSIBILITA\' DI TRASPORTO A CASA. ACCESSORI: - CUPOLINO SPORT

€ 14.900

Precedente Successiva