Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+

Federico  Garbin
Federico Garbin il 14/04/2025 in Anteprime
E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+
Chiudi
E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+
1 / 8
1 / 8

E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+

Un motore semplice semplice, 40 km con un litro di carburante e un prezzo di poco superiore ai 4.500 euro: ecco il test della nuova Honda GB350S, la moto più "democratica" che ci sia

La velocità mi piace, mi eccita, mi coinvolge. Ma non è sempre così. Ci sono anche le giornate in cui ho voglia di prendermi il mio tempo, godermi il viaggio, il panorama, il soffio, e non lo schiaffo, dell’aria sulla faccia. Per quelle giornate lì, la Honda GB 350S è la moto perfetta. Semplicità a tutti i costi. Anzi, ad un prezzo: 4.590 euro. Non molti, è l’esborso richiesto per uno scooter di cilindrata medio piccola, e una qualità costruttiva evidente a tutti i sensi: tatto, udito, olfatto, vista e gusto. Partiamo da quest’ultimo, che è il più difficile da spiegare; salite in sella, inserite due marce e sarete emotivamente coinvolti in un rapporto a due in cui vige una grande serenità. Non c’è lotta, non ci sono acuti, non c’è stress. A questo punto, dedicandovi a scoprire le altre sensazioni, troverete che tutto quadra, tutto funziona, tutto volge a restituirvi un po' di pace e di serenità.

 

0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:00
00:00
 

Honda GB350S: come è fatta e i suoi numeri

Se non ne avete bisogno, buon per voi, beati. Guardate altrove. Il monocilindrico da 21 cavalli della GB 350S non vi stupirà per le sue qualità, ad eccezione di una, il consumo: 40 km per ogni litro di carburante. Per il resto è un caro vecchio mono a corsa lunga, due valvole, monoalbero. Ha una voce borbottante, un’erogazione piena e piatta, un cambio a 5 marce demoltiplicato al punto che la quinta potete anche dimenticarvela. A meno che non siate in Nevada, sul lago salato di Bonneville. Facciamo un passettino indietro e scopriamo insieme come è fatta. La linea è quanto di più classico si possa desiderare: il monocilindrico con le alette è appoggiato su un telaio in tubi di acciaio, sovrastato da un serbatoio in acciaio a goccia e circondato da soluzioni (e sospensioni) tradizionali. Sul forcellone in acciaio lavora una coppia di ammortizzatori con 120 mm di escursione mentre a guidare la ruota anteriore da 19” pensa una forcella a steli tradizionali con 106 mm di escursione. Altri numeri per presentarvela meglio: la sella, lunga e piatta, è a 800 mm dal suolo, il peso con il pieno è di 178 kg e l’interasse è di 1.440 mm. Ciò che questi dati raccontano, è confermato dalle sensazioni di guida: la GB 350 S è una classic vera, non particolarmente compatta né particolarmente leggera. Alla guida si percepisce subito una bella stabilità, un avantreno solido, una ciclistica che potrebbe tranquillamente sopportare anche il doppio dei cavalli.

 

E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+

Honda GB350S: velocità e potenza

Ma sono solo 21. Vi mancherà potenza? Dipende. Il mono a corsa lunga ha tanta coppia in basso e le risposte al comando del gas sono pronte. Le pistonate si sentono e vi spingono avanti senza incertezze e senza dubbi. La rapportatura è lunghissima quindi, una volta raggiunta la velocità desiderata, basta un filo di gas e potete veleggiare senza problemi, con poche vibrazioni e un “pot pot” di scarico molto rilassante. A proposito di velocità: la crociera ideale è dai 90 ai 110 km/h, in quinta e in piano. Aria sul volto e strada sotto le ruote, in grande relax. Oppure in città, dove l’utilizzo delle prime tre marce vi consentirà di svincolarsi fra le auto in coda con stile, semplicità e davvero poca benzina. C’è tanto sterzo, quindi nessun problema nelle manovre da fermo o quasi, e si tocca terra senza problemi. Non aspettatevi però la maneggevolezza di una bicicletta, la GB è solida e ben messa a terra.

 

E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+

Homda GB350S: l'elettronica che serve

Comunque, non vi stancherà: il manubrio è largo, il serbatoio stretto, le pedane ottimamente posizionate, frizione morbida (con antisaltellamento). Se siete nella media in termini di statura, a bordo starete molto bene e nella parte posteriore della sella vi avanzerà sufficiente spazio per godervi lo stantuffare del mono anche in coppia, con calma. La semplicità tocca anche la dotazione di serie, che però non dimentica delle moderne necessità. C’è l’ABS a due canali, il controllo di trazione, le luci a led annegate all’interno di un fanale esternamente tondo, ma dalla interessante firma luminosa. La strumentazione è mista, analogico digitale. Tachimetro con una bella lancetta rossa ad indicarvi la velocità e display lcd per le altre informazioni (indicatore di marcia inserita, indicatore di consumo e guida ECO, autonomia, odometri).

 

E' una moto senza picchi particolari ed essenziale fino all'osso. Eppure la Honda GB350S ci ha conquistato +VIDEO+

Honda GB350S: per chi è fatta, pregi e difetti

Insomma, per chi e perché? La GB 350 S è una moto pensata per chi vuole avvicinarsi o tornare nel mondo delle due ruote. È una moto di spiccata onestà, anche nel prezzo, e destinata ad essere una fedele compagna per lungo tempo. Lei non si stancherà di voi e voi non vi stancherete di lei. Personalmente, mi è piaciuta per questo, per il suo essere la compagna ideale per una scampagnata. Magari non per il viaggio della vita, ma per una vita in viaggio sì, è perfetta. È una moto che permette di riappropriarsi del proprio tempo, un mezzo quasi meditativo. Mentirei se vi dicessi che ho vissuto la mancanza di potenza come un limite: sali a bordo ed entri in quel mondo lì, leggermente rallentato, pacifico, bellissimo. Ecco, fosse mia cambierei la leva del freno anteriore: è distante, povera nell’aspetto e va strizzata con forza per ottenere la frenata che si desidera. Per il resto… buona strada.

 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV

Annunci usato

Al momento non sono presenti annunci per: Honda GB 350 S