Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE

Federico  Garbin
Federico Garbin il 11/04/2025 in Anteprime
Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE
Chiudi
Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SEDunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE
1 / 6
1 / 6

Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE

Derivano dagli SportSmart MK3 ma hanno una mescola completamente nuova e regalano una grande maneggevolezza: sono i nuovi pneumatici hypersport di Dunlop, gli SportSmart MK4

Dunlop è così convinta della bontà dei suoni nuovi pneumatici hypersport SportSmart MK4 che ha ideato una nuova formula per farceli testare a dovere: "scegliete la moto, montate le gomme e fate tutti i test che volete". Beh, il gioco si fa interessante: non il "solito" press test su strade perfette e in condizioni controllate, ma massima libertà. Per fare tutto, una action camera con la quale creare contenuti in presa diretta e una coppia di adesivi "CurveMaster" (il nome di questa esperienza) da applicare sui pneumatici. Brava Dunlop. ottima idea.

 

Dunlop SportSmart MK4: come sono fatti

Dunque, partiamo dall'inizio. Si tratta di pneumatici sportivi dedicati, principalmente alla guida su strada. Dunlop dichiara infatti un 90% di utilizzo stradale e un 10% pista. Questo perché la nuova mescola ha un'alta percentuale di silice che garantisce il veloce raggiungimento delle ideali temperature di utilizzo ma, al tempo stesso, può soffrire un po' con il calore sviluppato nell'uso in circuito. Non preoccupatevi: la giornata fra i cordoli potete passarla ugualmente e in serenità. Certo è che le i nuovi SportSmart MK4 offrono il meglio di sé nella guida (anche sportiva) di tutti i giorni. Il pneumatico anteriore e posteriore sono realizzati per offrire il massimo del grip sul bagnato e, grazie al Rayon presente nella cintura (che assicura maggiore elasticità della carcassa), i tempi di riscaldamento sono eccezionalmente bassi. Doppia mescola, per incrementare il chilometraggio senza inficiare la prestazione e design molto aggressivo, che si distacca da quello degli SportSmart MK3 grazie alla diversa forma degli intagli nella zona mediana del pneumatico. Ma, insomma, come vanno?

 

Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE

Dunlop SportSmart MK4: come vanno e misure disponibili

Aldilà di quanto dichiarato da Dunlop, già nei primissimi metri alla guida della Kawasaki Z900 (scelta per questo test) si capisce quanto lavoro sia stato fatto per incrementare la maneggevolezza. Il profilo rotondo, anche e soprattutto dell'anteriore, regala un'agilità inaspettata all'avantreno. Con questi pneumatici la nostra Z900 è diventata ancora più svelta e reattiva, senza perdere nulla in termini di feeling, di comunicativa e di tenuta agli angoli di piega più accentuati. Anche in frenata gli SportSmart regalano un ottimo feeling, mordendo forte e restituendo spazi di arresto molto contenuti. E al posteriore? Una grande solidità in appoggio e in fase di uscita di curva, con tanta trazione su cui contare. Ecco, dovendo cercare un difetto, il pneumatico posteriore non ci è sembrato altrettando comunicativo quanto l'anteriore. Intanto, ecco l'elenco delle misure disponibili:

 

Dunlop SportSmart MK4: il video e la prova dei nuovi pneumatici hypersport con la nuova Kawasaki Z900 SE

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV