Anteprime
Perché lo Zontes 368G rischia di essere un serio problema per tutti?

Il nuovo scooter adventure della Casa cinese ha un motore eccellente, dotazioni impareggiabili e un prezzo molto interessante. E potrebbe essere un cliente scomodo per ADV 350 e compagnia bella. Noi l'abbiamo provato: ecco come va
Lo scooter adventure va sempre più di moda. Ma finora questo segmento era sempre stato appannaggio di giapponesi (con Honda che lo ha fieramente inventato) e, solo più di recente, di altri costruttori. Ma in genere c'è sempre stato un certo timore reverenziale nel tentare di sfidare Honda sul suo terreno: per farlo, serviva un prodotto di indubbia qualità. Adesso c'è qualcuno che lo ha tirato fuori. Stiamo parlando di Zontes che, col suo primo scooter adventure 368G, ha fatto davvero bingo. La sostanza c'è, le dotazioni sono quasi esagerate, il prezzo è ottimo (6.490 euro). Certo, c'è qualcosa da migliorare, ma siamo di fronte a qualcosa di molto diverso da quello che ci si potrebbe aspettare. Insomma, è un mezzo che si compra non solo "perché costa poco", ma soprattutto perché "è fatto bene".
ZONTES 368G: COM'E' FATTO
Lo Zontes 368G è mosso da un motore monocilindrico da 368 cc raffreddato a liquido da 38,7 CV di potenza e 40 Nm di coppia; siamo quindi di fronte a numeri decisamente interessanti. Lo scooter nasce, nelle intenzioni e nell'impostazione, per essere un vero dual, quindi un veicolo col quale affrontare agevolmente la città ma dedicarsi anche qualche puntata su strade bianche (come suggeriscono le pedane supplementari arretrate, utili quando si affrontano percorsi lontano dall'asfalto).
Le caratteristiche tecniche sono quasi motociclistiche, a partire dalle dimensioni dei cerchi che vedono una ruota anteriore da 17 pollici (caratteristica più unica che rara nel mondo scooter) abbinato a un posteriore da 14 pollici. Interessante il comparto sospensioni, con forcella con steli da 41 mm completamente regolabile, e ammortizzatori anch'essi regolabili. Generoso anche l'impianto frenante J.Juan, dotato di Abs e controllo di trazione disinseribile, con disco anteriore da 300 mm e posteriore da 240. Generosissimo anche il serbatoio, capace di 17 litri e mezzo di benzina. Il tutto per un peso in ordine di marcia tutto sommato contenuto, che si assesta a 203 kg.
DOTAZIONI COMPLETISSIME
Per quanto riguarda le dotazioni di serie, lo Zontes 368G ha semplicemente tutto: paramani, parabrezza regolabile manualmente, strumentazione TFT imponente, avviamento keyless, sistema di controllo per la pressione pneumatici, gestione mappe motore (due le opzioni - Sport ed Eco - selezionabili con un pulsante situato sul blocchetto destro), freno di stazionamento, sei prese Usb (di cui tre normali e altrettante di tipo C, collocate nel sottosella, sul quadro strumenti e nel vano portaoggetti che si trova nel retroscudo), connettività Bluetooth che permette di scaricare le immagini riprese dalle due dashcam di bordo, rispettivamente frontale e posteriore. Sul fronte della praticità - giacché siamo di fronte a uno scooter - segnaliamo un vano sottosella a dir poco irraggiungibile per capacità di carico. Indipendentemente dal prezzo, non esiste niente del genere in commercio in questo segmento di mercato.
ZONTES 368G: COME VA
A una prima impressione, sebbene la seduta in sella sia oggettivamente validissima, si ha la sensazione di essere eccessivamente rannicchiati. Forse, per bilanciare una sella non alta da terra (795 mm) e una pedana volutamente alta per agevolare la guida offroad, il risultato non è perfetto. Ma non si tratta di un difetto irrisolvibile: basta poco per adeguarsi a quella che di certo non è uan posizione di guida scomoda, anzi.
Col passare del tempo, invece, si apprezza l'ottima copertura aerodinamica e soprattutto il duttilissimo motore di cui lo Zontes 368G dispone: tanti cavalli e una bella coppia disponibile sin da subito. Il tutto, unito a una ciclistica da moto, rende la guida un'esperienza davvero piacevole. Il tutto è agevolato dall'anteriore da 17 pollici, che dà un grandissimo feeling anche agli utenti meno esperti e rende ogni ingresso in curva e ogni spostamento rapido, immediato, sicuro. Insomma, anche il tragitto casa-lavoro assume tutt'altro gusto, e non il sapore insipido del trasferimento dal punto A al punto B. E se proprio volete mettere le ruote fuori dall'asfalto, la gommatura di serie - non tassellata, ma sufficientemente scolpita - vi permette di togliervi qualche ruzzo in più.
Se proprio dovessimo trovare un piccolo difetto al veicolo - collegato a quello di origine della posizione di guida - è la poca intuitività nel mettere il piede a terra; la pedana è piuttosto larga e, per far scendere il piede sull'asfalto, bisogna proprio scavalcarla lateralmente. Inoltre l'accoppiamento di certe plastiche, specie nella zona del retroscudo, potrebbe essere più curata.
ZONTES 368G: PREZZO E CONSIDERAZIONI
Con un listino da 6.490 euro - ben più basso di Honda ADV 350 e SYM ADX TG, lo Zontes 368G entra a gamba tesa nel mercato degli scooter adventure di media cilindrata grazie a una serie di caratteristiche davvero notevoli: è potente e ben fatto, si guida davvero bene e ha una dotazione impressionante. Motivi per non comprarlo? In apparenza nessuno. Chiaramente, come tutti i nuovi veicoli appena entrati in commercio, deve affrontare le due prove più difficili, vale a dire quella di durata sul lungo periodo e quella del valore residuo. Per quello che abbiamo visto finora, lo Zontes 368G è promosso a pieni voti. Insomma, non è "il solito" scooter cinese, anzi.



























Correlate
Annunci usato

Zontes ZT 310 X 1
- km: 11030
- anno: 2022
- luogo: Reggio nell\'Emilia

Zontes ZT 350 GK
- km: 1035
- anno: 2024
- luogo: Reggio nell\'Emilia

Zontes ZT 310 T
- km: 15400
- anno: 2020
- luogo: Paderno Dugnano
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.