Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Vespa d’autore all’asta per le Special Olympics Torino 2025

Carlo Pettinato il 06/03/2025 in Attualità
Vespa d’autore all’asta per le Special Olympics Torino 2025
Chiudi
Vespa d’autore all’asta per le Special Olympics Torino 2025Vespa d’autore all’asta per le Special Olympics Torino 2025
1 / 2
1 / 2

Vespa d’autore all’asta per le Special Olympics Torino 2025

Tre Primavera Elettrica dipinte a mano da artisti d’eccezione andranno battute all’asta alla vigilia dell’evento sportivo dedicato ad atleti con disabilità intellettive

Mancano pochi giorni all’inizio dei Giochi Mondiali Invernali Special Olympics Torino 2025, un evento che porterà in Italia oltre 1.500 atleti provenienti da 102 nazioni per celebrare lo sport. In attesa della cerimonia di apertura, prevista per l’8 marzo all’Inalpi Arena, i mondi dell’arte, della moda e del design si uniscono per sostenere la causa con un’asta benefica.

Il 6 marzo, presso l’Armani/Teatro di Milano, si terrà una cena di gala esclusiva con 200 ospiti selezionati, durante la quale verranno messi all’asta pezzi unici creati per l’occasione. Tra questi, spiccano le Vespa Primavera Elettrica dipinte a mano da artisti di grande fama come Frank Gehry e Urs Fischer, affiancati dall’atleta di Special Olympics Italia Ilaria “Ghinka” Bonanni.

 

Cosa sono le Special Olympics

Per chi non lo conoscesse, Special Olympics è un movimento globale che promuove l’inclusione attraverso lo sport, offrendo opportunità agli atleti con disabilità intellettive di esprimere il loro talento. Fondato nel 1968, il programma oggi coinvolge atleti in tutto il mondo, dimostrando come lo sport possa essere un ponte per la crescita personale, la socializzazione e l’integrazione.

 

La Vespa come opera d’arte: un tributo alla creatività

L’asta benefica organizzata in collaborazione con Christie's, la più grande casa d’aste al mondo, vedrà protagoniste le Vespa Primavera Elettrica, oggetti simbolo del design italiano reinterpretati da tre artisti d’eccezione. Frank Gehry, architetto di fama mondiale, ha trasformato la sua Vespa in un’esplosione di forme e colori, mentre Urs Fischer si è espresso così “Volevo un design spumeggiante, che raccontasse gli aspetti che accomunano Vespa e Special Olympics: movimento, connessione e gioia. Il movimento ci fa sentire presenti, vivi e liberi, mentre la connessione con gli altri ci dà forza, non solo come individui, ma come un'unica comunità. La gioia, invece, si insinua in ogni cuore pronto ad accoglierla”.

Infine, Ilaria “Ghinka” Bonanni, atleta e artista emergente, ha raccontato la sua esperienza personale attraverso una decorazione ricca di significato: “progettare una Vespa mi ha fatto sentire una regina. La Vespa è un'icona del Made in Italy. Sono onorata che le mie opere facciano parte di questa prestigiosa collezione. Non avrei mai pensato di svolgere un ruolo tanto importante”.

L’iniziativa è resa possibile grazie al supporto di Giorgio Armani, Bank of America, Vespa e Christie's, che hanno scelto di sostenere gli Special Olympics e la loro missione. “Se qualcuno di noi ha la possibilità di fare qualcosa per promuovere la forza delle persone con bisogni speciali, ha il dovere di farlo”, ha affermato Michele Colaninno, CEO del Gruppo Piaggio, sottolineando l’importanza di creare opportunità per tutti.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV

Annunci usato

Piaggio Beverly 400 S ABS-ASR

Piaggio Beverly 400 S ABS-ASR

  • km: 3970
  • anno: 2023
  • luogo: Barcellona Pozzo di Gotto
Piaggio Beverly 400 S ABS-ASR

Piaggio Beverly 400 S ABS-ASR

  • km: 7376
  • anno: 2022
  • luogo: Ciriè
Piaggio Vespa 300 GTS ABS

Piaggio Vespa 300 GTS ABS

  • km: 3031
  • anno: 2024
  • luogo: Ciriè