Attualità
Honda al Wheels and Waves con 16 CL500 customizzate

La casa giapponese si presenta al festival di Biarritz con elaborazioni della sua scrambler provenienti da 9 Paesi
Il 2024 si prepara a consolidare il successo del concorso hondacustoms.com. E quest’anno è il turno della CL500. La scrambler dalla spiccata veste retrò, dotata di un motore bicilindrico brillante e conforme alla normativa A2 per le patenti, ha solleticato le idee e la fantasia dei customizzatori. Versatile e divertentissima da guidare, è altresì una moto perfetta per esprimere la propria personalità in qualsiasi situazione, dalla strada al fuoristrada leggero, senza mai passare inosservati.
Le moto possono essere ammirate al Wheels and Waves festival di Biarritz da mercoledì 12 a domenica 16 giugno 2024 e online per tutta l'estate sul sito hondacustoms.com, dove i visitatori potranno votare la loro customizzazione preferita e scaricare sfondi per il proprio telefono o desktop.

La Poseidon Project è la creazione del team di Doble Motorcycles, nel sud di Londra, come omaggio alla bellezza e alla potenza dell'oceano. Presenta un telaio e componenti verniciati su misura con colori blu e verdi oceanici, serbatoio e pannelli laterali aerografati, oltre a una sella personalizzata rifinita in pelle marrone. È stata ispirata dal forte interesse del team per la conservazione dell'ambiente marino.

La Terra Battuta 500 è una moto polivalente, con una utile capacità di carico per un uso versatile e una serie di componenti che la rendono pratica e soprattutto accattivante. È dotata di parafango anteriore in alluminio spazzolato, portapacchi anodizzato nero, parabrezza alto con supporto GPS integrato, pneumatici tassellati e...skateboard!

La Sterrato 500 creata da Unit Garage dimostra quanto possano essere utili un po' di attenzione, alcuni componenti scelti e una serie di accessori originali Honda per esaltare il potenziale offroad della CL500, facendo riferimento a iconici modelli Honda del passato. Le personalizzazioni includono parafango anteriore alto, cupolino, paramani, sella in pelle, ammortizzatori posteriori Öhlins e pneumatici tassellati.

La CL Surfer, creata dai ragazzi dell’Honda Center di Francoforte, è un omaggio ai surfisti che popolano la splendida spiaggia di Biarritz, adiacente al festival Wheels and Waves. Grazie al serbatoio argento metallizzato, ai parafango anteriore e posteriore (con la caratteristica striscia blu), ai semimanubri sportivi, al nuovo scarico e alla sella personalizzata, incarna perfettamente l'atmosfera rilassata di uno dei luoghi più amati dai surfisti di tutto il mondo.

Creata da Oceane Motos, la Ocean's Track presenta il tipico stile flat track a stelle e strisce mixato a dettagli da stunt bike, con un effetto visivo davvero ricercato. I cambiamenti principali rispetto alla CL500 standard sono il telaio e il forcellone rossi, i cerchi color oro, il manubrio super largo completo di specchietti retrovisori, i fari a doppio proiettore a LED incastonati nella tabella portanumero anteriore e la sella monoposto.

Snella e senza fronzoli. La Moonground, realizzata dal concessionario portoghese Garonda, è la versione minimal di una CL500 pronta ad affrontare qualsiasi terreno o...pianeta! Ed è personalizzata con terminali di scarico rivestiti, silenziatore performante e pneumatici tassellati.

La Irezumi di Starbike Honda, con il suo design minimal ma ricercatissimo, cattura decisamente l'attenzione. La splendida verniciatura artistica sul serbatoio unita al codone ridottissimo, allo scarico performante con silenziatore satinato e alla sella color bronzo la rendono davvero un pezzo unico.

Ispirata alle omonime gare americane, la Flat Track 500 è un tributo a quelle moto che fanno del minimalismo il loro punto di forza in gara. Dotata di ammortizzatori posteriori Öhlins, forcellone a sbalzo, manubrio dritto, nuovi cerchi, nuovo freno posteriore, scarico ribassato, sottotelaio posteriore modificato e splendida verniciatura del serbatoio, la Flat Track 500 è una vera e propria celebrazione delle gare di dirt track.

La Enduro 500 è stata progettata per toccare le giuste corde del cuore, celebrando la Golden Era della storia del motociclismo con appositi accorgimenti. È caratterizzata da un'accattivante verniciatura del serbatoio, da un parafango anteriore alto, da un coprifaro, da una tabella portanumero, da una serie di parti realizzate a mano e da un silenziatore di scarico Arrow.

L'ispirazione per la CL501R - realizzata da Honda Moto Centre Leon - è lo stile delle moto flat track, disciplina popolarissima negli Stati Uniti. Dotata di ammortizzatori posteriori a gas regolabili, viti per regolazione forcella, pompa freno anteriore radiale e tubi in treccia, radiatore e paracatena fatti a mano, ha l’obiettivo di trovare il perfetto equilibrio tra prestazioni, estetica e funzionalità per creare una moto pronta (o quasi) per le competizioni.

Ispirata alle linee e ai loghi classici delle leggendarie Honda 750 degli anni '90, Cherry Lady vuole mantenere l'essenza e la storia del marchio Honda. I creatori - Honda Motorsport Las Rozas de Madrid - hanno incluso dettagli come lo scarico IXIL, il manubrio Drag Bar, gli indicatori di direzione minimal, la sella in pelle premium con cuciture rosse, gli specchietti RedMoto, i pneumatici Michelin Anakee e la splendida verniciatura nel colore Candy Red.

La vernice tricolore che adorna la CL500 Charade Spirit è la più classica delle colorazioni Honda e si abbina perfettamente agli aggressivi pneumatici tassellati, al parafango anteriore rifinito, alla tabella portanumero laterale, ai paramani e allo scarico a uscita singola di alto livello che regalano un look da vera moto offroad, con un accento Flat Track.

Bunker Custom Cycles attinge alla moda contemporanea delle café racer retrò, creando una CL250 dallo stile unico con carenatura stampata in casa in Nylon FDM 3D rinforzato con fibra di vetro, nuove carene laterali, vasca e codone ridisegnati, scarico performante, forcella anteriore rovesciata della CBR250R e pinza freno ad attacco radiale.

La CL500 Bik’ink customizzata di AZ Moto e la sua splendida verniciatura arancio e ciliegia emanano un'atmosfera da scrambler stradale degli anni Settanta. I nuovi ammortizzatori posteriori e lo scarico a uscita singola completano il suo look californiano.

Costruita in collaborazione con Meister Engineering e celebrativa dei 50 anni di Honda Svizzera, la Alpina 500 si ispira al patrimonio di Honda, facendo riferimento a dettagli ed elementi di uno dei paesi più belli d'Europa. Si distingue dalla concorrenza per il serbatoio in stile CB, il telaietto minimalista in sintonia con la sella essenziale.

Un omaggio alle classiche Honda XL e XR degli anni '80 realizzata da Chave Motos. Con un forte accento off-road e in linea con l'atmosfera del Wheels and Waves, la CL500 Digger presenta un parafango anteriore alto, cupolino anteriore, tabelle portanumero, paramani, codone dallo stile retrò, silenziatore ad alte prestazioni e cerchi dorati.
Correlate
Annunci usato

Honda XRV 750 Africa Twin
- km: 75000
- anno: 1990
- luogo: Pinerolo

Honda NC 750 X ABS DCT Urban
- km: 5127
- anno: 2023
- luogo: Ciriè

Honda CB 500
- km: 0
- anno: 1977
- luogo: Nocera Inferiore
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.