Motogp
MotoGP: Andrea Iannone positivo anche alle controanalisi

Il pilota abruzzese avrebbe assunto drostanolone, un ormone proibito: se venisse giudicato colpevole rischia 4 anni di sospensione
Anche le controanalisi, effettuate in un laboratorio di Dresda, lasciano pochi dubbi sull’esito del test antidoping che a dicembre ha fermato Andrea Iannone. Il campione B delle urine esaminate infatti è risultato, seppur di poco, positivo all’ormone anabolizzante del drostanolone. Difficile a questo punto che Iannone possa prendere parte alla prossima stagione del motomondiale (i cui test si tengono a Sepang il 2 febbraio): in caso di stop al suo posto Aprilia dovrebbe schierare Bradley Smith.
RISCHIO SQUALIFICA
Adesso il pilota dovrà dimostrare, grazie all’aiuto di un perito di parte e del suo nuovo legale (l’avvocato Antonio De Rensis), che l’assunzione del drostanolone è stata casuale e fortuita. In questo caso il pilota abruzzese potrebbe beneficiare di uno sconto di pena, altrimenti per lui si prospetta una squalifica di quattro anni.




Correlate
Annunci usato

Aprilia Tuono 660
- km: 3650
- anno: 2021
- luogo: Poggio a Caiano

Aprilia RS 660 Limited Edition
- km: 996
- anno: 2023
- luogo: Milano

Aprilia Dorsoduro 750
- km: 44300
- anno: 2012
- luogo: Udine
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.