Quotazioni moto&scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Motogp

Gresini è pronto con una CRT

di Marco Masetti il 15/11/2011 in Motogp

Al fianco della RC213V di Bautista il team italiano schiererà una FTR spinta dal motore Honda. Il pilota? Al 99% sarà Pirro. Intanto a Valencia in pista gira un'Aprilia SBK…

Gresini è pronto con una CRT
Michele Pirro a Valencia ha vinto l'ultima gara della stagione della Moto2
È ufficiale il team Gresini al fianco della Honda RC213V affidata al neoacquisto Alvaro Bautista il prossimo anno correrà in MotoGP anche con una CRT spinta da un motore Honda CBR 1000. La ciclistica scelta è quella della britannica FTR, factory che si è fatta un buon nome, prima, nella realizzazione di telai e poi di progetti completi in Moto2. Il pilota non è stato ancora scelto, ma ragionevolmente potrebbe essere Michele Pirro, pilota italiano che ha vinto a Valencia con la Moto2 Moriwaki del team Gresini l'ultima gara di stagione.
L'unione fa la forza e per ottenere il massimo dei risultati nella categoria CRT (Claiming Rules Team), nuova avventura del Campionato del Mondo MotoGP, il team San Carlo Honda Gresini e la FTR moto hanno raggiunto un importante accordo di collaborazione.
La nuova moto con telaio FTR e motore Honda CBR 1000R sarà prossimamente in pista, con il pilota che sarà scelto a breve, per fare gli sviluppi tecnici necessari per raggiungere un buon livello di competitività per il prossimo campionato MotoGP.
In attesa di avere la conferma del pilota, ecco la dichiarazione di Fausto Gresini: "E' motivo di soddisfazione aver raggiunto un accordo di collaborazione con la FTR moto per partecipare alla nuova categoria MotoGP, la CRT. La nostra volontà di partecipare era però condizionata dal partner tecnico con il quale portare avanti il progetto. Con la FTR abbiamo trovato le giuste intense e crediamo di poter sviluppare insieme a loro, avendo a disposizione i motori Honda CBR 1000R, una moto competitiva per questa nuova categoria. Una nuova avventura che rientra nel nostro spirito e che potrebbe essere il futuro della MotoGP".
Intanto a Valencia, proprio sulla pista dove si è chiuso il mondiale 2011 e, con i test successivi, si è aperto il 2012, si attende di veder girare la Aprilia RSV4 Superbike con il test rider Alex Hofmann che dovrebbe testare la moto con gomme e forse freni MotoGP, ovvero Bridgestone e dischi in carbonio. L'Aprilia, come ha sempre dichiarato il Direttore Tecnico ingegner Dall'Igna, non parteciperà in prima persona al mondiale, ma è disposta a fornire motori, assistenza e "dritte" sulla realizzazione del telaio. In pratica la Casa italiana fornirà disegni, specifiche dei materiali e, pare, l'indirizzo del costruttore… Si scrive CRT ma, in questo caso, si legge Superbike modificata.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV