Altri sport
Con una moto da cross fa il record mondiale di velocità sull'acqua
Il pilota milanese Luca Colombo ha conquistato sabato 6 luglio sul Lago di Como il nuovo primato mondiale di velocità sull’acqua dolce con 104 Km/h

Luca Colombo con una moto da cross sabato 6 luglio ha conquistato il nuovo primato mondiale di velocità sull’acqua sulle acque del lago di Como.
Partito alle 10.00 da Gravedona, dopo una breve rincorsa sulla spiaggia per prendere la velocità necessaria a planare sull’acqua, Luca è giunto al Lido di Dongo dopo 2’ 43” minuti di “navigazione”.
I numeri dell'impresa
Ecco i “numeri” dell’impresa: velocita massima raggiunta 104 km/h (pari a nodi 56,15) ovvero più di 28 metri al secondo. Durante la sua performance Luca ha dovuto affrontare un singolare imprevisto: poco dopo aver raggiunto la velocità massima un’onda ha causato l’apertura del sistema autogonfiabile che avrebbe dovuto attivarsi solo in caso di perdita di potenza per evitare alla moto di inabissarsi nel lago. Il pilota milanese è riuscito però a gestire con grande abilità l’inconveniente e a concludere vittoriosamente la sua impresa. Il percorso della lunghezza di circa 1,9 Km è stato completato senza scendere mai al di sotto dei 30 nodi (55,6 km/h), velocità decisiva per poter correre sul pelo dell’acqua senza affondare. All’arrivo Luca ha dichiarato: “Sono davvero soddisfatto, questo record l’ho voluto molto più del precedente, è stato difficile trovare anche un solo km/h in più e se in questi anni abbiamo registrato molti dati e varianti sull'acqua, restano ancora molte incognite. La verità è che non sai mai cosa può succedere ogni volta che metto la moto in acqua. Quest'anno si sono impegnati al massimo davvero tutti, da Giorgio Lumini e Angelo Pezzano, che mi hanno seguito con la loro grande professionalità, al team di Red Moto che mi ha supportato in tutte le richieste e tutti i partner che hanno contribuito a questa impresa, perché non è solo mio questo record, senza il loro supporto sarebbe stato impossibile. Ringrazio di cuore tutti!”.
