Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Christian Cavaciuti
di Christian Cavaciuti il 01/04/2025 in Anteprime
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Chiudi
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
1 / 27
1 / 27

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Scheda tecnica ma soprattutto guida a prova di bomba, offerte a un prezzo esplosivo. La baby Tuono ha tutte le carte in regola per diventare un riferimento, come del resto tutte le sorelle maggiori

0 of 30 minutes, 46 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
30:45
30:46
 

Volevo partire dal nome, Tuono, nato per motori maxi nelle prestazioni e nel timbro vocale e che diventa impegnativo quando a disposizione hai 2 cilindri da appena 228 cc l’uno. Ma quando ho visto il prezzo di lancio, che sarà poi anche il prezzo di listino, di 6.599 euro, ho pensato che non si poteva fare a meno di partire da qui.

Partire dal fatto che Aprilia, da 20 anni parte del Gruppo Piaggio, è un brand dell’unico costruttore motociclistico veramente globale che abbiamo oggi in Italia. Un'azienda con sedi produttive in Italia (Pontedera e Mandello), India, Vietnam e Indonesia. Badate bene: sedi produttive. Di sua proprietà. Non parliamo quindi di fare accordi con aziende locali, ma di costruire quel che serve dove conviene in base le proprie logiche e secondo i propri standard.

In questo caso, anche se Piaggio non fa dichiarazioni a riguardo, pare evidente che a quel prezzo la Tuono 457 non possa essere assemblata in Italia. E allora non c'è differenza con le moto asiatiche dal brand italiano, magari disegnate in Italia?

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Aprilia Tuono 457

da 6.599 euro f.c.

Potenza piena, peso record

Sarebbe un errore pensarlo. Almeno per ora, la differenza c’è ed è netta. Perché la Tuono 457 è stata disegnata e progettata interamente in Italia, ed è figlia della cultura ingegneristica di Aprilia (e di Piaggio, a dirla tutta).

Lasciamo pure perdere il pedigree delle corse, che spesso si risolve in una livrea. Ma il fatto è che nessuna moto asiatica può offrire un concetto così evoluto (telaio in alluminio, forcellone infulcrato nel carter), una elettronica così sofisticata (RBW con mappe motore, traction control regolabile, ABS multimappa e un signor quickshifter) e soprattutto un peso ai limiti di quel che si può guidare con la patente A2. Perché se vuoi scendere sotto i 175 kg in ordine di marcia, devi scendere anche con la potenza: mentre la Tuono 457 ha 35 kW pieni (47,6 CV).

Insomma: fatta dove si vuole, ma una moto così poteva nascere solo in Italia. Così come l’iPhone poteva nascere solo alla Apple, in California, dove però non ne è mai stato prodotto nemmeno uno. Sono le logiche del mondo globale, o le si accetta o si soccombe. È un bene vedere che Aprilia (Piaggio) le accetta e le cavalca, offrendo una moto che è competitiva in Italia perché è competitiva in tutti i mercati in cui viene venduta: dall’India agli Stati Uniti.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Una Tuono al 100%

Torniamo alla Tuono 457. Una Tuono al 100%, dice Aprilia. E lo è anche con 47,6 CV grazie, torniamo a dirlo, al rapporto peso/potenza. Perché si poteva accontentarsi di avere in gamma la Tuono 660 depotenziata, è che è comunque una gran moto; ma una moto nativamente A2 può togliersi molti sfizi grazie al fatto di pesare poco. Per non parlare di quanto diventa interessante potendo anche costare poco.

L’aspetto è diverso da quello delle altre Tuono: non c’è la mezza carena ma un cupolino solidale al manubrio come sulle prime Tuono V2, che richiama in particolare la Tuono 1000 R del 2006, col piccolo spoiler sotto al gruppo ottico. È una naked più tradizionale, per andare incontro ai gusti di un pubblico più giovane e meno alla ricerca del "diverso a tutti i costi": tutte le Tuono sono sempre state volutamente disorganiche, con superfici poco raccordate, mentre questa è più armoniosa e denuncia, semmai, l'attenzione aerodinamica che è ormai un marchio di Aprilia.

Tipicamente Tuono, comunque, le linee tese e le colorazioni: l’aggressiva "race replica" nera e rossa o l’elegante bianca/grigia con accenti rossi.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Piattaforma 457, rapporti corti, peso record

Se la base tecnica è quella della RS457, serbatoio e codino sono però dedicati, oltre al cupolino e al manubrio dritto montato su elastomeri. Le plastiche ridotte al minimo hanno deviatori interni di flusso per allontanare il calore, e soprattutto valorizzano la bellezza della piattaforma Aprilia con l’unico telaio in alluminio della categoria, il motore portante a cui è fissato il forcellone asimmetrico, lo scarico corto sotto il motore.

Molto pulito nell’aspetto grazie all’integrazione delle tubazioni del raffreddamento e del blow-by, il twin frontemarcia è un modernissimo bialbero con gestione RBW, cilindri disassati, contralbero e abbondante lavoro di riduzione degli attriti, ottenuta senza lesinare su cuscinetti a rulli (contralbero, pompa dell’acqua, cambio) e trattamenti DLC (spinotti). Ha gli assi a camme cavi e le camme azionate da bicchierini calibrati.

Non servono bilancieri a dito visto che non si superano i 10.000 giri: la potenza erogata è come detto di 47,6 CV a 9.400 giri, con 43,5 Nm a 6.700 giri e l’82% della coppia massima disponibile già a 3.000 giri. Il peso a secco è di soli 159 kg, che promette grandissima agilità grazie anche alla rapportatura più corta data dalla corona con un dente in più rispetto alla RS 457. La frizione è servoassistita e antisaltellamento.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Dotazioni al top… ma "value for money"

Le sospensioni prevedono una forcella rovesciata con steli da 41 mm e un mono cantilever, regolabili soltanto nel precarico e con escursione di 120/130 mm. I freni sono ByBre, di cui l’anteriore ad attacco radiale con disco da 320 mm e leva regolabile, assistiti da un ABS Bosch multimappa disattivabile al posteriore e con funzione anti-lift up. I cerchi da 17" calzano gomme da 110/70 anteriore e 150/60 posteriore.

Da riferimento per la categoria la dotazione elettronica, con 3 riding mode (Eco, Sport, Rain) controllati da RBW che coordina mappe motore e controllo di trazione, che è anche escludibile per l’uso in pista. C’è poi un display TFT da 5" controllato da tasti al manubrio retroilluminati e con connettività (opzionale) a smartphone, con la possibilità di navigazione integrata. In opzione c’è poi il quickshifter AQS, che funziona sempre molto bene.

Tanto bendidio insomma: e come si fa a contenere il prezzo a meno di una 125 2T? Tanto per cominciare, la moto è designed in Italy e, (ci scommettiamo) made in Asia. Secondo, a ben vedere si è lavorato con parsimonia. Ad esempio con il telaio in alluminio ma molto razionale nella struttura, costituita da due travi imbullonate, cui è imbullonato un semplice telaietto in acciaio, con il forcellone sempre in acciaio, con le sospensioni "no brand", con il mono montato senza leveraggio, con la componentistica entry-level anche quando di fornitori qualificati come Brembo e con gli pneumatici Eurogrip, che a dispetto del nome sono indiani, ma comunque sviluppati su specifiche Aprilia).

E alla fine di tutto? Alla fine l’importante è che la moto sia bella, abbia prestazioni adeguate e non tradisca le aspettative di chi sale su un’Aprilia. E su questo, dopo averla guidata, possiamo garantire.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Nuova Aprilia Tuono 457: come va

Le Tuono sono sempre state più belle da guidare che da vedere, ma questa 457 e come dicevamo più armonica, e tanto per cominciare non sembra un giocattolo. Non ricorda in nulla una 125, anche perché le due non condividono la piattaforma come ad esempio accade per le KTM Duke 125 e 390. Certo gli adesivi non sono sotto trasparente, le plastiche non sono le più belle ma l’aspetto è da moto "vera", con una bella cura grafica, un bel cruscotto e una costruzione raffinata. E se la Tuono 457 non è certamente grande, nemmeno si può dire che sia davvero piccola.

La sella è posta a 800 mm, e sagomata con un arco stretto in modo da toccare bene a terra pur con un assetto in sella relativamente puntato in avanti. La posizione di guida è molto bella: pedane alte, gambe angolate ma non scomode, con le svasature del serbatoio che accolgono bene le ginocchia, almeno fino al metro e 80 di altezza. Particolarmente centrata l'ergonomia della parte alta, col manubrio biconico appena rialzato, né troppo largo né stretto e rivolto indietro come si qualche concorrente.

Il bicilindrico fasato a 270° prende vita con un suono metallico e scoppi netti. Ha un timbro chiaro, interessante, non sovrastato dall’aspirazione. Rapido a prender giri, nei primi chilometri percorsi in città ci ha sorpreso per la sua malleabilità ed elasticità: è sempre presente, non strappa praticamente mai consentendo anche grazie alla corona da 38 denti di scendere sotto i 40 km/h in sesta, per poi riprendere con grande naturalezza e, dai 5.000, anche autentica grinta. Esemplare il quickshifter: un burro andando a spasso e preciso nell’uso sportivo.

In città la Tuonina è la classica bicicletta: fai qualunque manovra e non ci devi mai pensare, la frizione serve poco e comunque è leggera, le sospensioni lavorano in modo discreto: forse si sarebbe potuto optare per una taratura un pelo più morbida in particolare al posteriore, dove il mono senza leveraggio è tendenzialmente duro nella risposta sulle buche più pronunciate; ma questo è un difetto piuttosto comune nella categoria (forse quindi è una caratteristica della stessa?).

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Con la Tuono 457 verso i tornanti

Ammesso che su una moto come questa qualcuno voglia veramente impostare la mappa Eco (forse sarebbe stato meglio chiamarla "Road"), con una pressione del tasto sotto a quello di avviamento si passa in Sport. La differenza non è ovviamente abissale, ma la reattività al comando del gas aumenta avvertibilmente.

Anche affrontando i tornanti spesso percorsi dai collaudatori Aprilia (il test si è svolto nei dintorni di Noale) la Tuono 457 mantiene la stessa, disarmante intuitività: sempre pronta, sempre precisa, sempre obbediente, scende in piega con neutralità e rapidità senza mai risultare troppo veloce, tiene la linea con precisione, effettua le correzioni alla minima pressione sul manubrio o sulle pedane.

È una moto eccellente per imparare, ma sa far divertire anche il pilota più smaliziato: lo diciamo spesso, ma in questo caso è davvero la descrizione più appropriata. Se il misto non è ovviamente troppo veloce la cavalleria è sufficiente, specialmente abbinata al peso piuma, e la ciclistica è estremamente ben amalgamata.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Impegno mini, divertimento maxi

Quanto alla componentistica, le sospensioni "no brand" assicurano un buon sostegno e il disco singolo ByBre non è mostruosamente potente, ma più che adeguato alle mini inerzie della baby Tuono. L'elettronica sorveglia in silenzio, e anche con le strade non perfettamente asciutte che abbiamo trovato non è mai intervenuta. A questo proposito le gomme Eurogrip Duratorq, che sulla RS 457 in pista non ci avevano entusiasmato, nell’uso stradale si sono rivelate oneste, migliorabili forse solo nel feeling dove l’asfalto cambia tessitura.

E insomma ci si diverte e ci si diverte molto, con un pacchetto veramente a punto e che non fa rimpiangere nulla, se non una manciata di giri in allungo visto che il limitatore taglia inflessibile quando il motore parrebbe poter girare ancora un pochino più in alto.

È una moto per nulla affaticante, con la quale vien voglia anche di fare qualche viaggio. Due gli appunti in proposito: primo, il passeggero non è trattato troppo male come posizione, ma l’appiglio offerto dalle piccole maniglie laterali è poco: meglio montare il maniglione in opzione. Secondo se le Tuono recenti, con la semicarena, hanno sempre avuto una buona protezione aerodinamica, qui il cupolino "normale" la riduce a livelli "normali". Si viaggia comunque bene considerando la tipologia di moto, col motore attorno ai 7.000 giri a 130 km/h e consumi comunque sempre molto contenuti.

Fa veramente riflettere pensare a quale combinazione di elasticità, malleabilità, sportività ed efficienza si possa oggi tirar fuori da un bicilindrico così piccolo: un plauso ai motoristi Piaggio e Aprilia.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Una moto veramente globale

Se la RS 457 ci era piaciuta molto, questa Tuono 457 ci è piaciuta moltissimo, forse solo per l’effetto psicologico del prezzo ancora inferiore. Con i 6.599 euro richiesti – circa 7.000 in strada e con il quickshifter che consigliamo caldamente – Aprilia dichiara di volere essere della partita, e non solo sui mercati più ricchi. Il traino della MotoGP vale del resto a tutte le latitudini.

Auguriamo a questo modello un successo all’altezza delle sue ambizioni, per far conoscere in giro per il mondo le qualità di un progetto italiano anche a chi non può permettersi di spendere un capitale per una moto alto di gamma.

La Tuono 457 è disponibile in nero/rosso o bianco/grigio, con tanti optional dal copricodino monoposto ai pedali ricavati dal pieno e dalle pastiglie freno racing alla borsa da serbatoio. Senza contare la linea di abbigliamento dedicata.

Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!
Aprilia Tuono 457: chi si accontenta (di 47 CV.).. gode!

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate

Annunci usato

Al momento non sono presenti annunci per: Aprilia Tuono 457

ADV
ADV