Anteprime
Voge Sfida SR16: un pericolo reale per l'Honda SH?
Abbiamo provato il nuovo scooter ruota alta del brand cinese. E, mai come questa volta, siamo rimasti piacevolmente sorpresi: siamo di fronte al veicolo col miglior rapporto qualità-prezzo in circolazione
Tutti ci hanno provato, ma finora nessuno ci è riuscito: finora, dati alla mano, l'Honda SH è uno scooter imbattibile. Vende migliaia di esemplari al mese, non risente delle crisi del mercato, continua a essere il preferito dagli italiani nonostante un listino prezzi decisamente superiore alla concorrenza. Eppure… eppure in tantissimi si sono schiantati contro questo moloch (basti pensare a Yamaha con l'Xenter).
Ora, pur essendo ancora l'Honda SH un riferimento di mercato pressoché irraggiungibile, la concorrenza si è fatta sempre più agguerrita. E non solo sul fronte del prezzo: i costruttori cinesi hanno alzato moltissimo l'asticella della qualità, con prodotti iperaccessoriati, di prima qualità e dal listino stracciato. Le alternative reali all'SH 125 non mancano, e noi a Dueruote ne abbiamo provate molte, come il QJ Motor SQ 16 e il Morbidelli SC 125 LX. Ma la forza del brand e alcuni gap complessivi legati soprattutto alla trasmissione, collocano Honda un gradino sopra agli avversari. Adesso però è successo qualcosa, che risponde al nome di Voge Sfida SR16. E Sfida, in questo caso, non è solo un nome, ma una dichiarazione d'intenti.
Numeri alla mano, lo Sfida SR 16 è il secondo scooter 125 ruota alta premium per vendite nel 2025. Certo, vende un quinto dell'SH, ma sono numeri interessantissimi per un debuttante assoluto. Ma riavvolgiamo il nastro: lo Sfida SR16 è solo l'ultimo arrivato di una gamma scooter che si è sempre caratterizzata per una qualità premium. Voge, conviene ricordarlo, è un marchio del gruppo Loncin, un colosso cinese che si è fatto le ossa come terzista per marchi premium (vedi BMW) e che ha deciso di entrare a gamba tesa sul mercato europeo.