Moto & Scooter
KTM 1390 Super Adventure S: 173 CV e sospensioni elettroniche
Dopo l'ammiraglia 1390 Super Adventure S EVO, KTM lancia la versione base, sempre con ruote da 19"-17" ma priva di cambio AMT e ARAS. In compenso, le sospensioni semiattive WP e il nuovo cruscotto touch da 8" sono di serie
Dopo l’ammiraglia 1390 Super Adventure S EVO, ecco arrivare nella gamma KTM 1390 Super Adventure S 2025 la versione base, con dotazioni semplificate e un prezzo (ancora non comunicato) più accessibile.
Attenzione però, perché in casa KTM la grande differenza tra le versioni base e le EVO sono sempre state le sospensioni elettroniche SAT di WP, mentre ora anche la 1390 Super Adventure S le monta di serie, come pure il nuovo cruscotto premium con TFT verticale touch da 8”; in opzione sono lasciati piuttosto il cambio automatico AMT e il radar anteriore con gli ARAS di seconda generazione sviluppati insieme a Bosch.
Sospensioni WP Semiattive, telaio più stabile
Come sulla EVO troviamo quindi le sospensioni semiattive di ultima generazione, con aggiornamenti hardware (sensori PWM e forcella con diversa costruzione interna) e software (algoritmi più recenti) che dovrebbero renderle ancora più rapide nella risposta e più versatili nell'utilizzo. Senz’altro un upgrade decisivo per gli acquirenti anche più pragmatici di questo modello, che non sono magari interessati al cambio automatico e agli ausili alla guida. In opzione c’è il pacchetto Suspension Pro che permette regolazioni individuali di tutti i parametri. Senz’altro benvenuta è anche la revisione delle rigidezze del telaio (+13% longitudinale, +23% laterale e +73% torsionale), ottenuta senza cambiare la forma del telaio ma intervenendo su diametro e spessore dei tubi. Era quello che avevamo sospettato nel corso del nostro primo contatto. Le nuove caratteristiche flessionali unite alle sospensioni semiattive promettono di risolvere una volta per tutte il problema dello scarso feeling dell’avantreno alle velocità (molto) alte, una delle poche critiche mosse a questo modello fin dal suo apparire e mai affrontato in modo conclusivo da KTM.
