Quotazione Moto&Scooter

Cerca

Seguici con

ADV

Eicma 2016

Moto & Scooter

Ducati SuperSport

il 25/10/2016 in Moto & Scooter

Già stata protagonista a Colonia, la Ducati SuperSport si ripresenta a Milano per essere apprezzata da un pubblico molto eterogeneo: posizione sportiva ma non esasperata e possibilità di mettere le borse laterali. I suoi numeri salienti sono 113 CV e 12.990 euro.

Ducati SuperSport
Chiudi
Ducati SuperSportDucati SuperSport
1 / 3
1 / 3

Ducati SuperSport

La Ducati SuperSport, già stata protagonista a Intemort, torna a farsi ammirare a Eicma 2016. È una moto sportiva ma piacevole ed efficace anche nella guida di tutti i giorni.

Per questo motivo ci sono semimanubri rialzati, sella a una ragionevole altezza da terra, plexiglas regolabile, motore corposo ai medi regimi. Il bicilindrico è il Testastretta 11° di 937 cc capace di 113 CV a 9.000 giri e 96,7 Nm a 6.500. E' alimentato da corpi farfallati di 53 mm di diametro comandati da un sistema full Ride-by-Wire. Inedito anche l’impianto di scarico.

Il motore, che funge da elemento portante, è abbracciato superiormente da un telaio a traliccio mentre inferiormente “regge” il monobraccio impiegando anche due piastre laterali in lega leggera.

L’elettronica di gestione della SuperSport è completa: ci sono tre riding mode (Sport, Touring e Urban) a cui sono collegati il Traction Control e l’ABS. Ogni parametro è comunque gestibile singolarmente. Il pannello LCD montato sulla SuperSport è inedito ed è predisposto per visualizzare le informazioni del Ducati Multimedia System (DMS), sistema elettronico che permette di connettere alla moto via bluetooth (accessorio) il proprio smartphone. I fari sono full led.

La Dcuati SuperSport è disponibile in due versioni, standard ed “S”: quest’ultima è dotata di sospensioni Ohlins (al posto del binomio Marzocchi/Sachs), di quick-shift (che funziona sia a salire sia a scendere di rapporto) e di guscio coprisella posteriore. Numerosi i pacchetti accessori: c’è lo “Sport” (parafango e protezione serbatoio in carbonio, leve snodate racing, coperchi in alluminio per i serbatoi dell’olio dei freni), il “Touring” (valigie semirigide, parabrezza maggiorato e manopole riscaldabili) e lo “Urban” (borsa da serbatoio, allarme antifurto e pedane con inserti in gomma). I prezzi si sanno già: si parte dai 12.990 euro per la versione base, 14.690 per la S e 14.890 per la “S” nella colorazione “white silk”.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate

Annunci usato

Ducati Scrambler 1100 Sport PRO

Ducati Scrambler 1100 Sport PRO

  • km: 5000
  • anno: 2023
  • luogo: Milano
Ducati Monster 937 +

Ducati Monster 937 +

  • km: 24700
  • anno: 2021
  • luogo: Castellucchio
Ducati DesertX

Ducati DesertX

  • km: 12780
  • anno: 2023
  • luogo: Castellucchio
ADV
ADV