Moto & Scooter
Honda Deauville 700
Protettiva, economica e spaziosa, è un'intelligente alternativa al maxi scooter, con – in più – ciclistica e prestazioni da moto vera. Ecco la prova con gallery e prestazioni rilevate

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
L’aspetto invece che più impressiona è la capacità del motore di girare in basso senza strappare, in quinta marcia si procede a 2.500 giri senza sussulti, quasi come un 4 cilindri. Bene anche la frizione, morbida e piuttosto modulabile e un cambio dalla corsa un po’ lunga ma morbido negli innesti. Peccato per le gambe del pilota siano poco isolate dal calore e per le vibrazioni fastidiose intorno ai 5.000 giri, che purtroppo corrispondono al regime autostradale. A proposito di viaggi: la protezione è buona anche con il plexiglas in posizione standard tutto abbassato. Il passeggero non potrà certo lamentarsi per la sua sistemazione: le borse laterali non sono costrittive per le gambe, mentre le maniglie d’appiglio sono pratiche da impugnare. Il massimo lo avrà con il bauletto istallato che comprende anche un ottimo appoggio per la schiena. Comodo il pedale del freno posteriore che agisce anche su quello anteriore, ma va bene solo per le piccole frenate o correzioni, data la sua potenza ridotta. Con il sistema ABS poi sono scongiurati bloccaggi indesiderati, aumentando la sicurezza soprattutto quando l’asfalto è bagnato.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
CONDIZIONI DELLA PROVA |
|
Cielo: sereno |
|
Vento: 2m/s |
|
Temperatura aria: 8° C |
|
Umidità: 100% |
|
Pressione: 996 mb |
|
Temperatura asfalto: 12° C |
|
RILEVAMENTI |
Honda Deuville |
Velocità a 1.500 m con partenza da fermo |
179,3 km/h – 37,6 s |
ACCELERAZIONE |
|
0-400 m |
14,4 s –151,3 km/h |
0-1.000 m |
27,5 s – 173,5 km/h |
0-90 km/h |
5,0 s –69,9 m |
0-130 km/h |
9,7 s –215,4 m |
PROVA SORPASSO |
|
80-130 km/h |
10,8 s –318,8 m |
FRENATA (compreso il tempo di reazione convenzionale del pilota, pari a 1 s) |
|
130-80 km/h |
2,4 s –76,4 m (36,1 m) |
50-0 km/h |
2,4 s –23,5 m (13,9 m) |
PESO in ordine di marcia con serbatoio pieno: 262,5 kg |
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.