Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

"Io non me la bevo", il progetto FMI di educazione stradale

Redazione
dalla Redazione il 13/11/2018 in Attualità

Prosegue l'iniziativa della Federmoto per trasmettere ai giovani tra i 14 e i 16 anni la consapevolezza dei rischi che si corrono in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Con testimonial d'eccezione

"Io non me la bevo", il progetto FMI di educazione stradale
Chiudi
"Io non me la bevo", il progetto FMI di educazione stradale"Io non me la bevo", il progetto FMI di educazione stradale
1 / 2
1 / 2

"Io non me la bevo", il progetto FMI di educazione stradale

Il progetto "Io...Non Me La Bevo!" è partito da Napoli il 23 ottobre e ha già coinvolto oltre 1.000 studenti di Scuole Superiori. Dopo il primo appuntamento in Campania, l'iniziativa si è svolta dal 25 al 27 ottobre a Potenza e dal 29 al 31 ottobre a Trieste. E riprenderà il 19 novembre a Venezia per poi proseguire in altre quattro città.

 

 Realizzata dal Dipartimento di Educazione Stradale FMI – in collaborazione con Observo Onlus e l’Istituto Labriola, grazie al contributo del Dipartimento delle Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio dei Ministri – l’iniziativa ha come obiettivo quello di trasmettere ai giovani tra i 14 e i 16 anni la consapevolezza dei rischi che si corrono in caso di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Per raggiungerlo, vengono predisposte numerose attività di grande interesse all’interno delle Scuole.

 

 I testimonial azzurri

Ad ogni appuntamento (ognuno della durata di tre giorni) i giovani hanno l'opportunità di partecipare ad una conferenza durante la quale, grazie ad infografiche e video esemplificativi, vengono illustrati tutti gli accorgimenti utili per una guida consapevole. Inoltre prendono parte a dei laboratori in cui i Formatori di Educazione Stradale FMI sottolineano l'importanza di guidare il proprio mezzo con lucidità, dimostrano l'importanza delle protezioni passive e spiegano il comportamento da tenere in caso di incidente. In tali laboratori gli studenti vengono direttamente coinvolti e nei primi appuntamenti hanno dimostrato un grande entusiasmo.

Entusiasmo messo in campo anche dai campioni della Maglia Azzurra Enduro Junior. Matteo Cavallo, Davide Soreca e Andrea Verona - attualmente in Cile per la Sei Giorni - sono i testimonial del progetto e parteciperanno attivamente ad alcune tappe. Cavallo e Soreca sono attesi a Rapallo, Verona a Bologna. I giovani azzurri sono i protagonisti ideali di “Io…Non Me La Bevo!” in quanto, vista la disciplina in cui competono, è richiesta loro massima lucidità e concentrazione alla guida, sia nelle Prove Speciali ma anche durante i trasferimenti sulla strada pubblica.

 

Le prossime tappe

19/21 Novembre – Venezia – I.I.S. Marco Polo Liceo Artistico

22/24 Novembre – Rapallo (GE) – Liceo G. Da Vigo

26/28 Novembre – Bologna – I.I.S. Serpieri

21/23 Gennaio – Roma – Liceo Scientifico Labriola

24/26 Gennaio – Foggia – Liceo Scientifico G. Marconi

28/30 Gennaio – Roma – Liceo Scientifico J.F. Kennedy

 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV