Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Spagna: da luglio per prendere la patente moto sarà obbligatorio l'airbag

Marco Gentili
di Marco Gentili il 23/04/2025 in Attualità
Spagna: da luglio per prendere la patente moto sarà obbligatorio l'airbag
Chiudi
Spagna: da luglio per prendere la patente moto sarà obbligatorio l'airbagSpagna: da luglio per prendere la patente moto sarà obbligatorio l'airbag
1 / 10
1 / 10

Spagna: da luglio per prendere la patente moto sarà obbligatorio l'airbag

La decisione della locale Direzione generale del traffico rappresenta un segnale verso la sensibilizzazione alla sicurezza

In Spagna hanno il pallino per l'airbag da moto. Di per sé la cosa non è affatto un male, anzi: nel 2021 la direzione generale del traffico del Paese iberico aveva portato avanti una proposta - poi abortita - per rendere l'airbag da moto obbligatorio, alla stregua del casco. Un piccolo passo in questo senso però verrà fatto nel prossimo mese di luglio: per sostenere l'esame per la patente moto, in Spagna sarà obbligatorio indossare un dispositivo airbag, oltre a casco e guanti. Un segnale di grande sensibilità sul tema della sicurezza, giacché ogni dispositivo che mira a minimizzare i danni da eventuali impatti da caduta è e deve essere ben accetto. La prudenza, in fondo, non è mai troppa.

 

RESTA ANCORA UN BUCO NORMATIVO

Resta un dato di fatto che, mentre per l'abbigliamento e i caschi esistono normative e protocolli di certificazione internazionali riconosciuti da tutti, sul fronte dell'airbag ancora oggi siamo di fronte a un quadro normativo piuttosto confuso. Se per i dispositivi ad azionamento meccanico abbiamo la EN 1621-4, normativa che però non è stata armonizzata a livello europeo (si tratta di un mero passaggio burocratico), per quelli ad attivazione elettronica o comunque dotati di giroscopio, non si riesce ancora a trovare una quadratura del cerchio che riesca a ottenere il benestare di tutti i produttori ed eliminare le resistenze di alcuni Paesi, intenzionati a tutelare gli interessi economici della propria industria. L'approvazione della EN 1621-5 (che proprio di questo dovrebbe occuparsi ed è in dirittura di arrivo), ma che continua a incontrare resistenze in sede comunitaria) sarebbe quanto mai urgente e utile a dirimere ogni eventuale dubbio da parte del consumatore, che rischia di avere difficoltà ad orientarsi nella scelta. 

 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV