Promo: PRIMA Quotazione a 1€

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

Divieto di cellulare in auto, corsa contro il tempo

il 21/11/2017 in Attualità

La norma, che prevede pesanti sanzioni per chi viene beccato a guidare usando il telefono, dovrebbe entrare in vigore grazie alla prossima legge di bilancio

Divieto di cellulare in auto, corsa contro il tempo
Chiudi
Divieto di cellulare in auto, corsa contro il tempoDivieto di cellulare in auto, corsa contro il tempo
1 / 2
1 / 2

Divieto di cellulare in auto, corsa contro il tempo

“Nei giorni scorsi ho scritto a vari esponenti del governo, chiedendogli di intervenire direttamente in uno dei collegati alla legge di bilancio: la norma è già pronta, nel testo di cui sono relatore all'esame della Camera, e ha già avuto in Commissione un consenso unanime. Ora ha però bisogno di un canale preferenziale per essere approvata in fretta”. Lo afferma Michele Meta, presidente della Commissione Trasporti della Camera e relatore del provvedimento “anti cellulare”. Un giro di vite per chi viene beccato a parlare al telefonino o utilizza altri dispositivi elettronici mentre è alla guida: immediata sospensione (già alla prima infrazione) della patente fino a tre mesi, che potranno diventare sei in caso di recidiva; sanzioni pecuniarie aumentate e maggior decurtazione di punti sulla patente

IN LEGGE DI BILANCIO
L’escamotage più rapido per far passare questa modifica è inserirla nella Legge di bilancio, che verrà approvata entro la fine dell’anno. “Due settimane fa - rivela Meta - scrissi una lettera riservata al presidente del Consiglio, ai ministri Delrio e Finocchiaro e alla sottosegretaria Boschi: illustravo loro il provvedimento di cui sono relatore e denunciavo il timore che non si riuscisse a completare l'iter entro fine legislatura. Ho chiesto al governo di inserire l'emendamento a mia firma (che prevede tra l'altro la sospensione della patente di guida) in uno dei collegati alla legge di bilancio, come proposta del governo stesso: sarebbe il modo migliore per assicurarne l'entrata in vigore”.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV