Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
ebike

Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo

Redazione
dalla Redazione il 15/04/2025 in ebike
Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo
Chiudi
Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controlloOlympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo
1 / 23
1 / 23

Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo

Olympia alza il livello nel segmento delle e-mtb da escursionismo con la nuova Stealth, una e-bike di fascia medio-alta equipaggiata Polini, con telaio in alluminio e carbonio, progettata per chi cerca performance e comfort in un’unica soluzione

Il cuore del progetto della nuova Olympia Stealth è un telaio misto: alluminio 6061 idroformato per il triangolo principale e carro posteriore in carbonio con fibre Toray T800, una combinazione che garantisce robustezza strutturale e reattività nella guida grazie alla riduzione delle masse sospese. Il motore è il Polini EP3+ MX, che mette sul piatto ben 90 Nm di coppia, alimentato dalla batteria proprietaria PowerNine 900 da ben 900 Wh, garantendo così una coppia e un’autonomia ideali per affrontare lunghe uscite e percorsi impegnativi.

Le sospensioni sono realizzate con prodotti RockShox, una forcella Psylo Gold da 160 mm di escursione e a un ammortizzatore RockShox Deluxe Select per 150 mm di escursione posteriore. Le geometrie della Stealth sono state messe a punto per trovare il giusto equilibrio tra comfort e maneggevolezza, garantendo una posizione in sella naturale e un controllo ottimale in discesa e nei tratti tecnici. Grazie al sistema Flip Chip sulla bielletta della sospensione posteriore è possibile variare l’angolo del tubo sella e di sterzo di 0,5° per adattare il comportamento della bici in base alle caratteristiche del percorso affrontato.
 

TUTTI I RICAMBI ORIGINALI E I DISEGNI TECNICI DEI MIGLIORI MARCHI SU MOTONLINE
Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo

Il telaio è stato inoltre rinforzato nei punti strategici: doppio cuscinetto sia sul perno motore che sul carro posteriore, oltre a un sistema interno di espansione che migliora il serraggio tra carro e motore, aumentando la rigidità e la durata nel tempo. Il display è integrato sul tubo orizzontale e il comando remoto è montato sul manubrio per un’interazione rapida e intuitiva. La trasmissione è una Shimano Deore XT, mentre le ruote da 29” favoriscono scorrevolezza e precisione di guida sui percorsi offroad. La Stealth è disponibile in tre taglie (S/M, M/L, L/XL) e in due varianti cromatiche: silver-vinaccia e ocra-grigio. Il prezzo di listino è di 5.678 euro.
 

Motore Polini EP3+ MX e batteria PowerNine 900: coppia generosa e grande autonomia

Il motore Polini EP3+ MX si conferma un riferimento per chi cerca prestazioni elevate con i suoi 90 Nm di coppia massima e una risposta ottimizzata per garantire una spinta costante fino a 120 pedalate al minuto. Le cinque modalità di assistenza sono la Touring, la Dynamic, la Race e due opzioni completamente personalizzabili tramite app, permettendo di adattare il comportamento della bici a ogni tipo di terreno e alle esigenze di ogni rider. Il sistema di comunicazione CANBUS, mutuato dal settore automotive, assicura una trasmissione dei dati rapida e precisa tra i vari componenti. Un altro vantaggio del sistema è la facilità di manutenzione: il motore è stato progettato per essere smontato con semplicità, facilitando gli interventi tecnici.
 

Olympia Stealth, l’e-mtb per l’escursionismo che unisce potenza e controllo

Cuore energetico della Stealth, la batteria PowerNine 900 sviluppata da Olympia si distingue per l’alta capacità e la resistenza: i 900 Wh disponibili permettono di affrontare lunghe uscite senza dover costantemente controllare il livello di carica. La batteria è alloggiata nel tubo obliquo e offre un bilanciamento ottimale tra peso e autonomia, mantenendo l’agilità della bici anche nei tratti più tecnici. Inoltre, il minor numero di cicli di ricarica richiesti grazie all’elevata capacità, contribuisce a preservare le performance della batteria nel tempo. Il tempo di ricarica è di 6 ore, e il sistema di impermeabilizzazione avanzata consente di utilizzarla in sicurezza anche sotto la pioggia o su fondi bagnati, senza timore di comprometterne l’efficienza.
 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV