Quotazione Moto&Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Motogp

MotoGP: presentati i Team KTM 2025

Redazione
dalla Redazione il 30/01/2025 in Motogp
MotoGP: presentati i Team KTM 2025
Chiudi
MotoGP: presentati i Team KTM 2025MotoGP: presentati i Team KTM 2025
1 / 2
1 / 2

MotoGP: presentati i Team KTM 2025

Stessa livrea per le RC16 dei team Red Bull KTM Factory Racing e Red Bull KTM Tech3 di Brad Binder, Pedro Acosta, Maverick Vinales ed Enea Bastianini

Presentate le RC16 dei team Red Bull KTM Factory Racing e Red Bull KTM Tech3 che nel 2025 scenderanno in pista con livree quasi identiche, caratterizzate dai classici colori legati al marchio austriaco di bevande energetiche.

Il Team Red Bull KTM Factory Racing vedrà Brad Binder insieme al nuovo arrivato Pedro Acosta, mentre l’accoppiata di casa Red Bull KTM Tech3 è completamente inedita con Enea Bastianini e Maverick Vinales.

Oltre a svelare i colori 2025, KTM ha confermato che la GP Academy continuerà a supportare i giovani che si stanno facendo strada dalla Red Bull MotoGP Rookies Cup alla Moto3, alla Moto2 e alla classe regina.

TUTTI I RICAMBI ORIGINALI E I DISEGNI TECNICI DEI MIGLIORI MARCHI SU MOTONLINE
MotoGP: presentati i Team KTM 2025

Brad Binder: “È pazzesco pensare che questa è già la mia sesta stagione in MotoGP. Il 2024 è stato l'anno in cui probabilmente ho imparato di più. Mi sento quindi un pilota migliore. Ora l’obiettivo è sfruttare questa esperienza per lottare con i primi. Perché non siamo lontani. Siamo arrivati secondi nel campionato costruttori, con un solo marchio davanti. Nel reparto corse lavorano tutti al massimo e l’energia espressa dietro le quinte è tanta. Ce la faremo”.

Pedro Acosta: “Il 2024 è stato un anno positivo, ma abbiamo ancora degli obiettivi da raggiungere. Ho imparato a gestire le gare e adattarmi alla MotoGP™. È stato un sogno, arrivare in un team ufficiale dopo aver corso in Moto3 e Moto2. Avere Brad come compagno di squadra e contribuire allo sviluppo della moto sarà positivo. Lui ha molta esperienza in questa categoria, saremo una bella coppia. I due aspetti più importanti del 2025 saranno le qualifiche e i primi giri delle gare, dove l’anno scorso abbiamo faticato, anche quando avevamo il passo per lottare per il podio o la vittoria”.

Enea Bastianini: “Parto con molta curiosità. All’inizio dovrò stare calmo, capire la moto e il team. Sono motivato e penso che dalla terza o quarta gara potremo già essere competitivi. Quando ho provato la moto ho capito tutto il potenziale che ha. In curva. E anche col cambio, che è molto rapido. Mi ha impressionato”.

Maverick Vinales:Indossare i colori Red Bull KTM è una bella sensazione. Fin da bambino li ho visti nel motocross, nelle corse. È un sogno per me. Il mio primo pensiero sulla RC16 è stato: wow è una bestia! Veloce! Al Montmelo era molto rapida. È importante, perché in questa era della MotoGP™ i primi cinque o sei giri sono decisivi. Sarà il mio primo anno su questa moto e dovrò essere concentrato, aperto a cose nuove. Ogni pista riserverà un’esperienza diversa per me rispetto al passato. Dovrò avere la mentalità giusta. Il mio obiettivo è essere focalizzato e riuscire a dare il massimo. La cosa positiva è che appena salgo sulla KTM, mi sento a casa. Mi piace perché si adatta al mio stile di guida, specialmente in ingresso di curva”.

MotoGP: presentati i Team KTM 2025

Aki Ajo, team manager Red Bull KTM Factory Racing: “Siamo entusiasti della stagione che ci aspetta. Durante l’inverno abbiamo lavorato sodo per sviluppare il progetto e la RC16 per essere ancora più veloci e migliori. L’obiettivo è ambizioso. Siamo pronti per continuare a impegnarci duramente, con la serenità garantita dalle persone competenti che partecipano al progetto e all’azienda. La nostra motivazione è alta. Abbiamo fatto dei progressi importanti sulle prestazioni. Contiamo inoltre su piloti forti ed esperti. Non vediamo l'ora di iniziare la stagione 2025. Ringrazio lo staff, i partner, il management e tutte le persone di KTM che hanno dimostrato grande supporto al progetto MotoGP. Siamo pronti”.

Nico Goyon, team manager Red Bull KTM Tech3: “L'attesa è finalmente finita, siamo davvero entusiasti di dare il via al nostro 2025 in MotoGP. Torniamo a vestire i colori Red Bull KTM con due talenti straordinari, che siamo davvero felici di accogliere. Maverick ed Enea sono piloti di grande esperienza, con 17 vittorie e oltre 50 podi in MotoGP™. Sarà la formazione più forte che Tech3 abbia mai avuto. Si inseriranno perfettamente nel nostro progetto e saranno un’importante risorsa per il marchio. Grazie a Red Bull KTM per averci affidato due piloti così brillanti, faremo il possibile per portare il progetto a un nuovo livello”.

Pit Beirer, direttore Motorsports KTM:Ci sono stati molti dubbi, ma siamo stati chiari fin dall'ultimo giorno della stagione 2024: siamo qui per correre e facciamo sul serio, inseguendo successo in questo fantastico campionato che diffonde il motociclismo in molti angoli del pianeta. Il 2025 per noi è iniziato alla grande con l'importante vittoria alla Dakar e il trionfo nell'AMA Supercross. Ora presentiamo i nostri team per la MotoGP™, dove ci saremo per il nono anno di fila. Le competizioni fanno parte del DNA di KTM. Con Brad, Pedro, Enea e Maverick, combinati all’esperienza e le conoscenze di chi lavora nei box, sentiamo positività e adrenalina. Questa stagione potrebbe essere molto importante per noi”.

MotoGP: presentati i Team KTM 2025

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV