Civ
CIV Misano: le gare
La pioggia sconvolge tutto: annullate la STK 1000 e la SBK. In una SS rocambolesca, fermata dopo quattro giri, vince Battaini. Sotto il diluvio Lamborghini domina la prima gara della neonata STK 600. In 125 vince Schrotter davanti a Moretti
Misano- E' durata quattro giri la gara della Supersport. Quattro passaggi in cui è successo di tutto. Pronti via, Michele Pirro parte come un razzo, ma alla curva della Quercia perde l'anteriore della sua Yamaha e scivola. Non si perde d'animo e riparte subito, seppure in fondo al gruppo.
Intanto alla vetta della corsa si porta l'anfibio Franco Battaini. Iron Frank ha una marcia in più quando piove e dà quasi quattro secondi agli inseguitori Roberto Lunadei e Lorenzo Alfonsi.
La gara della 600 SS viene però dichiarata valida anche con soli quattro giri, ma vengono assegnati ai piloti solo la metà dei punti. L'ordine di arrivo premia quindi Franco Battaini, Gianluca Nannelli e Alessio Velini. 17.mo e quindi fuori dalla zona punti il poleman Michele Pirro.
Si chiude quindi sotto al diluvio la prima tappa del Campionato Italiano, il prossimo appuntamento con il CIV sarà a Monza il 3 maggio.
2 G. Nannelli Triumph 13.092
3 A. Velini Yamaha 13.125
4 M. Giansanti Triumph 15.957
5 V. Ivanov Yamaha16.073
6 A. Sassaro Honda 19.593
7 D. Marrancone Racing Kawasaki 20.687
8 A. Corradi Kawasaki 21.634
9 M.Muzio Honda 26.150
10 C. Migliorati Kawasaki 30.691
11 M. Marzotto Kawasaki 31.351
12 M. Iannone Yamaha 32.219
13 A. Brugnoni Yamaha 32.625
14 G. Barone Honda 33.970
15 D. Ciavattini Honda40.173
16 M. Milanese Yamaha 41.219
17 M. Pirro Yamaha 42.664
18 R. Vargas Honda 49.605
19 M. Pirazzoli Triumph 51.440
20 T. Totti 54.182
21 A. Narduzzi i Honda 56.873
22 A. Palumbo Kawasaki 57.032
23 S. Russo Yamaha 1'01.568
24 L. Alfonsi Honda 1'05.320
25 R. Lunadei. Honda 1'08.629
26 I. Dionisi Honda 1'20.945
27 V. Yurchenko Yamaha 1'23.205
28 A. Gomiero Yamaha 1'41.684
29 O. Pozdneev Yamaha 1'49.262
Non Classificati:
Mc Coy
Erbacci
. Berclaz
Blokhin
S. Sanna
. Brannetti
S. Ruggiero
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Al via il "Lambo" che scattava dalla quarta casella è partito bene e si portato in fretta al comando, mentre Giuliano Gregorini autore della pole si è invece steso al secondo passaggio.
Giro dopo giro il pilota del team Media Action su Yamaha accumulava vantaggio e i suoi inseguitori che non sono stati in grado di tenere il suo passo.
Molte le cadute in gara a causa della pioggia tra cui quella di Luca Coletto a due giri dal termine e che era stato autore di una bella rimonta che lo aveva portato ormai sul podio.
Al comando è stata una gara senza colpi di scena tranne quando a pochi giri dal termine Lamborghini ha fattodi un dritto mentre era in fase di doppiaggio.
Appena scesa dalla moto Lamborghini ha detto: "Ho provato la Yamaha R6 solo un mese e mezzo fa e oggi sarebbe stato un bel risultato arrivare nei primi cinque. La vittoria, per di più in queste condizioni, non me l'aspettavo, tanto che sul finale ero davvero emozionato e ho commesso qualche errore durante il doppiaggio. Sono felicissimo!".
Andrea Boscoscuro, secondo classificato, ha così commentato: "Io non ho voluto rischiare… penso solo a vincere il titolo".
Il terzo classificato Marco Marcheluzzo che partiva nono è stato il primo dei piloti Honda.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
2 37 A. Boscoscuro Yamaha 19.600
3 211 M. Marcheluzzo Honda 33.136
4 42 S. Sancioni Honda 35.934
5 143 D. Rossi Honda 41.045
6 34 F. Massei Yamaha 58.936
7 158 S. Piermaria Yamaha 1'00.629
8 21 W.Marconi Yamaha 1'03.151
9 15 G. Cottini Honda 1'03.160
10 23 R. Farinelli Yamaha 1'12.698
11 44 M. Mazzina Yamaha 1'14.166
12 16 R. Castellarin Yamaha 1'15.444
13 4 R. Tamburini Yamaha 1'16.445
14 118 A. Pirazzoli Yamaha 1'37.613
15 51 A. Polita Yamaha 1'39.963
16 133 G. Gregorini Yamaha 1'55.634
17 13 F. De Pasquale Yamaha 1'56.704
18 66 A. Agnelli Yamaha 2'03.136
19 69 F. Mottola Yamaha 2'03.409
20 27 T. Caiani 960 1 Giro
21 89 M. Lettieri Yamaha 1 Giro
22 102 D. Moschini Yamaha 1 Giro
23 40 N. Lagiongada Yamaha 1 Giro
Non Classificati:
G. Poma
L. Coletto
F. Dittadi
T. Lorenzetti
M. Colandrea
F. Menghi
S. Ziglioli
A. Capuano
F. Scicchitano
D. Barzaghi
F. D'Annunzio
B. Lombardi
G. Busiello
U. Michelagnoli
K. Dittadi
P. Maglioni
R. Filice
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Alla partenza il diciassettenne tedesco è partito a razzo seguito da Gennaro Sabatino, Davide Stirpe e Riccardo Russo. Mentre scivolava Luigi Morciano. Alle loro spalle però arriva in fretta Riccardo Moretti che alla prima gara con l'Aprilia dimostra subito di avere trovato un ottimo feeling con la moto. Il vice campione della 125GP molla gli indugi e passa in rettilineo, al quinto giro, Schrotter. Moretti sembra averne di più e prova ad allungare, ma il tedesco non molla e gli torna sotto. Dietro di loro lottano duramente Russo, Stirpe, Ravaioli e Sabatino.
Là davanti Schrotter e Moretti inanellano una lotta serrata fatta di sorpassi e controsorpassi, ma la pioggia che inizia a cadere prima piano e poi con un violento acquazzone, rovina tutto. Moretti scivola e porta fuori dalla pista anche Schrotter che rimane in piedi, solo in quel momento viene esposta la bandiera rossa. Gara interrotta e classifica d'arrivo aggiornata al giro precedente quando Schrotter era in testa. Risultato: il primo inno nazionale che suona sulla pista di Misano è quello tedesco per la wildcard Schrotter.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
2. R. Moretti Aprilia 0.068
3. M. Ravaioli Aprilia 10.049
4. G. Sabatino Aprilia480 11.113
5. D. Stirpe Honda 11.212
6. R. Russo Aprilia 17.491
7. T. Gabrielli Aprilia 21.547
8. M. Gabrielli Aprilia 21.704
A. Tonucci Aprilia 28.431
9. J. Kornfeil Aprilia 32.320
10. G. Ferro Aprilia 32.338
11. N. Lumina Honda 37.014
A. Pontone Aprilia 37.455
12. R. Mattiello KTM 38.407
13. J. Caraffini Aprilia 38.508
14. D. Zenari Honda 43.574
15. M. Della Biancia Aprilia 43.789
16. M. Tarozzi Aprilia 44.325
17. M. Parziani Aprilia 48.031
18. N. Stizza Aprilia 51.398
19. S. Bugatti Honda 52.941
20. F. Monti Honda 53.650
A. Torlaschi Honda 56.342
21. N. Morrentino Aprilia 1'01.532
I. Fossi Honda 1'27.554
22. M. Brignoli Honda 1'30.822
23. M. Piccari Aprilia 1 Giro 3 1'55.540
24. M.Zonca Honda 1 Giro
Non Classificati
T. Amicucci
M. Bacchini
A. Giorgi
F. Mauriello
L. Morciano
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.