Novità 2021 Moto e Scooter
Yamaha NMax 125: ecco la versione 2021

Nuovo telaio, motore Euro5 e connettività di bordo per lo scooter della Casa di Iwata
Per il 2021, Yamaha NMAX 125 ha un design completamente nuovo, oltre a un nuovo telaio e una finitura di alta qualità con dettagli extra. Il motore Blue Core è pienamente conforme all'Euro 5, mentre la modifica più notevole è l'utilizzo della Simple Communication Control Unit, che offre funzioni di connettività e permette a tutti i clienti di godere di un'esperienza di guida più gradevole e meglio informata.

Il motore monocilindrico da 125 cc a 4 tempi e 4 valvole raffreddato a liquido dell'NMAX è stato realizzato utilizzando la tecnologia Blue Core di Yamaha. La tecnologia Variable Valve Actuation (VVA) del motore da 125 cc è una delle tecnologie Blue Core e presenta un albero a camme composto da due profili di camma, uno ideale per i regimi bassi e medi e uno ideale per i regimi elevati. Il sistema VVA alterna automaticamente tra le due camme, al fine di ottenere le più efficienti caratteristiche di combustione, garantendo prestazioni vivaci e livelli elevati di efficienza del motore, che è anche dotato di tecnologia start & stop.

Il nuovo design sportivo della carrozzeria offre un livello di finitura ancora superiore, che trasforma il look e le sensazioni dell'NMAX 2021 e porta questo scooter urbano ancora più in alto. Il nuovo cupolino è dotato di nuovi fari LED "twin-eye" e di una luce di posizione integrata che offre un look più dinamico e sofisticato, mentre il fanalino posteriore e gli indicatori di posizione posteriori integrati rafforzano le specifiche dell'NMAX 125. Oltre al look sportivo più aggressivo, il nuovo cupolino offre una migliore protezione dal vento e dalla pioggia, mentre la migliore aerodinamica riduce il rumore del vento.

Il nuovo telaio dell'NMAX 125 è stato progettato per offrire una serie di miglioramenti significativi rispetto al modello attuale. Una caratteristica fondamentale è il nuovo tunnel centrale, progettato per ospitare un serbatoio da 11 litri. Ciò non si limita a offrire una maggiore autonoma, di circa 500 km, ma consente anche una migliore disposizione centralizzata delle masse, per una maggiore agilità e una maneggevolezza superiore.

L'NMax 125 ha di serie controllo di trazione, sistema di accensione con smart key, strumentazione Lcd, presa di corrente da 12 Volt e connettività di bordo Bluetooth. I proprietari dei modelli NMax 125 possono scaricare l'app gratuita MyRide di Yamaha sul proprio smartphone, quindi associare il dispositivo con la SCCU tramite Bluetooth quando sono vicini all'unità. Dopo il collegamento, l'app My Ride consente al pilota l'accesso completo a una vasta gamma di informazioni tecniche e di gestione, tra cui lo stato dell'olio e della batteria, il consumo di carburante e altro ancora. È inoltre disponibile una funzione di localizzazione parcheggio, che consente di trovare il proprio Nmax utilizzando l'ultima posizione di collegamento al telefono.

La comoda sella può essere aperta fino a rivelare un ampio vano, che può ospitare un casco o altri articoli personali. Questo spazio con serratura è inoltre resistente alle intemperie e risulta ideale per trasportare un assortimento di vari oggetti necessari per il lavoro o lo svago.

Disponibile in tre colori (rosso, blu e grigio), lo Yamaha NMax 125 sarà disponibile nei concessionari Yamaha a partire da febbraio 2021 al prezzo di listino 3.299 euro f.c.




Correlate
Annunci usato

Yamaha T Max 560 Tech Max
- km: 3743
- anno: 2022
- luogo: Lissone

Yamaha T Max 560 Tech Max
- km: 4190
- anno: 2022
- luogo: Lissone

Yamaha T Max 560 Tech Max
- km: 32897
- anno: 2022
- luogo: Lissone
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.