Novità 2021 Moto e Scooter
Kawasaki: la famiglia Versys 1000 cresce ancora
Condividi
Ad




Arriva la versione S, mentre sulla SE debuttano le sospensioni Showa Skyhook
La gamma Versys 1000 si rinnova per il 2021 con un nuovo modello e un allestimento top decisamente più ricco.




KAWASAKI VERSYS 1000 SE
La versione top di gamma della crossover stradale dal prossimo anno si arricchisce delle sospensioni semi –attive che incorporano la tecnologia Skyhook EERA di Showa (Electronically Equipped Ride Adjustment – regolazione elettronica dell’assetto) per offrire una guida ancor più confortevole.
Il sistema Skyhook modula la forza di smorzamento permettendo alle ruote di assorbire al meglio gli avvallamenti e gli urti incontrati mantenendo l’assetto della moto in equilibrio senza il minimo disturbo.
Il software Skyhook di Showa, messo a punto dagli ingegneri Kawasaki, assicura a Versys 1000 SE un carattere sportivo, permettendo però una guida più fluida e con un assetto che si adatta alla strada percorsa in tempo reale. La tenuta di strada è eccellente, il beccheggio (specialmente nella guida in due) è ridotto, mentre lo sterzo rimane leggero quando si guida in autostrada e la moto è più stabile nella guida sul bagnato.
KAWASAKI VERSYS 1000 S
Posizionata tra la versione base e la SE, la nuova Kawasaki Versys 1000 S. La forcella è una Showa 43 mm regolabile, mentre il monoammortizzatore sempre Showa, è anch’esso regolabile.
Spinta dal 4 cilindri in linea da 1.043 cc, Versys S beneficia del ride by wire e del corpo farfallato completamente elettronico il che fa si di poter usufruire del cruise control mentre la IMU, ad esso collegata, gestice il cornering control ed una serie di aiuti alla guida che fanno parte del pacchetto elettronico presente su Versys.
Gli aiuti elettronici includono anche il traction control selezionabile nei diversi livelli come è selezionabile la mappatura del motore (power modes), in base alle esigenze di chi la guida. Versys S ha tre riding mode preimpostati (Sport, Road, Rain) più la modalità Rider che deve essere impostata manualmente.
La versione S è dotata di un parabrezza large, posizionabile su 8 livelli, che offre un’ottima protezione aereodinamica. Inoltre è disponibile come accessorio la sella bassa (2 cm in meno rispetto la standard).
Versys S è equipaggiata da sistema di illuminazione full LED, strumentazione TFT, quick shifter e frizione assistita anti saltellamento.
La moto sarà disponibile in tre versioni: Standard, Tourer Plus e Grand Tourer. Ognuna di queste versioni vede gradualmente incrementare i propri accessori tourer montati sulla moto. Dalle borse rigide laterali ai paramani, passando per le protezioni serbatoio, per la versione Tourer mentre la Grand Tourer si completa di un bauletto posteriore di 47 litri . Per entrambe le versioni, la chiave di accensione apre sia le valigie che il bauletto.