Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Anteprime

QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri

Marco Gentili
di Marco Gentili il 12/03/2025 in Anteprime
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
Chiudi
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieriQJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
1 / 17
1 / 17

QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri

La Casa cinese per il suo scooter di punta fa le cose in grande: dotazioni, capacità di carico, serbatoio e potenza del motore sono ai vertici assoluti. Peccato per la trasmissione e il sistema keyless: se fossero più raffinati, saremo di fronte a un mezzo perfetto. Ma comunque, con questo prezzo si perdonano anche alcune pecche...

Nel segmento degli scooter GT 350 cc le alternative non mancano, perché sono blasonate e di qualità inarrivabile (anche perché rispondono ai nomi di Honda e Yamaha). Eppure c'è chi non ha timori reverenziali e comunque ci prova, a sfidare i big del mercato. In questo caso è QJ Motor, che in gamma sfoggia questo scooterone GT che rappresenta il suo apice tecnologico. Si chiama Fort 4.0 ed è l'evoluzione del Fort 350 (di fatto è lo stesso scooter dello scorso anno, omologato Euro5+ e ribattezzato). Per farla breve, è un 350 che assomiglia a un maxi per dimensioni e fattezze, è dotato di tutto e consuma pochissimo. E ovviamente (come accade sempre coi prodotti made in China) ha un rapporto qualità-prezzo da far strabuzzare gli occhi. Ma andiamo con ordine.

 

0 seconds of 0 secondsVolume 90%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:00
00:00
 

QJ MOTOR FORT 4.0: COM'E' FATTO

Il Fort 4.0 prende il meglio di quello che si trova in commercio e lo fa suo, assemblandolo in una proposta che alla fine è originale: il frontale ricorda le produzioni del centro stile Yamaha, la zona pedane e soprattutto le pedane passeggero sono un omaggio a BMW, mentre la parte del retroscudo (dove campeggia il logo QJ Motor) è forse la sezione più caratteristica. Con la ruota anteriore da 15 pollici e la posteriore da 14, si inserisce nel filone degli scooter GT che grande successo hanno avuto nel nostro Paese (chiedere a Yamaha XMax e Forza 350, per capirci). Il motore però è bello pieno e potente, anzi uno dei più potenti in circolazione: infatti è un monocilindrico da 350 cc che eroga 34 CV pieni, che si sentono tutti nell'accelerazione.

QJ Motor con questo Fort ha voluto fare le cose in grande. Tra le dotazioni non manca davvero nulla: Abs e controllo di trazione, parabrezza regolabile elettricamente (tramite una pulsantiera sulla parte sinistra del manubrio), due vani portaoggetti situati nel retroscudo con chiusura elettrica (e quello sulla destra ha la presa Usb), schermo TFT panoramico da quanto è grande, avviamento keyless e spazio di carico extralarge. Basta aprire il sottosella per rendersene conto: qui trovano posto due caschi e altri oggetti. E per chi ha ancora voglia di portarsi dietro roba, di serie c'è un bauletto da 34 litri, davvero grande. Così come grande è il serbatoio, capace di ben 14 litri di benzina. A conti fatti, con un pieno si fanno tranquillamente 250 km.

 

QJ MOTOR FORT 4.0: COME VA

Una volta in sella, il Fort 4.0 ci mette qualche chilometro per dare confidenza. Intendiamoci: la posizione di guida è confortevole, si sta seduti ma con la schiena comunque eretta, una via di mezzo tra lo scooter ruota alta e il GT tradizionale che si guida quasi da sdraiati e con le ginocchia molto piegate. Lo scooter, pur essendo facile da gestire nei suoi 213 kg, è abbastanza grande nelle dimensioni complessive, per cui serve un po'di tempo per incominciare a dargli del tu e prendersi le prime confidenze.

Per rompere il ghiaccio abbiamo impiegato una ventina di chilometri, nei quali abbiamo capito che il Fort 4.0 offre una guida piacevole, grazie a sospensioni ben tarate e a una frenata sensibilissima. In piega scende spesso e volentieri, è svelto e si comporta bene sia sulle tratte a lungo scorrimento sia in città (anzi, forse leggermente meglio sulle prime). E a livello qualitativo è impeccabile: plastiche ben accoppiate, comandi resistenti e ben fatti, ottima ergonomia complessiva e passeggero che beneficia di un trattamento di prima classe.

Il motore ha tanto spunto, quasi troppo per la guida urbana, ma ha tutto ciò che serve per viaggiare fuori città o in autostrada. Dove la protezione aerodinamica raggiunge veramente il top, grazie alla combinazione di retroscudo e parabrezza. Ci si sente davvero accolti, ben riparati su questo Fort 4.0. 

Per essere su un mezzo dalle caratteristiche oggettivamente premium, due sono le cose non ci hanno convinto fino in fondo. La prima è la rumorosità della trasmissione, specie quando si accelera bruscamente partendo da basse velocità. Se si vuole fare concorrenza ai maestri giapponesi, qui bisogna un po'lavorare. La seconda è un sistema keyless "a metà", che funziona solo appoggiando una sorta di chiavetta-transponder sulla parte centrale del manubrio. Anche qui: o il keyless lo fai bene, o perde la sua utilità principale, ovvero il fatto di rendere superfluo l'utilizzo della chiave stessa.

 

QJ MOTOR FORT 4.0: UN BEL COLPO

A conti fatti, soppesando pregi e difetti sui piatti della bilancia, queste ultime due pecche rappresentano comunque due inezie nel computo totale. Il primo dei quali è, più del prezzo ipercompetitivo (5.400 euro comprensivi di bauletto), la qualità generale. Se avessimo tolto il logo di QJ Motor, nessuno avrebbe scambiato il Fort 4.0 per uno "scooter cinese". Forse non è il re della maneggevolezza nell'uso prettamente urbano, ma la capacità di carico lo rende un compagno affidabile per chi ha bisogno di tanto spazio. Per intenderci, con un veicolo del genere si può anche partire per una vacanza in due. Se fossimo a un esame universitario, magari il Fort 4.0 non prenderebbe 30 e lode, ma un 28-29 non glielo toglierebbe nessuno.

 

QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri
QJ Motor Fort 4.0: l'abbiamo testato e abbiamo deciso che per 5.400 euro lo compreremmo volentieri

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV

Annunci usato

QJ Motor SRT 550 SX

QJ Motor SRT 550 SX

  • km: 949
  • anno: 2025
  • luogo: Crotone
QJ Motor SRV 550

QJ Motor SRV 550

  • km: 0
  • anno: 2024
  • luogo: Latina
QJ Motor SRT 800 SX

QJ Motor SRT 800 SX

  • km: 0
  • anno: 2024
  • luogo: Latina