Moto & Scooter
Voge Valico 625DSX: 100 cc di ambizioni in più
Voge aggiorna la sua bestseller confermando la sostanza e la linea, ma offrendo un motore da 581 cc effettivi per 63 CV e sospensioni KYB con escursione maggiorata, che la rendono più alta e più spigliata in off-road
Disegnata in Italia da Padana Sviluppo e centrata per i nostri gusti, la Valico 525DSX è la moto che ha reso “mainstream” il marchio Voge, entrando direttamente nella top 10 di vendite e restandoci saldamente.
Per il 2025 Voge aggiorna la sua bestseller con un arricchimento sostanziale che parte, con tutta evidenza, dal motore. Il bicilindrico parallelo Loncin con classiche manovelle a 180°, che già sulla 525 era stato ritoccato nell’alesaggio, sale ora di cilindrata in modo sostanziale arrivando ai 581 cc (alesaggio e corsa non dichiarati, noi ipotizziamo 72 x 71,5 mm). La potenza non è più quella dei limiti per la patente A2, ma sale a 63 CV a 9.000 giri con 57 Nm di coppia a 6.500 giri; resterà ovviamente una versione 35 kW.
Più potenziale off-road con le nuove KYB
Con queste credenziali, forte di dimensioni abbondanti e sovrastrutture (invariate) sempre molto protettive, la Valico 625DSX aumenta le sue ambizioni a lungo raggio. Non cambia la sostanza della moto, con un telaio in acciaio e il pacchetto sospensioni KYB: forcella rovesciata da 41 mm e mono (regolabile in precarico, estensione e compressione) con leveraggio. La moto appare però visibilmente più alta di prima. Questo perché le sospensioni hanno guadagnato escursione in più (del resto la 525 DSX, pur essendo sulla carta più “off”, aveva meno escursione rispetto alla 500DS). L’ergonomia già ben abitabile conta ora su una sella a 835 mm da terra, rispetto agli 815 mm della 525DSX; sempre alle nuove sospensioni si deve l’aumento dell’interasse (da 1.450 mm a 1.465 mm) e della luce a terra che sale a 220 mm. Le ruote restano da 19”-17” con cerchi a raggi tubeless, pneumatici Metzeler Tourance e impianto frenante Nissin, con doppio disco wave anteriore da 298 mm e disco singolo posteriore da 240 mm supportato dall'ABS, disinseribile per una maggiore libertà di controllo in fuoristrada. Il peso è di 191 kg a secco, si superano quindi i 200 kg con i 17 litri di carburante che si possono imbarcare e allineati alla 525DSX che ne dichiarava 194 a secco.
