Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025

Christian Cavaciuti
di Christian Cavaciuti il 24/10/2024 in Moto & Scooter
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Chiudi
Yamaha MT-07: ecco il modello 2025Yamaha MT-07: ecco il modello 2025
1 / 88
1 / 88

Yamaha MT-07: ecco il modello 2025

La naked media di Yamaha si rinnova con una ciclistica rinnovata, modalità di guida personalizzabili, acceleratore elettronico, motore euro5+. Sarà disponibile anche con cambio automatico. Ecco quando sarà disponibile e quanto costerà

Nel suo piccolo, è una grande svolta: la piattaforma CP2 di Yamaha, l’ultima grande piattaforma “analogica” tra le giapponesi ed europee, quella che ha dato origine a bestseller come la MT-07, la Tracer 7, la XSR700 e soprattutto la Ténéré nelle sue varie declinazioni, entra con decisione nel mondo digitale.

Se l’ultima edizione della MT-07 aveva aggiornato il cruscotto, poteva sembrare una questione di maquillage. Invece l’arrivo della Euro5+ ha obbligato Iwata al grande salto: niente aumento di cilindrata, ma per rientrare nei requisiti di omologazione senza perdere l’apprezzatissimo carattere del suo bicilindrico fasato a 270°, arriva il Ride-By-Wire (Yamaha lo chiama YCC-T), che naturalmente porta con sé il controllo di trazione, i riding mode e la possibilità di montare il quickshifter.

Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025

Yamaha MT-07 MY25

Forcella rovesciata, telaio tutto nuovo

Sul fronte trasmissione Yamaha è andata a dire il vero ancora oltre, perché la MT-07 può essere equipaggiata col cambio automatico Y-AMT che abbiamo già avuto modo di vedere sulla MT-09. Un salto in avanti di gamma che onestamente non ci aspettavamo in tempi così rapidi.

Non c’è però soltanto elettronica sulla nuova MT-07, perché Yamaha ha lavorato molto per contenere il peso: che anziché salire per effetto del nuovo scarico e della nuova componentistica, è sceso di 1 kg, all’ottimo valore di 183 kg in ordine di marcia. C’è da fare la differenza rispetto ai concorrenti cinesi, e giustamente questa è un’area dove a Iwata possono fare la voce grossa.

Il risparmio di peso è stato ottenuto con un lavoro meticoloso che ha interessato le sovrastrutture, passando per il nuovo telaio con elementi in alluminio pressofuso e fino ad arrivare alle nuove ruote in lega realizzate col processo “spin forged” che aveva debuttato nel 2021 sulla MT-09: ben 480 g e il 4% di inerzia in meno. Nuovi anche il forcellone, sempre asimmetrico e dall’andamento sempre curvilineo sul lato destro, e la forcella dove debutta una unità KYB a steli rovesciati da 41 mm.

Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025

Ergonomia rivista

La nuova forcella è una delle novità più attese sulla MT-07. Si abbina a piastre di sterzo pressofuse alleggerite di 500 grammi e a pinze freno semi-monoblocco, a due pistoncini ma ora a fissaggio radiale. Il telaio a traliccio è completamente nuovo, con una rigidezza nelle varie direzioni aumentata tra il 12% e il 13%. Il perno forcellone è stato rinforzato, mentre il mono resta fissato senza interposizione di leveraggi.

Pur se il colpo d’occhio sembra molto simile alla MT-07 di terza generazione cambiano completamente le sovrastrutture, che dovrebbero garantire dimensioni generali e un’abitabilità superiori per venire incontro ai gusti e alle fattezze dei clienti europei. Molta cura è stata riposta nel nascondere tubi e cavi, per dare all’insieme l’aspetto più “pulito” possibile.

Cambia l’ergonomia, con la sella sempre a 805 mm ma un manubrio completamente diverso: più largo di 18 mm, più basso di 22 mm e più arretrato di 9,3 mm, mentre le pedane scendono di 10 mm. La cover serbatoio è più stretta nonostante le componenti elettroniche in più, e arrivano griglie per amplificare il suono di aspirazione come visto sulla MT-09, abbinate a un lavoro specifico su air-box e condotti di aspirazione; la capacità del serbatoio è invariata a 14 litri. Nuova anche la sella, sempre in due pezzi col passeggero “al piano di sopra£ ma rivista nelle dimensioni e nell’imbottitura.

Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025

Tre riding mode, nuovo TFT da 5"

La parte elettronica è come anticipato la più ricca di novità, con un’intera gamma di ausili alla guida e opzioni per la personalizzazione. Ci sono tre riding mode (Sport, Street e Custom, configurabile anche da App) che intervengono sulla risposta al comando del gas e il livello di potenza (3 mappe motore), c’è come anticipato il controllo di trazione (2 livelli + off) e c’è in opzione il cambio automatico Y-AMT, di fatto un quickshifter automatizzato che funziona molto bene, come vi abbiamo già raccontato dopo averlo provato sulla MT-09 e che offre a sua volta diverse modalità (una manuale e due automatiche, D e D+). Con l’Y-AMT viene fornito anche il cruise control.

Il display è un nuovo TFT a colori da 5”, con quattro temi selezionabili dal manubrio e ricco di informazioni tra cui la temperatura dell’aria; è collegabile a smartphone con l’App MyRide che consente di gestire chiamate e musica, mentre l’altra App gratuita Garmin StreetCross consente di avere navigazione con mappe complete. Aggiornati anche i blocchetti al manubrio, ora con tasti multifunzione.

La nuova MT-07 base e Y-AMT sarà disponibile, anche in versione depotenziata a 35 kW nelle tre colorazioni Ice Storm, Icon Blue e Tech Black. Ricchissima la gamma accessori. Aspettiamo di poter toccare dal vivo questo modello a Eicma 2024!

 

Yamaha MT-07: disponibilità e prezzi

La nuova Yamaha MT-07 sarà nei concessionari (in versione a potenza piena e depotenziata per patentati A2) a partire da febbraio 2025.

Prezzi in fase di definizione, ma che saranno comunque allineati all'attuale gamma MT-07.

Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025
Yamaha MT-07: ecco come cambia il modello 2025

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV
ADV

Correlate

ADV
ADV

Annunci usato

Yamaha XSR 700 ABS

Yamaha XSR 700 ABS

  • km: 1000
  • anno: 2022
  • luogo: Vicenza
Yamaha MT-10 ABS

Yamaha MT-10 ABS

  • km: 3800
  • anno: 2024
  • luogo: Vicenza
Yamaha Nmax 155

Yamaha Nmax 155

  • km: 3000
  • anno: 2022
  • luogo: Ancona