Moto & Scooter
FOCUS: forcella, telelever, duolever, sistema Tesi: pro e contro
Sappiamo tutti, intuitivamente, come funziona la forcella. Ma che differenze presentano i sistemi alternativi come il Telelever, il Duolever o l'esotico sterzo della Bimota Tesi? Ne discutiamo con un progettista di lungo corso, l'ingegner Massimo Gustato
La forcella ha vinto. Apparsa per la prima volta sulla BMW R 12 del 1935, ha rapidamente soppiantato tutti i sistemi alternativi, da quelli a ruota tirata ai parallelogrammi. Il motivo è chiaro: relativamente semplice, leggera, affidabile ed economica, offriva e offre una lunga serie di vantaggi rispetto ai concorrenti.
Nel Dopoguerra, così, la forcella teleidraulica si è diffusa a macchia d'olio, con pochissime eccezioni, diventando di fatto lo standard per la sospensione anteriore sulle moto, di qualunque destinazione: dalle supersportive al motocross e al trial. Ci sono stati nella sua storia numerosi affinamenti nella costruzione e nel concetto dell'idraulica, il più spettacolare dei quali è senz'altro stato l'arrivo delle forcelle rovesciate (upside-down) alla fine degli Anni 80.
Si mette in discussione la forcella
A partire dagli Anni 70, però, un certo numero di tecnici in tutto il mondo ha mostrato insoddisfazione rispett alla forcella, ritenendola primitiva rispetto ai sempre più sofisticati sistemi che si stavano sviluppando nel mondo auto. Le critiche erano fondamentalmente due. La prima era che la forcella unisce in sé due funzioni in realtà distinte, la sterzatura e la sospensione, che di conseguenza si influenzano a vicenda; la seconda era che la forcelle in frenata determina una variazione importante delle quote geometriche (in particolare avancorsa e interasse), che obbliga a certi compromessi nel progetto della moto - e non solo stradale, ma anche fuoristrada.
Per questa ragione iniziano ad essere sviluppati e testati nuovi sistemi alternativi alla forcella. Se ne vedono tantissimi, basati su parallelogrammi, tiranterie e leveraggi vari: di solito durano lo spazio di un mattino, anche perché far guerra a un componente così consolidato non è facile, e bisogna che i vantaggi siano decisivi.
I sistemi alternativi: dalle corse alla serie
Gli Anni 80 e 90 sono comunque un periodo affascinante per chi è appassionato di ciclistiche: c'è grandissima propensione alla sperimentazione e gli effetti si vedono anche nei massimi campionati - dalla 500 GP al mondiale Motocross - oltre che nella produzione di serie, dove non solo arriva la fantascientifica Bimota Tesi, ma anche gli esperimenti di Yamaha con la GTS 1000 e soprattutto di BMW, che dopo aver imposto a tutti la forcella prova ad andare oltre.
Proprio BMW diventa la portabandiera dell'innovazione in fatto di avantreni, sviluppando il sistema Telelever sulla sua serie R e dopo qualche anno il sistema Duolever sulla serie K. Due soluzioni alternative alla forcella differenti fra loro, perfettamente integrate sulle rispettive piattaforme (motore e telaio) e che portano con sé vantaggi e svantaggi: di questi discutiamo nel nostro video con l'ingegner Massimo Gustato, che nella sua lunga esperienza ha lavorato su sistemi tradizionali (sia in gara con Aprilia Racing che in produzione con Moto Morini e altri) ma anche su sistemi non concenzionali (Bimota Tesi).
La forcella e le sue concorrenti: come funzionano
Abbiamo ordinato i quattro sistemi più diffusi in ordine di prossimità alla forcella: quindi Telelever, poi Duolever e infine Tesi, discutendo i motivi per la loro introduzione e come funzionano. Sostanzialmente, via via che ci si allontana dallo schema classico della forcella si riesce a ridurre sempre di più l'effetto di variazione delle quote geometriche in frenata, a disaccoppiare sempre più efficacemente sterzatura e sospensione e a liberare le braccia di chi guida dalle reazioni derivanti dalle asperità del fondo.
C'è tuttavia un chiaro rovescio della medaglia, perché questi sistemi diventano via via più complessi, pesanti e tolgono sensibilità sulla ruota anteriore a chi guida, un aspetto certamente fondamentale nell'esperienza motociclistica (soprattutto in ambito racing). Ciò non toglie che per certi utilizzi conservino alcuni vantaggi. Il caso più celebre è naturalmente la Vespa con il suo sistema a biscottini, ma anche Honda ha presentato nel 2018 un sistema simile al Duolever sulla sua GoldWing di sesta generazione e che Bimota ha sviluppato per la recente crossover Tera un'evoluzione piuttosto radicale del sistema Tesi, che ne conserva i vantaggi minimizzandone gli svantaggi.
Seguite insomma il nostro video per una emozionante cavalcata tecnica tra alcune delle innovazioni più profonde e ardite che abbiano riguardato il mondo della moto negli ultimi decenni... e fateci sapere cosa ne pensate!
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.