Eicma 2024
Moto & Scooter
EZI: le novità a EICMA 2023
Una moto da fuoristrada e uno scooter rigorosamente elettrici. Ecco l’offerta 2024 del marchio di proprietà Keeway
Di proprietà della casa cinese Keeway, EZI ha debuttato lo scorso anno come sotto marchio di Keeway stessa, a introdurre una gamma di motocicli prettamente elettrica. A EICMA 2023 EZI porta due modelli: Hyperide-R e Hypevolt, andiamo a scoprire come sono fatti.

La chiamano moto da cross elettrica ma non è una vera e propria moto da cross, è piuttosto l’anello di congiunzione tra il mondo del motocross e della mountain bike. Ha un motore elettrico da 3000 W, produce 6000 W di potenza di picco e raggiunge una velocità di 75 km/h; la batteria agli ioni di litio da 35 Ah si ricarica in 1 ora e mezza e l’autonomia dichiarata è di circa 75/80 chilometri.
Le ruote sono da 19 e 17”, i freni sono a disco e l’altezza della sella è di 830 mm, quindi abbordabile un po’ per tutti. Non vengono invece diffuse informazioni sulle sospensioni o sulla corsa delle ruote. Punto forte è il peso: appena 77 kg.

Hypevolt di EZI è uno scooter elettrico progettato per gli spostamenti urbani. Il motore elettrico è da 4000 W, la potenza di picco è di 8000 W e la velocità massima dichiarata di 100 km/h. La batteria è da 30 Ah e l’autonomia è di ben 125 km tenendo una velocità di circa 45 orari; la ricarica è data in 6-7 ore.
Hypevolt è caratterizzato da spaziosi vani di carico, è dotato di presa USB-C per ricaricare smartphone e altri dispositivi e di un display TFT da 5”. Ci sono due ruote da 14”, due freni a disco e il peso è di 100 kg.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.