Moto & Scooter
Ottobre, mese record 2003
Le moto siglano un eccellente + 30,5% e gli scooter un altrettanto positivo + 20,8 % rispetto allo stesso mese del 2002. Insomma, per il nostro settore la crisi sembra alle spalle, e si viaggia in completa controtendenza rispetto ad una congiuntura econom

(Fonte ANCMA / Ministero dei Trasporti)
aveva già invertito la tendenza rispetto ai numeri negativi di agosto, ma ottobre è stata una vera - piacevole - sorpresa. I conti sono tutti in positivo e, addirittura, questi incrementi portano l'immatricolato dei primi 10 mesi del 2003 a superare del 3, 88% lo stesso periodo dello scorso anno. Data la stagione a tirare sono soprattutto gli scooter: in ottobre se ne sono immatricolati quasi 3 per ogni moto, mentre nel complesso dell'anno questo rapporto è di circa 1 a 2.
Andamento complessivo dell' immatricolato
(2002 /2003 / variazione %)
gennaio 24.397 / 22.550 /febbraio 27.123 / 22.585 /marzo 48.151 / 40.053 /aprile 46.172 / 49.534 / 7,28%
maggio 56.635 / 63.550 / 12,21%
giugno 52.318 / 59.219 / 13,19%
luglio 56.330 / 61.208 / 8,66%
agosto 19.391 / 19.076 / settembre 21.737 / 24.603 / 13,18%
ottobre 18.130 / 22.362 / 23,34%
Totale 370.384 / 384.740 / 3,88%
Andamento immatricolato moto
(2002 / 2003 / variazione %)
gennaio 10.069 / 8.833 / Febbraio 11.596 / 9.632 / Marzo 19.161 / 16.166 / Aprile / 17.572 / 19.328 / 9,99%
Maggio 19.297 / 19.956 / 3,42%
giugno 14.949 / 16.466 / 10,15%
uglio 14.531 / 15.789 / 8,66%
agosto 5.310 / 4.818 /settembre 5.645 / 6.746 / 19,50%
ottobre 4.737 / 6.182 / 30,50%
TOTALE 122.867 / 123.916 / 0,85%
Andamento immatricolato scooter
(2002 / 2003 / variazione %)
gennaio 14.328 / 13.717 / febbraio 15.527 / 12.953 / marzo 28.990 / 23.887 / aprile 28.600 / 30.206 / 5,62%
maggio 37.338 / 43.594 / 16,76%
giugno 37.369 / 42.753 / 14,41%
luglio 41.799 / 45.419 / 8,66%
agosto 14.081 / 14.258 / 1,26%
settembre 16.092 / 17.857 / 10,97
ottobre 13.393 / 16.180 / 20,81%
TOTALE 247.517 / 260.824 / 5,38%
Immatricolato per fasce di cilindrata primi 10 mesi
(2002 / 2003 / variazione %)
Fino 125 cc. 69.213 / 69.028 /126/200 cc. / 117.878 / 119.427 / 1,31%
201/250 cc. 33.706 / 20.911 / 251/500 cc. 37.455 / 63.299 / 69,00%
501/600 cc. 32.984 / 37.319 / 13,14%
601/750 cc. 29.302 / 27.667 /751/1000 cc. 34.466 / 31.897 /oltre 1000 cc. 15.380 / 15.192 /
In testa alla classifica continua il duello tra Piaggio Honda; ci sono però anche interessanti new entry. La più incredibile è quella del Gilera Nexus che si piazza subito al 9° posto mentre Aprilia riesce a far entrare in classifica la sua RSV 1000 Tuono, una delle quattro ruote alte a entrare fra le 30 top insieme alle Honda 600 (Hornet e CBR) e alla Yamaha R-1.
Ma ecco le Top 30
(Marca e modello / Tipologia / Totale)
1 HONDA SH 150 / SCOOTER / 2099
2 PIAGGIO BEVERLY 200 / SCOOTER / 885
3 PIAGGIO BEVERLY 500/ SCOOTER / 787
4 HONDA ITALIA SH 125 / SCOOTER / 662
5 YAMAHA MAJESTY 250 / SCOOTER / 492
6 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET / TURISMO / 464
7 PIAGGIO LIBERTY 125 / SCOOTER / 442
8 APRILIA ATLANTIC 200 / SCOOTER / 398
9 GILERA NEXUS /SCOOTER / 360
10 SUZUKI AN 400 BURGMAN / SCOOTER / 348
11 PIAGGIO VESPA GRANTURISMO 200 L / SCOOTER / 342
12 PIAGGIO LIBERTY 150 / SCOOTER / 335
13 PIAGGIO X 9 200 / SCOOTER / 334
14 HONDA PANTHEON 150 / SCOOTER / 332
15 APRILIA SCARABEO 200 / SCOOTER / 322
16 PIAGGIO VESPA PX 150 / SCOOTER / 304
17 APRILIA SCARABEO 100 4T/ SCOOTER / 297
18 KYMCO PEOPLE 250 / SCOOTER / 269
19 APRILIA SCARABEO 100 / SCOOTER / 228
20 PIAGGIO X 9 500 / SCOOTER / 221
21 YAMAHA YZF R1 / SPORTIVE / 219
22 PIAGGIO VESPA ET4 125 / SCOOTER / 216
23 HONDA LEAD 100 / SCOOTER / 211
24 YAMAHA T MAX 500 / SCOOTER / 206
25 HONDA @ 150 / SCOOTER / 199
26 KYMCO PEOPLE 150/ SCOOTER /198
27 HONDA DYLAN 150 / SCOOTER / 185
28 HONDA CBR600RR - F/ SPORTIVE / 183
29 KYMCO GRAND DINK 250 / SCOOTER / 179
30 APRILIA RSV 1000 TUONO / SPORTIVE / 161
(Marca e modello / Tipologia / Totale)
1 HONDA SH 150 / SCOOTER / 22.251
2 PIAGGIO BEVERLY 500/ SCOOTER / 16.333
3 PIAGGIO BEVERLY 200 / SCOOTER / 14.165
4 HONDA CB 600 F HORNET / TURISMO / 11.511
5 SUZUKI AN 400 BURGMAN / SCOOTER / 8.843
6 HONDA CBR600RR - F / SPORTIVE / 8.611
7 YAMAHA MAJESTY 250 / SCOOTER / 8.128
8 APRILIA ATLANTIC 200 / SCOOTER / 7.537
9 YAMAHA T MAX 500 / SCOOTER / 7.515
10 PIAGGIO X 9 200/ SCOOTER / 7.327
11 HONDA SH 125 / SCOOTER / 6.503
12 PIAGGIO VESPA GT200 / SCOOTER / 6.407
13 APRILIA SCARABEO 200 / SCOOTER / 5.695
14 PIAGGIO LIBERTY 125 / SCOOTER / 5.033
15 HONDA PANTHEON 150 / SCOOTER / 5.007
16 YAMAHA YZF R6 600 / SPORTIVE / 4.460
17 DUCATI 620 MONSTER / TURISMO / 4.087
18 KYMCO PEOPLE 250 / SCOOTER / 3.961
19 PIAGGIO LIBERTY 150 / SCOOTER / 3.769
20 KYMCO GRAND DINK 250 / SCOOTER / 3.742
21 PIAGGIO X 9 500 / SCOOTER / 3.705
22 APRILIA SCARABEO 100 4T / SCOOTER / 3.607
23 SUZUKI AN 650 BURGMAN / SCOOTER / 3.583
24 HONDA 650 TRANSALP / ENDURO / 3.449
25 HONDA @ 150 / SCOOTER / 3.396
26 APRILIA SCARABEO 500 / SCOOTER / 3.173
27 SUZUKI UH 150 BURGMAN / SCOOTER / 3.164
28 KAWASAKI ZX 6R / SPORTIVE / 3.086
29 APRILIA SCARABEO 100 / SCOOTER / 3.027
30 APRILIA ATLANTIC 500 / SCOOTER / 3.000
31 MALAGUTI MADISON 200 / SCOOTER / 2.945
32 YAMAHA TDM 900 / TURISMO / 2.854
33 HONDA CBR 900 RR / SPORTIVE / 2.720
34 PIAGGIO VESPA ET4 125 / SCOOTER / 2.712
35 YAMAHA YZF R1 1000/ SPORTIVE / 2.580
36 HONDA DYLAN 150 / SCOOTER / 2.470
37 YAMAHA MAJESTY 125 / SCOOTER / 2.411
38 YAMAHA MAJESTY 150 / SCOOTER / 2.318
39 BMW R 1150 R / TURISMO / 2.317
40 KYMCO DINK 150 / SCOOTER / 2.211
41 YAMAHA FZS 600 FAZER / TURISMO / 2.141
42 APRILIA LEONARDO 250 / SCOOTER / 2.102
43 HONDA FORESIGHT 250 / SCOOTER / 2.066
44 PIAGGIO VESPA PX 150 / SCOOTER / 2.017
45 KYMCO PEOPLE 150 / SCOOTER / 1.938
46 APRILIA SCARABEO 125 / SCOOTER / 1.876
47 YAMAHA VERSITY 300 / SCOOTER / 1.849
48 PIAGGIO BEVERLY 125 / SCOOTER / 1.835
49 HONDA SILVER WING 600 / SCOOTER / 1.834
50 KAWASAKI ZR 750 F / TURISMO / 1.807
51 SUZUKI SV 650 / TURISMO / 1.789
52 HONDA LEAD 100 / SCOOTER / 1.735
53 APRILIA RS 125/ SPORTIVE 1.724
54 PIAGGIO VESPA ET4 150 / SCOOTER / 1.627
55 HONDA PANTHEON 125 / SCOOTER / 1.599
56 BMW R 1150 GS/ ENDURO / 1.552
57 SUZUKI GSX R 600 / SPORTIVE / 1.510
58 APRILIA HABANA / SCOOTER / 1.496
59 MBK SKYLINER 125 / SCOOTER / 1.493
60 HONDA VFR 800 / SPORTIVE / 1.487
61 HONDA JAZZ 250 / SCOOTER / 1.472
62 PIAGGIO VESPA PX 125 / SCOOTER / 1.451
63 SUZUKI GSX 1000 R / SPORTIVE / 1.411
64 KAWASAKI ER 500 / TURISMO / 1.389
65 SUZUKI AN 250 BURGMAN / SCOOTER / 1.334
66 HONDA @ 125 / SCOOTER / 1.328
67 KAWASAKI ZR 1000 / TURISMO / 1.300
68 HONDA DYLAN 125 / SCOOTER / 1.278
69 MALAGUTI CIAK 150 / SCOOTER / 1.273
70 MALAGUTI MADISON 125 / SCOOTER / 1.253
71 KYMCO MOVIE XL 150 / SCOOTER / 1.222
72 SUZUKI UH 125 BURGMAN / SCOOTER / 1.221
73 MBK SKYLINER 150 / SCOOTER / 1.219
74 HONDA XL 1000 VARADERO / ENDURO / 1.217
75 PIAGGIO RUNNER 125/ SCOOTER / 1.217
76 PIAGGIO VESPA GT 125 / SCOOTER / 1.206
77 DUCATI MULTISTRADA / TURISMO / 1.193
78 KYMCO GRAND DINK 150 / SCOOTER / 1.183
79 APRILIA SR 150 CAT. / SCOOTER / 1.165
80 APRILIA ATLANTIC 125 / SCOOTER / 1.164
81 KYMCO PEOPLE 125 / SCOOTER / 1.163
82 BMW R 1150 RT/ TURISMO / 1.160
83 MBK KILIBRE 300 / SCOOTER / 1.118
84 BMW F 650 GS / ENDURO / 1.084
85 APRILIA PEGASO 650 / ENDURO / 1.062
86 YAMAHA MAJESTY 180 / SCOOTER / 1.060
87 MALAGUTI MADISON 400 / SCOOTER / 1.057
88 PIAGGIO SKIPPER 125 / SCOOTER / 1.051
89 HONDA 900 HORNET / TURISMO / 1.049 *
90 HONDA CB 900 F / SPORTIVE / 1.028 *
91 PIAGGIO RUNNER 200 / SCOOTER / 1.001
92 APRILIA RSV 1000 TUONO / SPORTIVE / 984
93 KYMCO MOVIE XL 125 / SCOOTER / 973
94 YAMAHA FZS 1000 FAZER / TURISMO / 971
95 MOTO GUZZI NEVADA 750 NT / CUSTOM / 970
96 BMW R 1150 GS ADVENTURE / ENDURO / 945
97 MOTO GUZZI 750 BREVA IE/ TURISMO / 856
98 MOTO GUZZI CALIFORNIA 1100 / CUSTOM / 855
99 MALAGUTI F12 MX 200 / SCOOTER / 839
100 KTM 450 4T EXC / ENDURO / 832
Totale: 300.644 modelli pari al 78,14% dell'immatricolato complessivo
* Nota: Le N. 89 (HONDA HORNET 900) e N. 90 (HONDA CB 900 F) sono lo stesso identico modello anche se distinti dal Ministero dei Trasporti con due sigle diverse. I numeri vanno quindi sommati e, con 2.100 unità vendute nei primi 10 mesi del 2003, la Hornet 900 si piazza in realtà al 43° posto di questa Top 100.
Vendite totali:
(2002 / 2003/ variazione)
Totale 150.578 / 148.356 /
La Top Ten
(Marca - quantità)
1) Piaggio 50.563
2) Aprilia 38.997
3) MBK/Yamaha 18.417
4) Malaguti 18.203
5) Peugeot 9.507
6) Kymco 6.159
7) Honda Italia 2.798
8) Derbi 2.051
9) Benelli 490
10) Daelim 400
CONTINUA LA RIPRESA DI MOTO E SCOOTER, IN RIPRESA I 50CC,
Milano, 6 novembre 2003 – Particolarmente positivo l’andamento delle immatricolazioni in ottobre con 22.362 veicoli, oltre 4.200 consegne in più rispetto al 2002 (+23,3%), pur essendo un periodo di bassa stagionalità. In forte recupero le moto vere e proprie che segnano un incremento del +30,5%, seguono gli scooter con +20,8%. Sono state completamente annullate le perdite del primo trimestre dell’anno e il progressivo del totale mercato è in territorio positivo raggiungendo 384.740 unità (+3,9%) 14.000 in più dell’anno scorso; di cui 123.916 moto (+0,9%) e 260.824 scooter (+5,4%). Spettacolare l’impennata dei maxi-scooter intorno ai 500cc con una crescita pari al +69% nell’ultimo anno, e con la produzione italiana che migliora la propria quota di mercato e risulta leader di segmento.
Nelle moto il successo è polarizzato sui modelli di 600cc supersport e naked, considerati più gestibili e divertenti, con prestazioni di tutto rispetto, senza raggiungere gli apici delle grosse cilindrate.
Le consegne ai concessionari dei ciclomotori registrano una lieve flessione sia a ottobre, che nei primi 10 mesi dell’anno (-1,5%), nonostante il sostegno degli eco-incentivi. In tutto da gennaio a ottobre sono stati consegnati alle reti di vendita 148.356 veicoli a fronte dei 150.578 del 2002.
“L’obbligo del patentino – dichiara Ivano Beggio presidente dell’Ancma - stabilito a partire da luglio 2004, sta generando problemi alle scuole che sono tenute ad organizzare i corsi gratuiti, perché a fronte di oltre un milione e mezzo di richieste provenienti dai ragazzi e dalle loro famiglie, non sono ancora disponibili i fondi, pari al 7,5% degli introiti delle contravvenzioni, da dedicare all’attività di educazione stradale. Tale incertezza non favorisce certo uno sviluppo equilibrato del mercato ciclomotori.”
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.