Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Attualità

KTM, nuovo stop alla produzione

Christian Cavaciuti
di Christian Cavaciuti il 28/04/2025 in Attualità
KTM, nuovo stop alla produzione
Chiudi
KTM, nuovo stop alla produzioneKTM, nuovo stop alla produzione
1 / 11
1 / 11

KTM, nuovo stop alla produzione

Mattighofen è nuovamente costretta a fermare la produzione per mancanza di componentistica. Stop alle linee fino a fine luglio, ma già il 23 maggio è lo snodo fondamentale per il futuro della Casa austriaca

Le quattro moto nella top 10 a Jerez, con un sempre più convincente Vinales ai piedi del podio, non bastano a riportare il sole a Mattighofen. Alla vigilia del GP, il consiglio di amministrazione del 25 aprile ha dovuto decretare un nuovo stop della produzione – che era ripresa soltanto il 17 marzo – per altri tre mesi: maggio, giugno e luglio.

Come forse qualcuno ricorderà, nella crisi finanziaria del 2008 gli economisti cercavano di far capire la situazione spiegando che i soldi sono come l’olio per un ingranaggio, e la mancanza di soldi è come mettere sabbia nell’ingranaggio. Questo è purtroppo quello che sta succedendo a KTM: una situazione finanziaria non ancora consolidata che non consente all’ingranaggio di ripartire.

L’azienda orange aveva chiuso il 2024 con oltre due miliardi di debiti, trovando poi a fine febbraio un accordo con i creditori per rimborsare soltanto il 30% del dovuto, ed evitare il fallimento. Tra soldi da restituire e soldi necessari per sostenere le attività, KTM deve trovare 600 milioni di euro entro la fine di maggio, compito non facile in un momento in cui gli annunci, decisioni e giravolte di Donald Trump hanno distrutto molto valore e moltiplicato il livello di incertezza.

KTM, nuovo stop alla produzione

La tempesta perfetta e la Trumpnomics

Qualunque cosa si possa pensare dell’amministrazione americana, è un dato di fatto che il suo approccio irrituale e imprevedibile abbia, come si dice, "disorientato i mercati". I mercati saranno anche un concetto astratto, ma sono quelli a cui aziende come KTM (o anche la nostra Energica, tanto per restare in Italia) si devono rivolgere per recuperare i soldi di cui hanno bisogno.

Se gli investitori privati, i fondi di investimento e le banche vedono scendere anche del 20% o del 30% il valore delle azioni che detengono, e se le industrie vedono incrinarsi la fiducia dei consumatori e la loro propensione d’acquisto, la loro voglia o anche solo possibilità di investire si riduce. E un’altra, imprevedibile nube si aggiunge alla “tempesta perfetta” di cui è vittima KTM.

Le ricadute delle decisioni americane sono infatti globali: ne hanno risentito anche i mercati che tradizionalmente fanno da contrappeso a quelli occidentali e in particolare l’Asia – anche se il "rimbalzo" è al momento stato migliore di quello visto in USA ed Europa. Ricordiamo che una parte significativa se non maggioritaria degli investitori con i quali KTM sta parlando si trovano in Asia: aziende indiane come Bajaj (che ha già stanziato 150 milioni di euro), cinesi come CFMOTO e fondi con base a Hong Kong o Singapore.

KTM, nuovo stop alla produzione

600 milioni ancora da trovare

La conseguenza è che non ci sono più le condizioni per l’aumento di capitale di 350 milioni che doveva essere discusso nel CdA di fine aprile, e che è invece stato "derubricato". Con i 150 milioni di Bajaj avrebbe portato la cifra totale raccolta a 500 milioni, non lontano dai 600 che serve recuperare entro il 23 maggio. E visto che lo stato di auto-amministrazione controllata non consente a KTM di contrarre alcun obbligo finanziario, come unica alternativa possibile è stato deciso di cedere in pegno azioni, con l’obiettivo di raccogliere fino a 500 milioni.

Nel frattempo, almeno parte dei fornitori a quanto pare si è rifiutata di fare ulteriore credito all’azienda, che in mancanza di componenti (basta che ne manchi anche uno solo: una centralina, una sospensione, un cerchio) non può completare il processo di produzione delle proprie moto. L’amministratore delegato di KTM Gottfried Neumeister ha dichiarato: "Non possiamo biasimare i fornitori per non essersi impegnati a ordinare materiali aggiuntivi durante questo periodo di insolvenza. Ora non ci resta che aspettare di ricevere il prossimo lotto di materiali".

Purtroppo questo significa un nuovo stop alla produzione a Mattighofen. L’accordo aziendale prevede che i circa 3.000 dipendenti rimasti lavoreranno con l’80% dello stipendio dal 1° maggio al 31 luglio 2025. Gli impiegati avranno una settimana lavorativa di 4 giorni (il che consentirà di proseguire le attività di ricerca e sviluppo) mentre i circa 1.200 operai, visto il fermo della produzione, potranno restare a casa.

KTM, nuovo stop alla produzione
Il nuovo AD di KTM Gottfried Neumeister

I dealer e il futuro

Come dicevamo, questa situazione è sabbia nell’ingranaggio di KTM: tra le altre cose mette ulteriore pressione sui concessionari che stavano aspettando almeno alcune delle novità confermate per il 2025, come la rinnovata piattaforma 690 (KTM 690 SMC R e Husqvarna 701 Supermoto e Superenduro). Dovrebbero in ogni caso arrivare le sempre molto richieste 790 Duke e Adventure prodotte da CFMOTO, così come le nuove monocilindriche 125 e 390 4T prodotte da Bajaj (Duke, Adventure e le inedite SMC ed Enduro R).

Molti dealer hanno peraltro un discreto stock di moto del tutto attuali e proposte con forti sconti, e non è detto che si debba veramente aspettare fino alla fine di luglio per sbloccare la situazione.

La data cruciale per Mattighofen è infatti il 23 maggio, giorno fissato per mettere sul tavolo i 600 milioni promessi ai creditori. Ricordiamo che KTM sta affrontando la crisi senza aiuti statali, e in un periodo particolarmente difficile dal punto di vista finanziario, seppure il settore della moto sia fortunatamente in salute. Tutte le opzioni sul futuro della Casa austriaca restano sul tavolo.

KTM, nuovo stop alla produzione
Chiudi
KTM, nuovo stop alla produzioneKTM, nuovo stop alla produzione
1 / 6
1 / 6

KTM, nuovo stop alla produzione

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV
ADV

Correlate

ADV
ADV

Annunci usato