Attualità
Alla faccia dei dazi: Fantic Motor sbarca negli USA
In un momento storico più che mai delicato in quanto ad import-export, l’azienda veneta lancia il programma per estendere il proprio mercato oltreoceano con due modelli da enduro
La notizia arriva in un momento storico particolare: Fantic Motor annuncia l’ingresso sul mercato statunitense con due modelli di moto da enduro, la XE300 a due tempi e la XEF250 TL a quattro tempi. Perché questo sia un momento particolare in tema di esportazioni, in particolare verso gli Stati Uniti, non servirebbe nemmeno ricordarlo, ma noi lo facciamo lo stesso con il nostro pezzo sui “dazi amari”.
Ma torniamo alla notizia delle Fantic da enduro importate in territorio USA. A capo del progetto sarà Gary Hazel, National Sales Manager, una figura con anni d’esperienza nello sviluppo di reti di concessionari e nella crescita delle vendite per diversi marchi su tutto il continente nordamericano. Hazel esordisce così: “Sono entusiasta e onorato di unirmi al marchio Fantic. Le basi che hanno costruito sono impressionanti, e non vedo l’ora di contribuire a far crescere il brand negli USA”.
La logistica delle nuove operazioni americane di Fantic Motor sarà basata in Texas e si affiderà a Central Powersports Distribution (CPD), già responsabile della distribuzione dei marchi Rieju e AJP, attivi nel mondo del fuoristrada.
Rispetto alle moto in sé non dovrebbero esserci sorprese, si tratta di prodotti validi e apprezzati. La XE300 a due tempi nasce su progetto Yamaha ma ha in realtà molto di italiano, di Minarelli in particolare, con il nuovo motore a iniezione; la XEF250 TL è invece la meno specialistica tra le quarto di litro di casa Fantic e si presenta come moto facile per tutti i livelli di esperienza.
Non si può dire lo stesso, almeno non con certezza assoluta, rispetto alle sorti del piano generale di esportazione negli Stati Uniti. È di pochi giorni fa l’ufficializzazione dell’entrata in vigore di dazi sulle importazioni in territorio USA, anche se gli sviluppi delle ultime ore rendono la faccenda un po’ più complessa da comprendere. Ma noi parliamo di moto, e ci domandiamo se la scelta di Fantic di partire proprio ora sia stata oculata. Per il bene di un’azienda italiana, ci auguriamo naturalmente una risposta positiva.
Correlate
Annunci usato

Fantic XMF 125 Performance
- km: 0
- anno: 2024
- luogo: Faenza

Fantic XMF 125 Competition
- km: 0
- anno: 2024
- luogo: Faenza

Fantic Caballero 500 Scrambler
- km: 3150
- anno: 2022
- luogo: Barcellona Pozzo di Gotto
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.