Attualità
Yamaha al via del Campionato italiano Motorally 2025
La versatile e collaudata Ténéré 700 sarà impegnata anche qui, nelle mani di Botturi e Drusiani e curate dal team CF Racing. Ma non solo, perché Yamaha supporterà anche altri piloti, alcune concessionarie e offrirà un servizio di noleggio moto
La stagione nazionale del fuoristrada si è appena aperta, giusto ieri la prima degli Internazionali di Motocross a Mantova, e Yamaha Italia sta affilando le armi in vista del Campionato italiano Motorally, dove sarà presente in forma ufficiale con il supporto dell’esperto e conosciuto manager Fabrizio Carcano, da anni patron del team CF Racing.
La formazione CF Racing Yamaha sarà al via come sempre con le Ténéré 700 debitamente preparate e affidate alla leggenda Alessandro Botturi e al forte Matteo Drusiani, entrambi già sul podio del Campionato motorally 2024 con le Yamaha, rispettivamente 2° e 3°.
L’impegno di Yamaha non si ferma al team “interno” CF Racing, ma sarà importante anche il supporto ad alcuni concessionari ufficiali che saranno della partita. In particolare, Jarno D’Orsogna con il Team VMoto, reduce dall’Africa Eco Race, sarà sostenuto dal concessionario Faieta Motors di Pescara; Mauro Zucca, supportato dal team e rivenditore ufficiale Twinsbike di Milano; Luca Ghezzi, team GT Racing, supportato dal concessionario SAR Motor di Brescia.
Andrea Colombi, Country Manager di Yamaha Italia, ha dichiarato: “Nel Motorally abbiamo aperto una strada attraverso la creazione del Ténéré Challenge alcuni anni fa. Da allora, la nostra presenza è stata sempre più massiccia. Alcuni amatori sono arrivati ai rally africani, ci sono storie di persone e di piloti che abbiamo accompagnato a sviluppare la propria passione con il Ténéré, e i piloti di ogni livello trovano la possibilità di esprimersi. Tutti i possessori di Ténéré sono invitati a partecipare. Per questo, alcuni concessionari danno la possibilità di noleggiare la moto per singole gare”.
Un impegno su più fronti dunque, con squadra interna, team supportati e clienti a noleggio, e in più categorie, con la G-1000, dove si naviga con roadbook e dove competono Botturi, Drusiani e D’Orsogna, e la GPX con annesso Ténéré Challenge, dove si naviga con navigatore GPS e dove saranno impegnati Zucca e Ghezzi.
L’avventura Yamaha nel Campionato italiano Motorally 2025 partirà naturalmente dal primo round, in programma nel fine settimana del 12-13 aprile a Riotorto (LI) e organizzato dal Moto Club Pomarance. Di seguito, tutto il calendario del Campionato italiano Motorally 2025.
12-13 aprile – Riotorto (LI)
10-11 maggio – Sardegna, località da definire (anche Campionato italiano Raid TT)
28-29 giugno – Bussi sul Tirino (PE)
20-21 settembre – Campobasso (anche Campionato italiano Raid TT)
Correlate
Annunci usato

Yamaha Tracer 7 GT
- km: 17538
- anno: 2021
- luogo: Ciriè

Yamaha Tracer 900 ABS GT
- km: 27156
- anno: 2019
- luogo: Ciriè

Yamaha Tracer 900 ABS
- km: 29694
- anno: 2020
- luogo: Ciriè
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.