Attualità
Le 5 moto più attese del 2022

E' il momento di guardare avanti: ecco quali sono i modelli che faranno aprire il portafogli al maggior numero di italiani nel corso del prossimo anno
Nonostante le incognite che permangono sul mercato del 2022 (approvvigionamenti delle materie prime, costi esagerati dei container in partenza dall'estremo oriente, rincari delle bollette energetiche), il prossimo anno per il mondo delle due ruote sta per iniziare col migliore degli auspici. Un dato su tutti, raccolto dalla redazione di Dueruote, si basa sul sentiment dei concessionari. I quali hanno pre-ordinato il 10-15% di veicoli in più rispetto a un anno fa. Un segnale incoraggiante, giacché nessun concessionario si mette in pancia un numero di veicoli che potenzialmente non venderà. Ad ogni buon conto, quali saranno le nuove moto e scooter più apprezzate del 2022? Noi ci siamo già fatti un'idea...

I maligni diranno: "Vabbè, a EICMA 2021 non c'erano BMW e Ducati, per forza la moto più ammirata del salone è stata lei". Ad ogni buon conto, Benelli fa le cose per bene: dopo aver sbancato nel bienno 2020-21 piazzando la TRK 502 al vertice delle classifiche di vendita, per il 2022 candida la TRK 800 per il ruolo di best seller. Ne abbiamo parlato diffusamente qui e qui. Buona lettura!

Arriverà ad aprile la più attesa delle Ducati 2022. Si tratta della prima e inusuale Ducati da off-road mai realizzata, ossia la DesertX. Di questa moto se ne parla un gran bene. Chi l'ha vista nascere dice: "E' come una Ducati, ma va in fuoristrada". Costerà 15.990 euro.

Di questa moto di parla da moltissimo tempo, ed è in vendita nelle concessionarie già dal dicembre 2021. Ma è a tutti gli effetti un modello 2022. Anzi, il modello con il quale Aprilia tenta l'ennesimo rilancio. La piattaforma 660 cc è ottima: la speranza dalle parti di Noale è che l'unione di tale motore con una moto che si è dimostrata eccellente (qui la prova) possa fare breccia nel mercato italiano (e non solo). Costa 11.990 euro.

Un'altra Benelli nella top 5 delle più attese del 2022? Ebbene sì. Si tratta di una scelta pensata e non dettata dal marketing (insomma, non veniamo pagati per parlarne). E a ben vedere è una scelta logica. Dati alla mano, nel 2021 6 delle 30 moto più vendute sono delle 125 (da anni non si registrava una percentuale così elevata). Tutte hanno un ottimo prezzo ma finiture così così. Questa piccola Leoncino promette di far saltare il banco.

Dopo aver inventato un segmento inesistente con l'X-ADV, Honda ci riprova con l'ADV350. Il quale non è semplicemente una declinazione adventure dell'SH o del Forza (dai quali riprende il motore), ma un veicolo tutto nuovo, che promette di fare faville sul mercato e conquistare nuove fasce di clienti, annoiate dallo scooter tradizionale e in cerca di qualcosa di nuovo.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.