Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Puglia

Da Lecce a Capo S. Maria di Leuca in Puglia

di Daniele Massari il 01/03/2001 in Puglia

Lungo la Litoranea si percorrono due ore d'incanto lungo un nastro ondeggiante sul mare, in un saliscendi continuo tra curve e strapiombi fino al faro che saluta i naviganti

Da Lecce a Capo S. Maria di Leuca in Puglia
La litoranea verso S. Maria di Leuca







L'itinerario proposto è lungo circa 106 km e dura all'incirca due ore e mezzo. Si percorre quasi totalmente una litoranea che d'inverno è praticamente deserta, per cui raccomandiamo di fare il pieno prima di partire, perché per il rifornimento di carburante è possibile solo nei centri maggiori come Otranto e S.Maria di Leuca.

Si parte da Lecce (raggiungibile dalla superstrada Brindisi-Lecce), e poi si seguono le indicazioni per Otranto-S.
Cataldo, lungo la SS 611.
Giunti a San Cataldo, si segue la Litoranea attraverso un lungo serpentone che arriva direttamente ad Otranto: quest'ultimo è un importante centro turistico, negli ultimi anni segnato dai continui sbarchi di clandestini, che vedono nel capoluogo salentino la porta per l'Europa. Famoso il Castello, ben visibile dal porto e centro delle passeggiate estive in paese, celebrato da Walpole nel primo romanzo della serie "gotica", ad esso intitolato.




Più avanti, tra i centri da visitare, sicuramente Marina di Tricase e Zinzulusa, nei pressi di Porto Tricase, famosa per le antichissime grotte naturali che affiorano dall'acqua.
Si procede seguendo la litoranea, che continua dritta verso una meta storica del turismo: Capo S.Maria di Leuca, dove c'è il faro cui fanno riferimento tutte i navigatori alla volta della Penisola.

Un percorso vario e molto divertente, su una strada ben asfaltata e dal paesaggio a tratti mozzafiato, che alterna prati verdi ed insenature scogliose in cui il mare è cristallino.
Alla fine, davanti a uno spettacolo naturale meraviglioso, i visitatori possono trovare ristoro nei diversi localini che popolano i dintorni della piazza del faro: indispensabile la foto ricordo sotto la madonnina.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



Località
Istruzioni
Dist. (km)
Tempo
Lecce Procedere in direzione Litoranea-S.Cataldo    
Lepore Dopo l'Aeroporto Lecce-Lepore voltare a destra per San Cataldo 12.1 14'
Imboccare la SS 611 2.9  
Tenere sempre sulla sinistra e seguire le indicazioni per il mare 11 17'
Roca Vecchia Proseguire dritto verso Otranto   4'
Otranto Arrivati ad Otranto, si può scendere verso il Porto o proseguire per S.M. di Leuca. Conviene fare rifornimento di carburante. 27.2 35'
Uscire dal paese seuendo la strada per S.M. di Leuca 2.8 5'
S.Cesarea Terme Svoltare a Sinistra, per il Santuario di S.Cesarea Terme, imboccando la SP 87 14.8 25'
Imboccare la SS 173 verso S.Maria di Leuca e seguirla andando sempre dritto 1.2  
Al km 75, voltando a destra, si scende per un sentiero che porta alle Grotte di Zinzulusa 3 10'
Marina di Novaglie Sulla destra si guarda per l'ultima volta verso Est: tra pochi km si volta verso Capo S.M. di Leuca 13 15'
S.M. di Leuca Già da qualche km prima si vede il faro, dritto in fondo alla strada. Voltare a sinistra all'indicazione "faro" 17  
Capo S.M. di Leuca Il giro può considerarsi concluso: d'obbligo la sosta con la foto sotto il faro e la statua della madonnina 1 20'
TOTALE   106 2h 25'

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.







L’unione del mare Adriatico con lo Ionio, poco prima di Capo S.Maria di Leuca, è uno dei momenti più suggestivi di qualunque viaggio in Puglia: ti fermi a bordo strada e ti rendi conto di essere davvero alla fine, che più giù non si può.

Motorcity, a Lecce: questi sono davvero degli amici. Andate a visitare lo store e soffermatevi sulle fotografie delle special mozzafiato che realizzano da queste parti. Naturalmente, dite che siete amici dello staff di Motonline. Hanno anche un sito internet: http://motorcity.yohoo.it.




Le grotte di Zinzulusa, sono una delle bellezze più rinomate della Puglia. Meglio visitarle d’estate, però, quando la temperatura è più mite, anche se c’è da fare una fila niente male a causa del grande afflusso di turisti.

Il primo sole dell’anno a Gagliano del Capo, sulla Litoranea, è la meta più suggestiva per gli amanti della poesia della natura, che vengono a Capodanno a veder sorgere il sole, su questo tratto di costa, l’ultimo rivolto ad Est di tutta la penisola.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



Ristorante Barbablù (Chiuso domenica sera e giovedì, aperto nel periodo estivo), è un locale in stile antico, all’interno di un palazzo del centro storico di Lecce. Ottima cucina tipica pugliese, ma i prezzi non sono bassissimi. Via Umberto I 7, tel. 0 /241183.
Il covo delle streghe, pub paninoteca e birreria, è un posto molto carino. Ha anche un sito internet all’indirizzo www.ilcovodellestreghe.it . Playstation su maxischermo gratis, venerdì birra da litro 8000-9000 lire e mercoledì patatine gratis. Via Reggio Calabria 10, Collemeto (LE).
Azienda agrituristica Masseria Alcolico: a poche centinaia di metri dal mare, è vicinissimo a S. Maria di Leuca e l’ideale se si vuol mangiare qualcosa del posto. Contrada Cucurussi 73034 Gagliano del Capo (LE), tel. 0833547391.

Residence Magico Orizzonte
, è un residence a solo trecento metri dal mare, con tutte le comodità e possibilità di sistemazioni in bilocali per 2/4 persone; è dotato di parcheggio. Prezzi per un bilocale da 2 persone dalle 190.000 alle 1.250.000 lire per sette giorni. Loc. Torre Vado, (LE).
Scogliera del Gabbiano, è un complesso splendido fatto di terrazze a picco sul mare dove sono inserite villette che si possono noleggiare con prezzi a partire dalle 50.000 al giorno in bassa stagione. Tra i servizi estivi ci sono delle suggestive piscine con affaccio sul mare. Scogliera del Gabbiano, Litoranea S. Maria di Leuca-Novaglie, 73030 Castrigliano del Capo (LE), tel. 0833758808.
Hotel Degli Ulivi, tre stelle, è un posto carino che, considerata la categoria ed il uogo in cui è ubicato, offre prezzi piuttosto accessibili: dalle 85.000 lire per una doppia in alta stagione. Possibilità di parcheggio. Via Vecchia Castro 10, Castro Marina (LE). Tel. 0836943032, fax 0836943084.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



EREDI TONDO GIOVANNI snc , (Conc. Yamaha – Mbk), v. Taranto n.37, 73100 Lecce (LE), tel. 0832 300546 - fax: 0832 246524.

MOTORCITY srl , (personalizzazione e preparazione custom e special), V.le Università 65, 73100 Lecce (LE), tel. 0832 248198 - fax: 0832 248198.

FERRARI EXPO AUTO MOTO , (Conc. Triumph E Bmw, rivenditore plurimarche) v. Lecce 101, 73100 Lecce (LE), tel. 0832340700.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Da Lecce a Capo S. Maria di Leuca in Puglia
Chiudi
La litoranea verso S. Maria di LeucaLa litoranea verso S. Maria di Leuca
1 / 20
1 / 20

La litoranea verso S. Maria di Leuca

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV