Sbk
WorldSBK: a Jerez è già 2024

Grande attesa per i test in programma oggi e domani, con il debutto di Rea in Yamaha, il ritorno in pista di Iannone, l'esordio di Bassani in Kawasaki e l'incognita delle novità regolamentari
Per la SBK è già tempo di pensare alla stagione 2024 con la due giorni di test in programma sul Circuito de Jerez – Angel Nieto. I due giorni di test sul tracciato andaluso, forniranno diversi spunti interessanti; chi dovrà trovare il giusto feeling con un nuovo pilota e chi testerà le nuove regole in vigore dalla prossima stagione, che riguardano il peso combinato di moto e pilota, la massa dell'albero motore e dell'albero di bilanciamento, le restrizioni sul carico di carburante, i limiti del numero di giri e altro ancora.
Grande attesa per l’esordio di Jonathan Rea sulla Yamaha, dopo nove anni nel Kawasaki Racing Team WorldSBK. Rea sarà l’unico pilota del team ufficiale della Casa giapponese a prendere parte al test. Il GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team, avrà in pista Dominique Aegerter e Remy Gardner, mentre per GMT94 Yamaha a girare sarà Brad Ray, dopo che il suo attuale Motoxracing Yamaha WorldSBK Team non è stato presente al finale di stagione.

L'altra grande novità sarà Andrea Iannone si appresta a tornare in azione e a farlo con il Team GoEleven: dopo quattro anni di assenza dalle competizioni, ‘The Maniac’ martedì a Jerez salirà in sella alla Panigale V4 R del Team Indipendente Ducati. Trovare la giusta ergonomia e posizione corretta in sella saranno gli obiettivi della mattinata di Jerez. Iannone si troverà per la prima volta a contatto con le Pirelli utilizzate poi nel Campionato, con un numero nutrito di avversari, i quali forniranno un confronto diretto, oltre che con la Rossa di Borgo Panigale in versione WorldSBK. La squadra lavorerà principalmente sull’armonia all’interno del box, andando incontro alle richieste tecniche che Andrea effettuerà nel corso della giornata, con l’obiettivo finale di ottenere un buon feeling in sella. La variabile meteo potrebbe incidere sul primo giorno di test; le previsioni sembrano piuttosto incerte, e a Jerez la pista asciuga molto lentamente.
Nel Kawasaki Racing Team WorldSBK arriva Axel Bassani che lascia Motocorsa Racing e che per la prima volta sarà in pista come pilota di un team ufficiale. A Jerez il veneto proverà per la prima volta la ZX-10RR. Con lui ci sarà anche il suo compagno di box Alex Lowes, confermato anche per il 2024.
Al box Ducati, Alvaro Bautista lavoreà in ottica 2024 tenendo in considerazione i cambiamenti regolamentari, pur non avendo a disposizione una moto 2024 in versione completa e accanto a lui vedremo il nuovo compagno di box Nicolò Bulega in sella alla Panigale V4 R.
Scott Redding passa al team Bonovo Action BMW con cui a Jerez lavorerà per la prima volta assieme a Garrett Gerloff come compagno di squadra in sella alla M1000RR. Il team ufficiale ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team dovrà invece attendere fino a dicembre per vedere all'opera il nuovo pilota, Toprak Razgatlioglu, assieme a Michael van der Mark, prima a Portimao e poi a Jerez.
Ufficializzato il passaggio al team Motocorsa Racing di Michael Ruben Rinaldi che esordirà con il suo nuovo team, mentre, dopo una stagione complicata in SSP con il PETRONAS MIE Racing Honda Team, Tarran Mackenzie a Jerez girerà su una moto del WorldSBK. A Misano ha già provato la CBR1000RR-R, portandola sul podio nella 8 Ore di Suzuka, e ora prenderà parte alla due giorni di test sulla pista spagnola.










Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.