Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Sbk

Donington: Fabrizio risponde a Spies

foto Alex Photo il 26/06/2009 in Sbk

L'americano era stato il più veloce nelle libere battendo il primato della pista. L'italiano nel primo turno di ufficiali ha replicato con la pole provvisoria e un tempo impressionante

Donington: Fabrizio risponde a Spies
Michel Fabrizio in piena azione
Donington – Michel Fabrizio strepitoso nella prima qualifica del GP d'Inghilterra. Il campioncino romano realizza un impressionante 1'30"775, straccia il record della pista (Troy Bayliss nel 2007 in 1'31"575) e ridimensiona Ben Spies, relegato al terzo posto con 1'31"294. In mezzo ai due grandi protagonisti del Mondiale c'è Leon Haslam, primo dei piloti Honda, con 1'31"191. Fabrizio ha dato una sonora paga anche al compagno di squadra e leader del Mondiale Noriyuki Haga, relegato in un'anonima decima posizione con 1'31"760.
Cioè un secondo più indietro…
Spies aveva dato la zampata nelle libere (1'30"962) su pista asciutta. La Q1 invece è cominciata sotto una pioggia leggera e con l'asfalto bagnato. Tutti sono andati dentro con le rain e allo scadere della prima mezz'ora in testa c'era Matthieu Lagrive, specialista dell'endurance alla seconda uscita con la Honda Althea, davanti ad Haslam, Xaus (la Bmw sull'acqua va benissimo!), Haga, Spies e Fabrizio.
La pista però si è asciugata in fretta ed è cominciata tutta un'altra storia, con la prima posizione passata una ventina di volte di mano via via che la traiettoria diventava sempre più "normale". A tredici minuti dalla fine l'asfalto era perfettamente OK e a quel punto Michel Fabrizio si è scatenato con una serie di passaggi sempre più veloci, fino al definitivo tempone. Neanche Spies, che pure si è impegnato allo spasimo, è riuscito a fare meglio, restando due decimi distante dalla prestazione del mattino.
"Donington non mi ha portato bene in passato, ma neanche a Misano ero mai andato forte, per il Fabrizio di adesso non ci sono più piste ostiche" - ha sorriso il romano subito dopo le prove, complimentato da tutta la squadra.
Caduta senza conseguenze fisiche per Shane Byrne, sesto e preceduto dal bravo Gregorio Lavilla che non a caso è stato due volte campione britannico. Tra le new entry si mette subito in gran luce Leon Camier, con la Yamaha GSE mentre affonda (28°posizione) Blake Young, pupillo di Kevin Schwantz al debutto nel Mondiale su una pista sconosciuta. L'americano, 21 anni, è anche scivolato, senza danni.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

1 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'30.775
2 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'31.191
3 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'31.294
4 36 Lavilla G. (ESP) Ducati 1098R 1'31.401
5 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'31.436
6 22 Camier L. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.454
7 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'31.584
8 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'31.705
9 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'31.736
10 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'31.760
11 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.838
12 27 Ellison J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.890
13 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'31.913
14 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'32.007
15 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.103
16 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'32.139
17 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'32.186
18 56 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'32.188
19 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'32.401
20 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'32.476
21 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'32.879
22 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'33.061
23 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'33.093
24 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'33.262
25 2 Hacking J. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'33.587
26 117 Andrews S. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'34.069
27 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'34.259
28 79 Young B. (USA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'34.529
29 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'35.126
30 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.176
53 Polita A. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'43.938

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Donington: Fabrizio risponde a Spies
Ben Spies - Yamaha YZF R1
Donington – Non ha perso tempo, Ben Spies. Pronti via e subito miglior tempo nelle prime prove libere del nono round del Mondiale SBK a Donington. E che tempo: il texano Yamaha è già sotto il record ufficiale (in gara) realizzato nel 2007 da Troy Bayliss con la Ducati!
Si è girato in condizioni meteo ideali: 23°C nell'aria e 30°C sulla pista. Le previsioni però sono pessime e a trenta chilometri dal circuito piove che Dio la manda…
Spies precede l'altra Yamaha della wild card Leon Camier, che avrà tutti gli occhi addosso in questo week end. E potrebbe anche fare gioco di squadra a favore del texano… Nori Haga è solo undicesimo (ma è normale il venerdì…) Michel Fabrizio invece è quarto: cresce la rivalità in casa Ducati.
Primi ruzzoloni: hanno toccato terra Jonathan Rea, Vittorio Iannuzzo e Shinya Nakano che ha distrutto l'Aprilia RSV4.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

1 19 Spies B. (USA) Yamaha YZF R1 1'30.962
2 22 Camier L. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.180
3 91 Haslam L. (GBR) Honda CBR1000RR 1'31.209
4 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098R 1'31.604
5 36 Lavilla G. (ESP) Ducati 1098R 1'31.702
6 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098R 1'31.709
7 121 Hopkins J. (USA) Honda CBR1000RR 1'31.894
8 66 Sykes T. (GBR) Yamaha YZF R1 1'31.954
9 67 Byrne S. (GBR) Ducati 1098R 1'31.981
10 27 Ellison J. (GBR) Yamaha YZF R1 1'32.118
11 41 Haga N. (JPN) Ducati 1098R 1'32.148
12 56 Nakano S. (JPN) Aprilia RSV4 Factory 1'32.171
13 65 Rea J. (GBR) Honda CBR1000RR 1'32.307
14 3 Biaggi M. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'32.363
15 111 Xaus R. (ESP) BMW S1000 RR 1'32.538
16 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 1'32.566
17 71 Kagayama Y. (JPN) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'32.806
18 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098R 1'32.874
19 11 Corser T. (AUS) BMW S1000 RR 1'33.081
20 14 Lagrive M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'33.127
21 23 Parkes B. (AUS) Kawasaki ZX 10R 1'33.208
22 117 Andrews S. (GBR) Kawasaki ZX 10R 1'33.381
23 9 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 1'33.411
24 2 Hacking J. (USA) Kawasaki ZX 10R 1'33.766
25 53 Polita A. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'33.797
26 99 Scassa L. (ITA) Kawasaki ZX 10R 1'34.187
27 79 Young B. (USA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'34.383
28 25 Salom D. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'34.562
29 77 Iannuzzo V. (ITA) Honda CBR1000RR 1'34.728
30 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF R1 1'34.892
31 88 Resch R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.079

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Donington: Fabrizio risponde a Spies
Cal Crutchlow - Yamaha YZF R6
Donington - Non è solo Spies a cominciare stracciando i record di Donington: in Supersport Crutchlow scende in pista col ruolo del favorito e per dimostrare di meritarlo ampiamente, già nelle libere batte il primato che Fujiwara aveva stabilito nel 2007. 1'33"323 il giro di Crutchlow, 1'33"848 quello del giapponese; ridendo e scherzando l'inglese della Yamaha gli ha tagliato mezzo secondo abbondante. Ed è solo l'inizio.
Già sotto il record anche Lascorz con la Kawasaki, mentre Laverty non ha compiuto affondi e per ora è terzo. Ma crescerà...
Pirro, quattordicesimo, è il primo della lista degli italiani.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

1 35 Crutchlow C. (GBR) Yamaha YZF R6 1'33.323
2 26 Lascorz J. (ESP) Kawasaki ZX-6R 1'33.650
3 50 Laverty E. (IRL) Honda CBR600RR 1'33.871
4 99 Foret F. (FRA) Yamaha YZF R6 1'33.928
5 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR600RR 1'34.175
6 21 Fujiwara K. (JPN) Kawasaki ZX-6R 1'34.219
7 8 Aitchison M. (AUS) Honda CBR600RR 1'34.578
8 24 McCoy G. (AUS) Triumph Daytona 675 1'34.986
9 13 West A. (AUS) Honda CBR600RR 1'35.015
10 77 Veneman B. (NED) Honda CBR600RR 1'35.061
11 117 Praia M. (POR) Honda CBR600RR 1'35.141
12 1 Pitt A. (AUS) Honda CBR600RR 1'35.209
13 4 Westmorland J. (GBR) Triumph Daytona 675 1'35.248
14 51 Pirro M. (ITA) Yamaha YZF R6 1'35.253
15 127 Harms R. (DEN) Honda CBR600RR 1'35.267
16 69 Nannelli G. (ITA) Triumph Daytona 675 1'35.405
17 105 Vizziello G. (ITA) Honda CBR600RR 1'35.507
18 55 Roccoli M. (ITA) Honda CBR600RR 1'35.667
19 9 Dell'Omo D. (ITA) Honda CBR600RR 1'35.975
20 25 Laverty M. (GBR) Honda CBR600RR 1'36.115
21 6 Kennaugh H. (RSA) Yamaha YZF R6 1'36.261
22 30 Günther J. (GER) Honda CBR600RR 1'36.267
23 28 Vos A. (NED) Honda CBR600RR 1'36.317
24 96 Smrz M. (CZE) Triumph Daytona 675 1'36.480
25 40 Gentile F. (ITA) Honda CBR600RR 1'36.914
26 7 Vostárek P. (CZE) Honda CBR600RR 1'36.993
27 88 Guerra Y. (ESP) Yamaha YZF R6 1'37.704
28 22 Muresan R. (ROU) Triumph Daytona 675 1'38.329
29 101 Coghlan K. (GBR) Yamaha YZF R6 1'38.635

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Donington: Fabrizio risponde a Spies
Xavier Simeon - Ducati 1198R
Donington - Xavier Simeon ha stabilito il miglior tempo nelle prime libere della Superstock 1000. Con la Ducati ha girato in 1'34"8 rifilando mezzo secondo al suo avversario più pericoloso, il francese Maxime Berger con la Honda, ed avvicinandosi al primato della pista, 1'34"6, che porta la firma di Michele Pirro (2007).
La cosa più eclatante di questo primo approccio delle Superstock 1000 a Donington è che ai primi sei posti sono classificate sei marche diverse, nell'ordine: Ducati, Honda, Suzuki (Corti), MV Agusta (Giugliano), Kawasaki (Fores) e Yamaha (Barrier). Nessuna KTM è della partita, mentre le Aprilia continuano a mantenersi molto indietro: Sandi è 27° a 3" e mezzo e Biaggi ultimo.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

1 19 Simeon X. (BEL) Ducati 1098R 1'34.812
2 21 Berger M. (FRA) Honda CBR1000RR 1'35.347
3 71 Corti C. (ITA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'35.459
4 34 Giugliano D. (ITA) MV Agusta F4 312 R 1'35.724
5 112 Fores J. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'36.257
6 20 Barrier S. (FRA) Yamaha YZF R1 1'36.280
7 77 Burrell B. (GBR) Honda CBR1000RR 1'36.566
8 51 Barragan S. (ESP) Honda CBR1000RR 1'36.605
9 8 Antonelli A. (ITA) Yamaha YZF R1 1'36.622
10 69 Jezek O. (CZE) Honda CBR1000RR 1'36.760
11 86 Napoleone L. (FRA) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'36.833
12 16 Schouten R. (NED) Yamaha YZF R1 1'36.873
13 29 Beretta D. (ITA) Ducati 1098R 1'36.964
14 25 Black G. (GBR) Yamaha YZF R1 1'37.144
15 7 Mähr R. (AUT) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'37.272
16 107 Rosso N. (ITA) Yamaha YZF R1 1'37.299
17 65 Baz L. (FRA) Yamaha YZF R1 1'37.325
18 111 Ortega I. (ESP) Kawasaki ZX 10R 1'37.416
19 93 Lussiana M. (FRA) Yamaha YZF R1 1'37.477
20 53 Lammert D. (GER) Suzuki GSX-R 1000 K9 1'37.716
21 30 Savary M. (SUI) Honda CBR1000RR 1'37.789
22 49 Cummins C. (GBR) Yamaha YZF R1 1'37.878
23 91 Johansson H. (SWE) Yamaha YZF R1 1'38.042
24 63 Bjork P. (SWE) Honda CBR1000RR 1'38.096
25 22 Lowes A. (GBR) MV Agusta F4 312 R 1'38.099
26 12 Vivarelli N. (ITA) Honda CBR1000RR 1'38.144
27 23 Sandi F. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'38.234
28 131 Valsecchi P. (ITA) Yamaha YZF R1 1'38.697
29 36 Thiriet P. (BRA) Honda CBR1000RR 1'39.170
30 64 Andric D. (BRA) Yamaha YZF R1 1'39.208
31 72 Pouhair N. (FRA) Yamaha YZF R1 1'39.210
32 45 Verdini L. (ITA) Yamaha YZF R1 1'39.344
33 84 Massei F. (ITA) Yamaha YZF R1 1'39.480
34 57 Sletten K. (NOR) Yamaha YZF R1 1'39.910
35 14 Biaggi F. (ITA) Aprilia RSV4 Factory 1'41.461

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV