Sbk
RAI e SBK: grandi programmi
Proteste giustissime per il trattamento riservato dalla Televisione di Stato al GP di Valencia, ma successivamente le cose cambieranno in meglio
La RAI trasmetterà la Superbike di Valencia ad un orario impossibile: il programma, previsto su RAI2, partirà alle 0.55 per concludersi alle 02.20, orari davvero antelucani.
E gli appassionati stanno già tempestando i mail di protesta le redazioni dei media e della stessa RAI. Ma non andrà sempre così. In palinsesto ci sono otto dirette, a partire delle prossime prove di Phillip Island (30 marzo) e Sugo (27 aprile). Tutte andranno su RAI2.
Per le differite notturne, l'ente di Stato conta di realizzare un'audience di 5-600 mila spettatori, cioè 5 volte l'ascolto che faceva la Superbike lo scorso anno su La 7 al pomeriggio della domenica. Per le dirette su RAI2 invece si stimano circa 2 milioni di spettatori (20 volte l'audience di La 7): la Superbike, per la prima volta, sarà in reale competizione a livello di ascolto con la MotoGP trasmessa dalle reti Fininvest.
Per il campionato delle derivate dalla serie l'arrivo della RAI rappresenta una pietra miliare che potrebbe cambiare (in meglio) il panorama, soprattutto in vista del 2004 quando torneranno in pista Honda, Yamaha e Kawasaki. Però bisognerà sopportare il disagio di alcuni eventi, come Valencia, trasmessi ad orari impossibili, almeno per quest'anno. Ci sarà uno spazio anche su RaiSatSport ogni mercoledi successo alla gara, con inizio alle 16: verranno riproposte, integralmente, la Superpole, le due manche Superbike e la Supersport.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.