Motogp
MotoGP Test Sepang: gli orari, i piloti, le curiosità

Dopo tre giorni di Shakedown, la MotoGP si appresta ad effettuare il suo primo test ufficiale del 2025, con tutti i piloti in pista a Sepang dal 5 al 7 febbraio
La stagione della MotoGP 2025 entra nel vivo al Sepang International Circuit che ospiterà dal 5 al 7 febbraio, il primo test collettivo 2025.
Terminato lo Shakedown, che ha riunito i collaudatori, i debuttanti e i piloti ufficiali Yamaha, grazie alle concessioni, i test di questa settimana riuniranno finalmente tutti i piloti della griglia (oltre ai collaudatori), che saranno impegnati nei primi tre dei cinque giorni che le squadre hanno a disposizione per la preparazione prima dell’avvio del Campionato, previsto il 28 febbraio-2 marzo sul circuito di Buriram, in Thailandia, dove il 12 e 13 febbraio si svolgeranno anche le ultime due giornate di test.
Il 2025 ci offre tanti spunti interessanti. Per la prima volta quest'anno non vedremo il numero 1 su una Ducati. Il numero 1 farà bella mostra di sé sull'anteriore della moto di Jorge Martin, l'Aprilia Racing RS-GP, ma ci sarà attenzione anche sui big di casa Ducati, ovvero Pecco Bagnaia e il suo nuovo compagno di box Marc Marquez. La coppia del Ducati Lenovo Team vanta insieme ben 11 titoli mondiali. I cambiamenti in KTM portano il nome di Enea Bastianini e Maverick Viñales, piloti 2025 del team Red Bull KTM Tech3 che porteranno tanta esperienza mentre c’è curiosità per vedere quali saranno le prestazioni dei rookie, il giapponese Ai Ogura, Fermin Aldeguer e Somkiat Chantra.
I piloti saranno impegnati in pista da Mercoledì 5 febbraio a Venerdì 7 febbraio 2025 e ogni giornata prevede un turno continuativo di 8 ore, dalle ore 03:00 alle ore 11:00 (orari italiani).

Questo l’elenco completo dei piloti in pista a Sepang (tra parentesi i collaudatori):
Team Ducati Lenovo (Desmosedici GP25): Marc Márquez, Francesco Bagnaia (Michele Pirro)
Team Aprilia Racing (RS-GP 2025): Jorge Martín, Marco Bezzecchi (Lorenzo Savadori)
Team Red Bull KTM Factory Racing (RC16 2025): Pedro Acosta, Brad Binder (Dani Pedrosa, Pol Espargaró)
Team Red Bull Tech3 (RC16 2025): Maverick Viñales, Enea Bastianini
Team Monster Energy Yamaha MotoGP (M1 2025): Fabio Quartararo, Alex Rins (Augusto Fernández, Andrea Dovizioso)
Team Prima Pramac Yamaha (M1 2025): Miguel Oliveira, Jack Miller
Team Honda HRC Castrol (RC213V): Joan Mir, Luca Marini, (Takaaki Nakagami, Aleix Espargaró)
Pertamina Enduro VR46 Racing Team (Desmosedici GP25-GP24): Fabio Di Giannantonio, Franco Morbidelli
Team Gresini Racing MotoGP (Desmosedici GP24): Alex Márquez, Fermín Aldeguer
Trackhouse MotoGP Team (RS-GP 2025): Raúl Fernández, Ai Ogura
Team LCR Honda (RC213V 2025): Johann Zarco, Somkiat Chantra
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.