Motogp
VR46 Riders Academy: i successi 2018 e i piani per il futuro
Ancora un anno da protagonista per la Vr46 Riders Academy. Tra i risultati più importanti del 2018 il titolo di “rookie of the year” in MotoGP con Morbidelli e il Mondiale Moto2 conquistato da Bagnaia
Con gli ultimi appuntamenti in pista andati in scena dieci giorni fa e con i test effettuati la scorsa settimana, il 2018 dei piloti della VR46 Riders Academy può dirsi ormai concluso. Si chiude un’altra stagione di soddisfazioni per l’accademia dei giovani talenti nata sei anni fa, che anche quest’anno ha saputo ritagliarsi un ruolo di primo piano in tutti i campionati in cui si è presentata al via con i suoi piloti. Risultati che inducono a guardare con grande fiducia al 2019 che sta per arrivare.
Franco Morbidelli Rookie of the year in MotoGP
Il 2018 ha segnato la prima esperienza in MotoGP per la VR46 Riders Academy, approdata nella classe regina con il Franco Morbidelli. Dopo il titolo mondiale Moto2 conquistato nel 2017, il pilota italo-brasiliano si è guadagnato un altro riconoscimento, quello di Rookie of the year. Un titolo per nulla scontato, che Morbidelli ha conquistato lavorando duramente, portando a casa 50 punti e un 15° piazzamento finale. In Australia il suo miglior risultato, un ottavo posto che ha “rischiato” di essere scalzato nella data conclusiva di Valencia, quando Franco, sotto il diluvio, era riuscito a risalire fino al quinto posto, prima di cadere quando la pioggia ha aumentato la sua intensità. "Sono molto contento – ha commentato dopo l’ultimo Gran Premio - E' stata una stagione difficile, perché abbiamo faticato tanto, ma alla fine con la costanza e con il grande lavoro che abbiamo fatto siamo riusciti a portare a casa abbastanza punti per conquistare questo titolo. Questo è importante per me, è importante per la squadra, cosi come per tutte le persone che hanno contribuito a tutto questo, a partire proprio dalla Riders Academy e dal suo staff". Già perché il 2019 lo vedrà in sella ad una Yamaha del team satellite SIC Petronas, con la quale ha già effettuato i primi positivi test a Jerez de la Frontera, facendo presagire ad una stagione altrettanto entusiasmante.
