Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Motogp

Test MotoGP Sepang/3: la riscossa del jap

di Marco Masetti il 23/12/2009 in Motogp

Aoyama sfiora il record nell'ultima giornata di prove dei debuttanti sulla pista malese, mentre Simoncelli fa una simulazione di gara

Test MotoGP Sepang/3: la riscossa del jap
Chiudi
Aoyama, neo campione della 250, è stato solo due decimi più lento del record della pista, e circa mezzo secondo più veloce di SimoncelliAoyama, neo campione della 250, è stato solo due decimi più lento del record della pista, e circa mezzo secondo più veloce di Simoncelli
1 / 3
1 / 3

Aoyama, neo campione della 250, è stato solo due decimi più lento del record della pista, e circa mezzo secondo più veloce di Simoncelli

Il debuttanti imparano in fretta, molto in fretta. A Sepang, nella terza e ultima giornata di prove dei piloti Honda riservate ai "rookie" della HRC in MotoGP brilla la stella di Hiroshi Aoyama del team Interwetten. Il neocampione del mondo della 250 ha girato a due decimi dal record in gara, niente male!
"Sono test molto importanti – ha affermato Aoyama al termine della sessione - per me e abbiamo trovato ottime condizioni e la calma giusta per lavorare. Ovviamente c'è ancora molto da imparare per me che vengo da 125 e 250: la MotoGP è davvero diversa e più complicata. Ho imparato un po' ad usare il controllo di trazione, ma le regolazioni dell'elettronica sono ancora da imparare.
Adesso vado in vacanza in Giappone dalla mia famiglia ma in Gennaio sarò in Spagna a Barcellona per studiare bene tutti i dati e preparare bene i test di febbraio a Sepang
".
Tom Jojic, il direttore tecnico del team Interwetten è molto fiero di lui:
"Hiroshi è uno tosto e ambizioso con una grande base tecnica. Il suo miglior crono di oggi 2.02'3 è a due decimi dal record in gara. Niente male davvero! Soprattutto se penso che è stato più veloce di mezzo secondo rispetto al suo diretto rivale di questi test (Simoncelli) che ha moto e freni (Nissin) uguali ai nostri. Adesso aspettiamo con fiducia la moto 2010 che avremo in febbraio".
Anche Daniel Epp, capo del team è felice: "Ho capito di aver fatto la scelta giusta a passare in Moto Gp e Hiroshi ha fatto vedere gradi cose… Direi un modo perfetto per concludere la stagione".





E Simoncelli? Anche lui è molto soddisfatto, anche se i tempi sono superiori a quelli di Aoyama. Oggi dopo aver completato l'intenso programma di lavoro, Marco si è lanciato in una simulazione di gara, 21 giri percorsi a ritmo costante con un passo di 2' 04", in tutto 60 tornate con il miglior tempo in 2.03.20. Da domani un meritato riposo in attesa di una stagione che sarà sicuramente emozionante. Il primo appuntamento del 2010 sarà sempre a Sepang in Malesia, il 4 e 5 febbraio con i test ufficiali di tutto il circus della Moto GP.
Prima di imbarcarsi sull'aereo per il ritorno, Supersic commenta così:
"Ho finito e sono sfinito! In tre giorni ho percorso circa 900 chilometri, un bel regalo di Natale! Sono contento, mi aspettavo di andare un po' più forte ma, considerato il fatto che il tempo sul giro non era il mio obiettivo principale, sono estremamente soddisfatto. Anche oggi abbiamo lavorato sodo fino dalla mattina raccogliendo ulteriori informazioni che sicuramente mi saranno utili quando inizieremo a fare 'sul serio' già dai test di Sepang di inizio febbraio. Fortunatamente oggi la pioggia ci ha risparmiato, così abbiamo potuto effettuare anche una simulazione di gara. 21 giri a un ritmo costante sul passo di 2'04" anche, nel corso degli ultimi giri, quando le gomme erano praticamente alla fine. Prima della simulazione ho fatto segnare un tempo di 2'03".20 ma ho avuto la sensazione di poter fare decisamente meglio se le condizioni della pista fossero state diverse. Adesso il meritato riposo in attesa di riordinare le idee dopo questa ulteriore e utilissima esperienza in sella alla Honda RC212V. Ci rivediamo nel 2010 a Sepang".

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV