Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Motogp

Ma la RS Cube è un 'pacco'?

il 19/06/2003 in Motogp

I suoi piloti navigano in bassa classifica. Fa tempi eccellenti in prova ma in gara è inaffidabile. E’ solo sfortuna o la moto dell'Aprilia è  un progetto sbagliato? Lo chiediamo al responsabile, l’ingegnere Dall’Igna

di Marco Masetti


L'ing. dall'Igna e Colin Edwards. L'americano, dopo il ritiro da Barcellona, è sconsolato...

Una domanda rimbalza dal paddock ai forum, dai giornali ai processi in TV: la Aprilia RS Cube è un “pacco”, oppure una moto valida?
Se guardiamo alla madre di tutte le verità (la classifica mondiale) emerge che dopo sei gare Colin Edwards ha 25 punti e Haga 21, totale 46, gli stessi di Bayliss. Quindi siamo in basso. Però, secondo il cronometro, altro giudice implacabile, in prova a Barcellona, il sabato, Colin ha girato in 1’44”708. Settimo tempo, a meno di quattro decimi dal crono della Ducati di Capirossi e davanti a due Honda ufficiali, ma anche alle 211 di Biaggi e Tamada. Addirittura nella due giorni di test seguita alla gara, l’americano ha migliorato, facendo segnare un 44”6 (avvicinato anche il giorno dopo, nonostante il lavoro fosse finalizzato alla tecnica e non alla prestazione pura) che significa che è ad un pelo dalla prima fila di domenica. Se poi ci mettiamo il giro veloce di Haga nella parte di gara asciutta di Le Mans, i dubbi vengono. L’Aprilia quanto vale?
Edwards, è chiaro, vorrebbe qualcosa di più. Lui è un vero americano, uno che di testa corre solo per vincere. Però a Barcellona, nel motorhome, Colin era sconsolato: “Fuck, quell’affare che si è rotto, con il passo della gara, potevo anche andare sul podio”.
Misteri, meglio parlare con Gigi Dall’Igna, l’ingegnere che è alla guida del progetto RS Cube. - Come è possibile che una moto che gira regolarmente con tempi da top ten sia così indietro?
Le prestazioni sono ripetibili, quindi non si tratta di episodi, secondo me la moto è degna di stare molto più avanti in classifica. Ci manca la fortuna, vedi la gara di Le Mans annullata mentre Haga andava fortissimo o il guasto banale che ha bloccato Edwards a Barcellona. Tutti noi ci impegniamo al massimo, mi piacerebbe che ci girasse bene qualche volta”.
- Però non capisco il motivo delle brutte partenze di Edwards: a Barcellona ho seguito il suo start e ho visto che la moto si impennava una marcia dopo l’altra. Che senso ha fare un settimo tempo e poi transitare al primo giro in fondo al gruppo? Non è colpa di una caratteristica della Cube, cioè la frizione in carbonio che ha bisogno di andare in temperatura per funzionare bene? “E’ vero: Colin parte male con quella frizione e l’analisi potrebbe essere giusta, però come ti spieghi che invece Haga parte velocissimo? Il materiale è lo stesso. Comunque nei test di Montmelò abbiamo provato con Colin una decina di partenze e non è andato malissimo. Stiamo lavorando, anche su questo”.
- C’è chi dice: la moto è da buttare, ci vuole un telaio nuovo. Lo avete provato?
“No, abbiamo lavorato con il materiale che avevamo usato in gara, concentrandoci sulla messa a punto di motore e ciclistica e sono soddisfatto”.
- Quando la moto nuova?
“Più avanti, non voglio creare aspettative infondate. Per adesso lavoriamo su questo materiale cercando di ottenere il massimo da quanto abbiamo a disposizione”.
- Nessuna novità, quindi?
“Senza cercare sensazionalismi, stiamo lavorando anche allo sviluppo di un particolare che può risolvere molte cose: le gomme. Con Michelin abbiamo provato nuove coperture e abbiamo avviato un tipo di collaborazione che porterà a pneumatici su misura per le nostre necessità. La nostra è una moto diversa dalle altre e ha bisogno di gomme dedicate, soprattutto all’anteriore, visto che Colin usa sempre la 16 e mezzo. A Barcellona abbiamo avuto buone risposte per quanto riguarda il posteriore, mentre per l’anteriore aspettiamo altro materiale”.
- La prossima gara è ad Assen, una pista che conoscono bene entrambi i piloti: cosa vi aspettate?
“Una giornata fortunata, vedremo di meritarcela mettendo il massimo dell’impegno”.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV