ADV
Civ
Coppa Italia: Tatasciore è campione
il 14/09/2010 in Civ
A Vallelunga nell'ultima prova del campionato il sedicenne abruzzese ha conquistato il titolo della 125 SP
Il poleman ferrarese Andrea Mantovani e il genovese Luca Oppedisano sono i più veloci alla partenza ma dopo poche curve al trenino si aggancia anche il 16enne abruzzese Manuel Tatasciore, in lotta con il leader Oppedisano e con Christian Gamarino (Aprilia) per la conquista del titolo.
Al secondo giro il primo colpo di scena, con il ritiro per un problema tecnico (rottura della catena) di uno dei grandi protagonisti della stagione, il ligure Gamarino, che deve così dire addio alla lotta per il titolo. Nelle ultime battute è il gruppetto formato da Mantovani, Oppedisano, Tatasciore e dal campano Benito De Nigro (Aprilia), che riesce a prendere un discreto margine di vantaggio sugli altri e a prepararsi per una volata incandescente.
All'ultima curva il secondo episodio chiave: il campano De Nigro e Oppedisano si toccano e finiscono a terra, spianando così la strada per la vittoria di tappa e della Coppa Italia a Tatasciore del RCGM 2B Team Corse, al primo e decisivo trionfo stagionale. A completare il podio, Andrea Mantovani e Paolo Giacomini (Aprilia) davanti a Renini e Rinaldi che chiudono la top five.
Da segnalare che la classifica generale della 125 Sport è sub judice, a causa di alcune verifiche ancora in corso da parte dei commissari della FMI in sede di parco chiuso. A breve ulteriori aggiornamenti.
"Sono arrivato a Vallelunga con 5 punti di svantaggio e con un sogno, che alla fine si è avverato – dice Manuel Tatasciore - quella di oggi è stata una gara intensa e combattuta e la vittoria della Coppa Italia arriva dopo una stagione ricca di podi. Sono soddisfatto per questo successo, ringrazio il team RCGM e gli sponsor e dedico la vittoria a tutti coloro che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia e agli amici".
Al secondo giro il primo colpo di scena, con il ritiro per un problema tecnico (rottura della catena) di uno dei grandi protagonisti della stagione, il ligure Gamarino, che deve così dire addio alla lotta per il titolo. Nelle ultime battute è il gruppetto formato da Mantovani, Oppedisano, Tatasciore e dal campano Benito De Nigro (Aprilia), che riesce a prendere un discreto margine di vantaggio sugli altri e a prepararsi per una volata incandescente.
All'ultima curva il secondo episodio chiave: il campano De Nigro e Oppedisano si toccano e finiscono a terra, spianando così la strada per la vittoria di tappa e della Coppa Italia a Tatasciore del RCGM 2B Team Corse, al primo e decisivo trionfo stagionale. A completare il podio, Andrea Mantovani e Paolo Giacomini (Aprilia) davanti a Renini e Rinaldi che chiudono la top five.
Da segnalare che la classifica generale della 125 Sport è sub judice, a causa di alcune verifiche ancora in corso da parte dei commissari della FMI in sede di parco chiuso. A breve ulteriori aggiornamenti.
"Sono arrivato a Vallelunga con 5 punti di svantaggio e con un sogno, che alla fine si è avverato – dice Manuel Tatasciore - quella di oggi è stata una gara intensa e combattuta e la vittoria della Coppa Italia arriva dopo una stagione ricca di podi. Sono soddisfatto per questo successo, ringrazio il team RCGM e gli sponsor e dedico la vittoria a tutti coloro che mi hanno sostenuto, alla mia famiglia e agli amici".
Trofeo femminile FMI
La pilota più veloce delle prove di ieri, Manuela La Licata, ha confermato quanto di buono fatto vedere in qualifica aggiudicandosi, oggi pomeriggio a Vallelunga, la vittoria del Trofeo Femminile FMI, corso su prova unica. La portacolori Yamaha, in pista con una R6, ha avuto la meglio sulla giovane Rebecca Bianchi e Cristina Peluso , rispettivamente seconda e terza sul traguardo. Da segnalare l'uscita di scena di Alessia Falzoni (Yamaha) al penultimo giro, proprio mentre si trovava in lotta per la vittoria.
La pilota più veloce delle prove di ieri, Manuela La Licata, ha confermato quanto di buono fatto vedere in qualifica aggiudicandosi, oggi pomeriggio a Vallelunga, la vittoria del Trofeo Femminile FMI, corso su prova unica. La portacolori Yamaha, in pista con una R6, ha avuto la meglio sulla giovane Rebecca Bianchi e Cristina Peluso , rispettivamente seconda e terza sul traguardo. Da segnalare l'uscita di scena di Alessia Falzoni (Yamaha) al penultimo giro, proprio mentre si trovava in lotta per la vittoria.
I trofei monomarca
La jesina Martina Fratoni ha vinto la gara del Trofeo Moriwaki 250 e il romano Luca Fabrizio si è aggiudicato invece la vittoria del Trofeo Italia PreGP 125.
Nei monomarca Kawasaki hanno trionfato Lorenzo De Simone (Ninja Junior Trophy 250) e il toscano Marco Morreale (Ninja Trophy 600). Un altro toscano, Lorenzo Segoni, ha fatto sua la gara della Suzuki Gladius Cup organizzata direttamente dalla FMI. La Ducati Desmosedici di Emanuele Russo ha trionfato invece nella classe 1000 della Metzeler K-Cup mentre la 600 è stata vinta da Celestini (Yamaha). Sebastiano Zerbo, Marco Faccani e Stefano Pacchiana hanno vinto i tre monomarca Honda, rispettivamente nella CBR 600 RR Cup, RS 125 Trophy e Hornet Cup.
La jesina Martina Fratoni ha vinto la gara del Trofeo Moriwaki 250 e il romano Luca Fabrizio si è aggiudicato invece la vittoria del Trofeo Italia PreGP 125.
Nei monomarca Kawasaki hanno trionfato Lorenzo De Simone (Ninja Junior Trophy 250) e il toscano Marco Morreale (Ninja Trophy 600). Un altro toscano, Lorenzo Segoni, ha fatto sua la gara della Suzuki Gladius Cup organizzata direttamente dalla FMI. La Ducati Desmosedici di Emanuele Russo ha trionfato invece nella classe 1000 della Metzeler K-Cup mentre la 600 è stata vinta da Celestini (Yamaha). Sebastiano Zerbo, Marco Faccani e Stefano Pacchiana hanno vinto i tre monomarca Honda, rispettivamente nella CBR 600 RR Cup, RS 125 Trophy e Hornet Cup.
ADV
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.