Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Altri sport

Trofei: i risultati del "Motoestate" e della "Esso Cup" a Varano

il 01/04/2001 in Altri sport

In una giornata affollatissima di gare e piloti, nel "Motoestate" vincono Mingoia, Manici, Heckles, Valia e Scatola

Trofei: i risultati del "Motoestate" e della "Esso Cup" a Varano
Alessandro Valia ha vinto nella classe 600 della "Esso Cup"


Testo e foto di Alessandro Piredda




Varano – E’ stato intensissimo il programma di gare sull’autodromo di Varano de Melegari e per fortuna il sole ci ha regalato una giornata splendida, anche se un leggero vento rendeva l’aria tutt’altro che estiva. Si è cominciato fin dal primo mattino con le finali B del Trofeo Motoestate, per continuare nel pomeriggio con le gare vere e proprie.


Hanno aperto le danze i concorrenti della 125 SP (Trofeo Motoestate) e già dopo pochi metri si intuiva come sarebbero andate a finire le cose: Mingoia prendeva in mano la situazione e dopo il primo passaggio aveva già allungato sui suoi avversari, accumulando un vantaggio che alla fine è stato di 28.518 sul secondo classificato Luca Carughi.
Il pilota di Alassio si conferma ancora una volta il pilota da battere, sia nel Motoestate che in Coppa Italia.




Nicola Vivaldi conferma la sua pole position e vince la gara delle 250 SP, con un vantaggio di 5.174 su Massimiliano Tesori, autore del secondo tempo in prova; si è invece ritirato dopo soli due giri Cesare Fusto, che partiva dalla terza posizione e ne ha approfittato per salire sul podio Marco Copertini, del motoclub Ducale.

Anche nella 600 SP gli autori dei migliori tempi in prova si sono confermati protagonisti anche in gara, in particolare Andrea Manici che ha percorso i 18 giri del tracciato parmense in 15’32.077, vincendo davanti a Lorenzo Segoni, staccato di 4 secondi; terzo ma più staccato dai primi due, l’autore del secondo tempo in prova Sauro Valentini, che ha accusato un ritardo di 12 secondi.
Evidentemente il ritmo imposto da Manici era troppo elevato, e una conferma di ciò viene anche dal suo giro veloce in gara: 50.898, mezzo secondo più rapido della sua stessa pole position.

La sorpresa della classe Open è stata sicuramente la vittoria di Mark Heckles, in sella ad una Honda del Team Rumi. Quando tutti si aspettavano l’ennesima vittoria di Massimo Bocelli, il pilota inglese, che vedeva per la prima volta il circuito di Varano, si è portato subito al comando, seguito come un’ombra da Bocelli che, nonostante il giro più veloce in gara, non è mai riuscito a portarsi al comando. Dietro di loro è giunto Matteo Colombo, staccato di 2 secondi.

Il prossimo appuntamento con il Trofeo Motoestate è fissato per domenica 22 Aprile, sempre sul circuito di Varano de Melegari.

Vai alla gallery

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.







Varano – Nella classe 250 del Trofeo Esso c’è stata la conferma di Miki Galassi che, partendo dalla pole, ha tenuto a bada Loris Romanato e ha vinto la corsa in 13’29.408. Risale invece dalla 6° posizione in griglia di partenza Fernando Bellini, conquistando il gradino più basso del podio a 3.680 dal vincitore.

Nella 600 vittoria di Alessandro Valia che con la sua Ducati N° 41 copre i 32 Km del percorso in 15’43.581 lasciandosi alle spalle Sauro Valentini, già terzo nella 600 del Trofeo Motoestate. Questi due piloti hanno fatto il vuoto infliggendo ben 21 secondi al terzo classificato Cristiano Franco, in sella ad una Suzuki, così come Valentini.

Chiudeva il programma della giornata la classe Open, dove la lotta per il gradino più alto del podio è stata un affare di famiglia. Primo e secondo sono giunti infatti i fratelli Scatola, Vittorio e Bruno nell’ordine, staccati di 6 secondi uno dall’altro; particolarmente esaltante la gara di Bruno, che partiva dalla terza fila con il 10° tempo. Non male anche la prova di Ugo Laudati, partito anche lui dalla terza fila col 9° tempo e giunto terzo a 7 secondi dal vincitore. Il grande assente è stato certamente l’autore del miglior tempo in prova Marco Dall’Aglio, partito bene ma finito altrettanto male, abbandonato dal motore della sua Geminiani dopo appena un giro di gara.

Anche per il Trofeo Esso l’appuntamento è fissato su questo stesso circuito a domenica 22 Aprile.

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



Motoestate 125 SP

1 58 Patrick Mingoia (Apr) 13’56”952
2 29 Luca Carughi (Apr) 28”518
3 46 Franco Ferrara (Apr) 31”073
4 19 Marco Magistrati (Apr) 32”845
5 113 Marco Masetti (Apr) 44”442
6 55 Marco Monforti (Apr) 45”192
7 54 Daniele Chieppa (Apr) 51”231
8 45 Mirko Surdi (Apr) 55”723
9 99 Massimo Marchesi (Apr) 55”733
10 16 Stefano Bonetti (Cag) 56”568

Motoestate 250 SP

1 19 Nicola Vivaldi (Apr) 13’20”667
2 55 Massimiliano Tesori (Apr) 5”174
3 9 Marco Copertini (Apr) 8”394
4 25 Loris Valjan (Apr) 8”563
5 35 Alessandro Traversaro (Apr) 14”198
6 72 Roberto Miele (Apr) 16”658
7 22 Massimo Lupo (Apr) 22”088
8 176 Cesare Sansavini (Apr) 30”959
9 33 Fernando Bellini (Apr) 32”998
10 3 Paolo Perlini (Apr) 44”060

Motoestate 600 SP

1 34 Andrea Manici (Suz) 15’32”077
2 52 Lorenzo Segoni (Yam) 4”633
3 73 Sauro Valentini (Suz) 12”463
4 29 Andrea Masoni (Suz) 16”620
5 199 Maurizio Gennari (Suz) 19”052
6 7 Marco Bencini (Yam) 21”298
7 3 Giampiero Di Mario (Yam) 21”432
8 94 Andrea Bandini (Kaw) 25”480
9 54 Roberto Belletti (Suz) 28”913
10 6 Michel Berg (Duc) 29”018

Motoestate Open

1 33 Mark Heckles (Hon) 15’19”039
2 1 Massimo Bocelli (Duc) 0”3
3 7 Matteo Colombo (Duc) 2”3
4 10 Luca Pini (Suz) 8”2
5 14 Giampiero Galante (Duc) 8”4
6 82 Vittorio Scatola (Yam) 21”9
7 3 Walter Saracco (Duc) 21”9
8 97 Claudio Gazzolo (Apr) 22”3
9 13 Roberto Antonello (Suz) 22”3
10 5 Fabio Compagnari (Suz) 33”6

Trofeo Esso 250

1 56 Miki Galassi (Apr) 13’29”408
2 13 Loris Romanato (Apr) 0”366
3 33 Fernando Bellini (Apr) 3”680
4 72 Roberto Miele (Apr) 3”940
5 176 Cesare Sansavini (Apr) 5”353
6 23 Walter Bisoffi (Apr) 15”729
7 9 Marco Banzola (Apr) 15”869
8 49 Giuseppe Michelotto (Apr) 24”228
9 58 Alessandro Basilico (Apr) 32”834
10 96 Vincenzo Laudano (Apr) 34”145

Trofeo Esso 600

1 41 Alessandro Valia (Duc) 15’43”581
2 73 Sauro Valentini (Suz) 0”782
3 23 Cristiano Franco (Suz) 21”044
4 42 Sergio Bosi (Yam) 32”469
5 4 Francesco Iandolo (Yam) 33”530
6 56 Daniele Perazzoli (Suz) 34”222
7 13 Lucio Battisti (Yam) 37”975
8 111 Simone Scarpetti (Yam) 46”615
9 96 Raffaele Lombardi (Yam) 51”795
10 8 Marco D’Agui (Yam) 55”499

Trofeo Esso Open

1 82 Vittorio Scatola (Yam) 15’28”510
2 42 Bruno Scatola (Yam) 6”027
3 5 Ugo Laudati (Yam) 7”133
4 3 Walter Saracco (Duc) 8”232
5 4 Max De Giovanni (Yam) 10”431
6 59 Marco Gugnali (Yam) 25”856
7 83 Riccardo Volpi (Yam) 32”926
8 48 Mattia Zacconi (Duc) 43”221
9 6 Giampiero Greppi (Yam) 44”604
10 14 Fabio Roda (Gem) 47”969

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.







VARANO – Tutto esaurito all’Autodromo Paletti di Varano, almeno in pista; erano infatti più di 350 i piloti che hanno preso parte alle prove di qualificazione dei due trofei promozionali Esso Cup e Motoestate. Alcune categorie sono state suddivise addirittura in tre turni e gli ultimi hanno quasi girato al tramonto.

Le classi ammesse al Motoestate erano quattro: 125 SP, 250 SP, 600SP e Open; il secondo dei due turni di prove cronometrate è stato quello importante, in quanto al mattino la pista bagnata non ha permesso ai piloti di “spingere” più di tanto e i tempi risultavano piuttosto alti.
Nella 125 SP il più veloce è stato ancora una volta Patrick Mingoia, già protagonista nel Trofeo Aprilia e primo in classifica, a pari punti con Fabrizio, nella Coppa Italia, 55.002 il suo tempo; dietro a lui si sono piazzati Andrea Fara e Marco Magistrati.

Quasi 6 piloti nello spazio di un secondo, è questo il responso del cronometro per quanto riguarda la 250 SP, che ha visto primeggiare Nicola Vivaldi, seguito a ruota da Max Tesori e Cesare Fusto, tutti e tre su Aprilia.

Anche per la 600 SP la sessione cronometrata più significativa è stata quella del pomeriggio, che ha visto Andrea Manici superare Sauro Valentini nella classifica, rispetto alle prove del mattino sul bagnato; terzo tempo per Lorenzo Segoni, in sella ad una Yamaha.
Affollatissime, le due sessioni di prove della classe Open, con 74 piloti partenti; la sorpresa è stato il pilota inglese Mark Heckles, che in sella alla Honda 600 del Team Rumi è riuscito a stare davanti a Massimo Bocelli, anche se di pochi millesimi; terzo, ma non troppo staccato dai primi due, Max De Giovanni con la sua Yamaha.

Mentre l’asfalto si asciugava, scendevano in pista i protagonisti del Trofeo Esso e il divario in termini di tempo sul giro, tra la prima e la seconda sessione, si assottigliava sempre più. Miki Galassi, nella 250 SP, sfruttava bene il turno del pomeriggio e conquistava la pole con il tempo di 53.818, due decimi più veloce di Loris Romanato e tre decimi più rapido rispetto a Cesare Sansavini.

Alessandro Valia partiva in pole position nella classe 600 SP, in virtù del suo 51.486, tempo che ha lasciato Sauro Valentini e la sua Suzuki a più di un secondo, così come Walter Panella su Ducati.

Protagonisti nelle prove della Open sono stati Marco Dall’Aglio e la sua Geminiani con il tempo di 50.025; il secondo miglior tempo è stato fatto segnare da Vittorio Scatola, fermatosi a mezzo secondo dal detentore della pole; terzo posto in griglia di partenza per Marino Vitali (50.929).

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.



Motoestate 125 SP

1 58 Patrick Mingoia (Apr) 55.002
2 1 Andrea Fara (Apr) 56.277
3 19 Marco Magistrati (Apr) 57.107
4 46 Franco Ferrara (Apr) 57.390
5 29 Luca Carughi (Apr) 57.434
6 55 Marco Monforti (Apr) 57.776
7 15 Andrea Bergamaschi (Apr) 57.996
8 101 Alessandro D’Amelio (Apr) 58.007
9 2 Daniele Scampamorte (Apr) 58.146
10 33 Cristiano Ascanio (Apr) 58.163

Motoestate 250 SP

1 19 Nicola Vivaldi (Apr) 53.260
2 55 Massimiliano Tesori (Apr) 53.362
3 57 Cesare Fusto (Apr) 53.562
4 9 Marco Copertini (Apr) 53.640
5 35 Alessandro Traversaro (Apr) 53.961
6 176 Cesare Sansavini (Apr) 54.396
7 72 Roberto Miele (Apr) 54.663
8 25 Loris Valjan (Apr) 54.883
9 22 Massimo Lupo (Apr) 54.893
10 86 Alessandro Cannarozzo (Apr) 55.182

Motoestate 600 SP

1 34 Andrea Manici (Suz) 51.369
2 73 Sauro Valentini (Suz) 51.942
3 52 Lorenzo Segoni (Yam) 51.964
4 199 Maurizio Gennari (Suz) 52.139
5 7 Marco Bencini (Yam) 52.306
6 94 Andrea Bandini (Kaw) 52.359
7 23 Umberto Barbieri (Suz) 52.526
8 39 Massimo Accornero (Suz) 52.643
9 6 Michel Berg (Duc) 52.689
10 29 Andrea Masoni (Suz) 52.727

Motoestate Open

1 33 Mark Heckles (Hon) 50.807
2 1 Massimo Bocelli (Duc) 50.813
3 4 Max De Giovanni (Yam) 51.146
4 14 Giampiero Galante (Duc) 51.149
5 7 Matteo Colombo (Duc) 51.167
6 13 Roberto Antonello (Suz) 51.190
7 97 Claudio Gazzolo (Apr) 51.207
8 3 Walter Saracco (Duc) 51.428
9 10 Luca Pini (Suz) 51.828
10 81 Gianluca Battisti (Suz) 51.996

Trofeo Esso 250

1 56 Miki Galassi (Apr) 53.818
2 13 Loris Romanato (Apr) 54.007
3 176 Cesare Sansavini (Apr) 54.194
4 72 Roberto Miele (Apr) 54.386
5 16 Emanuele Del Bianco (Apr) 54.447
6 33 Fernando Bellini (Apr) 54.621
7 23 Walter Bisoffi (Apr) 54.666
8 9 Marco Banzola (Apr) 54.716
9 37 Luca Margiotta (Apr) 54.942
10 49 Giuseppe Michelotto (Apr) 54.981

Trofeo Esso 600

1 41 Alessandro Valia (Duc) 51.486
2 73 Sauro Valentini (Suz) 52.883
3 5 Walter Panella (Duc) 52.899
4 23 Cristiano Franco (Suz) 53.184
5 48 Carlo Carpi (Yam) 53.187
6 13 Lucio Battisti (Yam) 53.563
7 111 Simone Scarpetti (Yam) 53.626
8 42 Sergio Bosi (Yam) 53.660
9 56 Daniele Perazzoli (Suz) 53.727
10 4 Francesco Iandolo (Yam) 54.105

Trofeo Esso Open

1 2 Marco Dall’Aglio (Gem) 50.025
2 82 Vittorio Scatola (Yam) 50.559
3 1 Massimo Bocelli (Duc) 50.929
4 3 Cavalli (Duc) 51.099
5 4 Max De Giovanni (Yam) 51.218
6 7 Mirko Cheli (Gem) 51.219
7 81 Luca Battisti 51.517
8 17 Ivan Sala (Yam) 51.557
9 5 Ugo Laudati (Yam) 51.750
10 42 Bruno Scatola (Yam) 52.013

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Trofei: i risultati del "Motoestate" e della "Esso Cup" a Varano
Chiudi
Un momento delle prove del "Trofeo Motoestate" disputate sabatoUn momento delle prove del "Trofeo Motoestate" disputate sabato
1 / 5
1 / 5

Un momento delle prove del "Trofeo Motoestate" disputate sabato

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV