Novità 2021 Moto e Scooter
Kawasaki Z H2: arriva la versione SE
Condividi
Ad




La moto con motore sovralimentato guadagna una versione più ricca con sospensioni top e più controlli elettronici


Per il 2021 Kawasaki lancia la versione SE della moto con motore sovralimentato Z H2. Si tratta di un allestimento che presenta un'elettronica raffinata e un comparto sospensioni di alto livello.


PACCHETTO ELETTRONICO
Il pacchetto elettronico prevede il cruise control, i riding modes (che si collegano al Traction control sportivo KTRCS), power modes, traction e launch control, quick shifter in salita e scalata, Cornering Management Function, launch control e Intelligent anti-lock Brake System che fa affidamento sulle nuove pinze Brembo Stylema.
SOSPENSIONI
La moto vanta di serie tecnologia Skyhook di Showa che sovraintende il comportamento della forcella Showa SFF-CA con steli 43 mm con smorzamento elettronico, oltre che dell’ammortizzatore posteriore high-spec BFRC lite. La tecnologia Skyhook regola elettronicamente lo smorzamento con un tempo di reazione di 1 millisecondo. Si adatta alla velocità del veicolo e alla velocità della corsa delle sospensioni, con l'intenzione di mantenere il corpo moto in un assetto costante, mentre le ruote e le sospensioni tracciano gli avvallamenti e le imperfezioni del manto stradale. Skyhook, considerata anche la decelerazione, che consente di gestire il beccheggio che si verifica in frenata.
DISPLAY TFT
Il reparto luci è interamente a LED, mentre il cruscotto è un display TFT dotato di Bluetooth che consente la connessione con lo smartphone del motociclista grazie all'app Rideology di Kawasaki. Questa è gratuitamente scaricabile dai vari app store ed è utile per settare, controllare ed analizzare una serie di funzioni della Z H2 SE.