Eicma Urban Mobility 2022
Zeeho: le novità a EICMA 2022
AE6 e AE8, due scooter elettrici per rivoluzionare il trasporto urbano, soluzioni elettroniche intelligenti e ben oltre 100 km di autonomia
Zeeho è un brand che nasce da una costola di CF Moto. Il colosso cinese è ormai conosciuto e sempre più presente anche nel nostro mercato, grazie a moto come la 800MT mossa dal motore KTM 790. Era inizio 2021 quando Zeeho nasceva, con l’obiettivo di dare vita ad una gamma di veicoli urbani esclusivamente elettrici, basati sulle più moderne tecnologie e caratterizzati da uno stile futuristico. Il primo fu lo scooter Cyber, ora seguito dai nuovi AE6 e AE8.
AE6: COMPATTO, LEGGERO, PRATICO
AE6 è il più piccolo dei due, distinguibile immediatamente per la linea semplice e pulita. Ne esistono tre versioni: AE6+, AE6s+ e AE6 L1te. Le prime due con picco di potenza di 5.5 kw, la terza con picco di 4 kw. Ruote da 12 e 11” per AE6+ e AE6 L1te, accoppiata 12 e 10 per AE6s+. Per i due modelli a potenza ‘piena’ le prestazioni parlano di una velocità massima di 80 km/h e un’accelerazione che copre lo 0-50 km/h in 4,6 secondi. Secondo il costruttore, l’accelerazione è equivalente a quella di uno scooter a motore endotermico da 125 cc. L’autonomia nelle migliori condizioni supera i 100 km, ma grazie alla ricarica veloce Z-Charger si ottiene il 100% della carica in tre ore; AE6 è inoltre dotato con un sistema di frenata rigenerativa. Il telaio è in acciaio e deriva da quello del più grande AE8, ma viene alleggerito per svicolare ancora meglio nel traffico; il freno anteriore è a disco. AE6 prevede un sistema di blocco tramite app, tramite bluetooth o tramite card NFC. È poi dotato di un sistema intelligente che invia automaticamente un SMS di emergenza in caso di rilevamento di un incidente; invia inoltre un avviso quando, in base ai dati ricevuti dai sensori, capisca che una collisione è imminente.
