Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

Prove della redazione

Suzuki GSX R 1000 25th Anniversary Edition

Riccardo Capacchione il 07/05/2012 in Prove della redazione
Suzuki GSX R 1000 25th Anniversary Edition
Suzuki GSX R 1000 25th Anniversary Edition
999 cc / 136,1 kW (185 CV) / 4 cilindri in linea / Euro 3
€ 15.180 c.i.m.

La maxisportiva per eccellenza compie venticinque anni. Sempre strapotente ed entusiasmante, è ora proposta anche in un'inedita versione celebrativa

Vi ricordate l'effetto dirompente della GSX-R 750 quando nel 1985 apparve sul mercato? Le altre sportive diventarono vecchie in un attimo. Il colpo finale alle concorrenti venne dalla presentazione, l'anno successivo, della GSX-R 1100, un «bombardone» che solo a vederla faceva paura: con quell'estetica rivoluzionaria sembrava davvero un'arma pesante da guerra! Un quarto di secolo è passato, la tecnologia ha fatto passi da gigante, ma la Gixxer, come la chiamano gli smanettoni, è sempre lei, inconfondibile. Il look è ancora un po' pacchiano, ma il motore è comunque al vertice per potenza e trattabilità e le prestazioni sono sempre super. Per celebrare i venticinque anni della GSX-R, la Suzuki ha allestito una versione speciale dall'elegante livrea bianca e grigio ferro, dotata di parti speciali come i silenziatori in acciaio inox con saldature a vista marcati Yoshimura. Il richiamo al mitico preparatore, «Pop» Yoshimura, che ha seguito passo passo la nascita e lo sviluppo di questa sportiva, è assolutamente azzeccato per un modello celebrativo come questo. Abbiamo portato in pista sia la versione standard sia la 25° Anniversario: le loro prestazioni sono identiche, come confermano i dati del Centro Prove così come in sella si apprezzano le medesime sensazioni forti che da sempre la GSX-R regala.

Elettronica? No grazie!

La millona Suzuki di elettronica ne ha davvero poca se paragonata ad alcune avversarie di ultima generazione. La GSX-R 1000 offre solo tre mappe che variano la potenza erogata, per adattare il motore al grip dell'asfalto. Il «controllo di trazione» è affidato totalmente al polso del pilota. La Gixxer allo start risponde con un sottofondo gutturale dallo scarico Yoshimura, un po' più libero acusticamente rispetto a quello standard. Prima, seconda, il cambio Suzuki non si smentisce: gli innesti sono quanto di più scorrevole si possa desiderare e la corsa della leva è davvero ridotta. Il quattro cilindri spinge sempre con decisione e ci fa capire fin dai primi metri che dobbiamo fare i conti con i suoi esplosivi 182 CV. La GSX-R 1000 è una vecchia conoscenza per noi (trovate l'analisi tecnica completa sul numero 49 di Dueruote) ma il feeling che da subito instaura con il pilota non smette di stupirci. La discesa in curva è morbida e omogenea, la ciclistica digerisce senza sforzo ogni esitazione o correzione dell'angolo di piega. Si fa amicizia alla svelta con questa sportiva, anche perché la buona ergonomia del posto di guida consente di trovare il giusto assetto in sella durante le pieghe più spinte. Forzando il ritmo, la forcella Showa BPF consente di spostare i riferimenti della frenata più avanti. Soprattutto il punto di rilascio dei freni, che può avvenire a moto già inclinata grazie alla scorrevolezza e all'ottimo feeling della forcella oltre all'intervento preciso della frizione antisaltellamento.

Più grip, più click

Quando le gomme si scaldano e il grip aumenta, è meglio ritoccare le tarature del mono, chiudendo l'idraulica in compressione (basse velocità). Questa operazione non è immediata, dato che proprio davanti ai registri si trova il fianchetto che impedisce l'accesso diretto alla vite ad intaglio. Un paio di click alla forcella per indurire la compressione e si è pronti a forzare il ritmo, con la moto che ora viaggia veloce in assetto corretto. Il motore spinge forte, ma risulta sempre controllabile dal pilota grazie alla curva di coppia molto «prevedibile». Andare forte subito non è poi così difficile. Staccare il tempo sul giro, ovviamente, è tutt'altra cosa. Della Gixxer convince anche la velocità di inserimento: il muso corre verso l'interno della svolta che viene chiusa rapidamente grazie alla spinta della ruota motrice se si accelera con decisione. Nei destra-sinistra delle varianti la Suzuki si rivela agile e precisa e non si innescano ondeggiamenti al posteriore nemmeno quando si forza l'azione. Fantastiche, poi, le impennate di potenza... solo in pista, ovvio!

Dati Tecnici

 
Suzuki
GSX R 1000 25th Anniversary Edition

Motore

4 cilindri in linea trasversali a 4 tempi, raffreddamento a liquido; alesaggio per corsa 74,5x57,3 mm; cilindrata 999 cc; rapporto di compressione 12,8:1. Distribuzione bialbero a camme in testa con comando a catena e 4 valvole per cilindro. Alimentazione a iniezione elettronica con doppie farfalle e doppio iniettore per cilindro, diametro corpi farfallati a sezione variabile 44-52 mm. Capacità serbatoio carburante 17,5 litri (riserva nd). Lubrificazione a carter umido.

Trasmissione

primaria ad ingranaggi, finale a catena. Frizione multidisco in bagno d’olio con dispositivo antisaltellamento e comando meccanico. Cambio a sei marce.

Ciclistica

telaio a doppio trave diagonale in alluminio; sospensione anteriore, forcella rovesciata da 43 mm completamente regolabile, escursione ruota 125 mm; sospensione posteriore, forcellone con monoammortizzatore completamente regolabile, escursione ruota 130 mm. Cerchi: anteriore 3,50x17”, posteriore 6,00x17”. Pneumatici: anteriore 120/70-ZR17, posteriore 190/50- ZR17. Freni: anteriore a doppio disco flottante in acciaio da 310 mm e pinze con attacco radiale a 4 pistoncini, posteriore a disco singolo in acciaio da 220 mm e pinza a singolo pistoncino.

Dimensioni

lunghezza 2045, larghezza 720, altezza sella 810, interasse 1405. Peso in ordine di marcia 203 kg.

Prestazioni

potenza 136,1 kW (185,1 CV) a 12.000 giri, coppia 116,7 Nm (11,9 kgm) a 10.000 giri.

Prestazioni

Il commento del centro prove

Le prestazioni della versione standard differiscono di poco da quelle della 25° Anniversario: dati alla mano, l’influenza dello scarico speciale montato sulla versione celebrativa è praticamente nulla. La GSX-R offre la possibilità di selezionare tre differenti mappe del motore che ne variano le prestazioni. Nelle prove di accelerazione, come la classica sui 400 m, la Suzuki passa dai 10,8 s e 225,5 km/h della mappa A (full power) agli 11,2 s e 219,7 km/h della mappa B, fino agli 11,5 s e 198,9 km/h della mappa Rain. Le differenze contenute confermano che scaricare a terra 180 CV non è cosa semplice e il riscontro lo si ha sui 1000 metri, dove con la mappa A la GSX-R si distende fino a toccare i 266,1 km/h in 19,4 s mentre con la Rain, a potenza limitata, si arriva solo a 229,7 km/h in 21,4 s. In sostanza, nelle partenze da fermo il pilota fatica a gestire la potenza a causa del pattinamento del posteriore e soprattutto della tendenza all’impennata.

Curva di accelerazione

Suzuki GSX R 1000 25th Anniversary Edition

Condizione della prova

Cielo sereno
Vento 2 m/s
Temperatura aria 16°C
Pressione atmosferica 1019 mb
Temperatura asfalto 21°C

Rilevamenti

 
Suzuki
GSX R 1000 25th Anniversary Edition

RILEVAMENTI

Velocità a 1500 m con partenza da fermo (tempo) 273,4 km/h (26,0 s)

ACCELERAZIONE

0-400 m 10,7 s (224,8 km/h)
0-1000 m 19,4 s (266,1 km/h)
0-90 km/h 3,0 s (36,2 m)
0-130 km/h 4,4 s (79,4 m)

PROVA SORPASSO (nella marcia più alta)

80-130 km/h 4,0 s (116,7 m)

FRENATA (compreso tempo di reazione convenzionale pari a 1 s)

130-80 km/h 2,5 s (79,1 m)
50-0 km/h 2,4 s (23,7 m)

CONSUMO

Urbano 9,0 km/l
Extraurbano 14,9 km/l
Autostrada (130 km/h indicati) 15,3 km/l

PESO

In ordine di marcia e serbatoio pieno 208,0 kg
Distribuzione masse senza conducente (% ant./post.) 51,5/48,5
Distribuzione masse con conducente (% ant./post.) 49,0/51,0

Pagelle

 
Suzuki
GSX R 1000 25th Anniversary Edition

In sella

4.5

Non si soffre più di tanto sulla sella della Gixxer. Sfatato il mito delle sportive scomode per forza!

Comfort

2.5

Le pedane piuttosto avanzate alla lunga infastidiscono. Ma c’è la possibilità di arretrarle facilmente.

Dotazioni

3.5

La GSX-R non adotta soluzioni avveniristiche, ma la qualità di ogni componente è al top. La forcella, poi, è una vera chicca.

Qualità percepita

4.5

Plastiche ben realizzate ed accoppiate e verniciatura elegante. Una mezza stella in più per la versione anniversario: se la merita.

Capacità carico

1.5

Il passeggero infastidisce perchè sbilancia e con questa Suzuki non si va in vacanza. Però un posticino per l’antiacqua sarebbe bello averlo.

Motore

5.0

Spinge da paura e allunga furioso. Però si fa ammaestrare abbastanza facilmente. Abbastanza...

Trasmissione

4.5

Primaria silenziosa e finale esente da giochi. La frizione antisaltellamento è ben tarata e il suo comando meccanico regala buon feeling.

Sospensioni

4.5

La forcella garantisce scorrevolezza e sostegno, in curva e in staccata. Il mono è quasi alla pari, peccato per i registri poco accessibili.

Freni

4.5

Anche dopo le torture della pista mantengono il tono alla leva e la potenza. Un po’ più mordente al retrotreno non guasterebbe.

Su strada

5.0

La questione non è tanto se la GSX-R vada bene su strada, ma se la strada vada bene per la GSX-R. Tutta questa potenza non è sfruttabile se non in pista ma è comunque una goduria.

Versatilità

2.5

Dimenticate la città, potreste odiare la vostra GSX-R nel traffico. Le autostrade tutte curve sarebbero il suo pane, ma come la mettiamo con i Tutor? Restano le strade di montagna, ma vi garantiamo che il suo regno è sempre e solo la pista.

Prezzo

4.5

Tra i più bassi della categoria. Alcune avversarie offrono i controlli veicolo elettronici, ma solo come optional e quindi costano parecchio di più.

Pregi e difetti

 
Suzuki
GSX R 1000 25th Anniversary Edition

PREGI

Prestazioni ciclistica, Potenza ed erogazione motore, Frenata

DIFETTI

Accessibilità alle regolazioni del mono

Gallery

Suzuki GSX R 1000 25th Anniversary Edition
Chiudi
Il cupolino alto colorato.Il cupolino alto colorato.
1 / 12
1 / 12

Il cupolino alto colorato.

ADV

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Listino

Suzuki

Suzuki

GSX R 1000 25th Anniversary Edition

Correlate

Annunci usato

ADV