
-
Media voti
- 4,1
-
In sella
- 4,0
-
Comfort
- 4,2
-
Dotazioni
- 4,2
-
Qualità percepita
- 4,2
-
Capacità di carico
- 4,8
-
Motore
- 4,2
-
Trasmissione
- 3,8
-
Sospensioni
- 3,8
-
Freni
- 4,2
-
Su strada
- 4,3
-
Prezzo
- 3,8
Pro e contro....
il 10/07/2012E' la mia
Dopo una vita passata sulle moto nel marzo scorso ho acquistato un Burgman 400 nuovo. Ho percorso in 4 mesi 6000 km ed ecco le mie impressioni. PRO: buona qualità del mezzo. Bassi consumi. Sott... Continua
Suzuki Burgman 400
il 08/05/2012E' la mia
Dopo 2 anni e 16.000km insieme posso ormai dire di conoscere ogni bullone del mio "Burghy", i suoi molti pregi, ed anche qualche particolare sottotono.. Ha una linea che a 6 anni dal lancio è an... Continua
Burgman 400 2011
il 02/05/2012E' la mia
Scooter acquistato una settimana fà, dopo aver posseduto per 4 anni una vespa 300... Per questo maxi suzuki posso esprimere solo elogi: la sella è molto ampia e confortevole, sia per il guidatore... Continua
Il mezzo idale per un diciottenne che vuole aspettare
il 10/02/2012E' la mia
Burgman AN 400 ha uno stile unico e inconfondibile di Suzuki e sin dal primo sguardo ci si puo innamorare, poi quando si vanno ad osservare i dettagli come la luce nel sottosella e la finutura dell... Continua
ACQUISTO ECCEZZIONALE
il 20/08/2011E' la mia
Un mese e 1500 km già fatti un portento. Ottima posizione di guida ed il passeggero non si lamenta assolutamente, anzi è trattato quasi meglio del pilota. Motore brillante ed elastico. Se non fosse... Continua
Burgman 400 K9
il 30/10/2009E' la mia
Un ottimo scooter sia per la città che per i tratti misti. Linea snella e piacere di guida a tutti gli effetti, il peso si sente solo da fermo con un occhio di attenzione, ma con altezza sella a so... Continua