Moto & Scooter
Dueruote Annunci: le Suzuki DR-Z 400 usate
È di poche ore fa la comunicazione del prezzo della DR-Z 4S e, forti del rinnovato interesse verso il modello, siamo andati a spulciare la nostra sezione dedicata alle moto di seconda mano. Ecco la storia dell’amata enduro dual e i risultati della nostra ricerca
Da EICMA 2024 è tornata a far parlare di sé ed è di appena poche ore fa l’ufficializzazione del suo prezzo di listino. È la Suzuki DR-Z 400, pardon, DR-Z 4S, l’erede della mitica 400, forse l’enduro dual più apprezzata degli ultimi decenni. E oggi parleremo proprio di lei, della DR-Z 400, cogliendo l’occasione del rinnovato interesse nei confronti della sua controparte moderna, andando in cerca di esemplari usati e scoprendo i prezzi sul mercato di seconda mano.
Ma prima, come di consueto, un po’ di storia della Suzuki DR-Z 400. Il modello nasce nel 2000 a raccogliere l’eredità della DR 350, la storica con motore raffreddato ad aria (lo stesso che equipaggiava la Beta Alp 4.0) in vendita dal 1990. La DR-Z 400 proponeva un pacchetto completamente nuovo con motore raffreddato a liquido, cambio sempre a 5 marce e sospensioni più moderne.
Della DR-Z 400 furono subito rese disponibili diverse versioni: la DR-Z 400 S, la più stradale, poi la DR-Z 400 pura, senza avviamento elettrico più vicina ad un enduro racing, importata in Italia da Valenti per brevissimo tempo, e la DR-Z 400 E, uguale a quest’ultima ma dotata di avviamento elettrico. Dal 2002, sull’onda del successo del supermotard, la E fu venduta con doppia omologazione, con ruote 21-18 e 17-17, mentre nel 2005 arrivò il vero allestimento SM, con ruote da 17” e forcella rovesciata, ma senza doppia omologazione.
Con la DR-Z 400 di fatto ci si portava a casa una moto tuttofare. In particolare, la E era una moto in grado, con le gomme giuste e un po’ di malizia, di fare enduro anche mediamente impegnativo, ma al tempo stesso la sella era ben più confortevole di quella di una moto racing e la manutenzione molto meno esasperata. Il carattere del motore era morbidissimo e facile da sfruttare anche per i meno esperti. Nel complesso, una vera enduro dual, molto capace fuoristrada ma ragionevolmente comoda per farci trasferimenti e viaggi misti su tutti i terreni.

In quegli anni, è uscita di scena prematuramente nel 2007, per acquistare una Suzuki DR-Z 400 nuovabisogna spendere una cifra tra i 6.300 euro per la S e i 7.500 per la E, con doppia omologazione. Oggi, i prezzi per le DR-Z 4S nuove sono ben altri, ecco quindi che andiamo in cerca delle DR-Z 400 usate nella nostra sezione Dueruote Annunci.
LE SUZUKI DR-Z 400 USATE SU DUERUOTE ANNUNCI
Gli annunci di Suzuki DR-Z 400 usata pubblicati sono purtroppo solo due, ma eccoli qui.
La prima è una DR-Z 400 SM del 2007 con la bellezza di 64.500 km percorsi, valore alto ma che rende l’idea dell’affidabilità del mezzo. La moto si presenta, al netto delle grafiche personalizzate, in ottime condizioni, è stata revisionata a fine 2024, monta gomme quasi nuove e pare essere sempre stata tagliandata scrupolosamente. Monta diversi accessori e a parte sono disponibili le plastiche originali, oltre ad altri ricambi. Il prezzo è di 3.200 euro e la moto si trova a Busalla (GE).
La seconda DR-Z 400 usata si trova a Imperia ed è una S immatricolata nel 2004 con 50.000 km all’attivo, viene consegnata tagliandata, revisionata e con pneumatici in buono stato. Purtroppo non ci sono foto, ma la descrizione parla di accessori come scarico Leovince, faro e frecce a led. Il prezzo è di 3.690 euro.
Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.