Quotazione Moto & Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto

Redazione
dalla Redazione il 13/03/2025 in Moto & Scooter
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Chiudi
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle motoPininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
1 / 18
1 / 18

Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto

Il primo risultato della collaborazione tra White Motorcycle Concepts e Pininfarina è lo studio di una roadster che utilizza il condotto aerodinamico come elemento chiave sia per l'aspetto estetico che per la struttura

White Motorcycle Concepts, una engineering basata in Inghilterra che si propone di portare nel mondo moto concetti ripresi dalla Formula1, ha avviato una collaborazione con Pininfarina, presentata durante l'evento "Design and Performance in Motion – Shaping Two-Wheel Aerodynamics" nella sede Pininfarina di Cambiano, vicino Torino, lo scorso 6 marzo.

Il fondatore e CEO di WMC, Robert White, ha illustrato il nuovo studio realizzato con Pininfarina nel quale il condotto aerodinamico brevettato di White Motorcycle Concepts, che attraversa la moto per l'intera lunghezza, viene incorporato in una moto da strada alimentata da un gruppo propulsore ibrido compatto a induzione forzata. L'aerodinamica è sempre stata un'area chiave per Pininfarina, che utilizza la propria galleria del vento dal 1972 e come tale è il partner perfetto nello sviluppo del condotto aerodinamico di White Motorcycle Concepts.

Prendendo aria dalla zona anteriore della moto e facendola passare direttamente attraverso la parte centrale per uscire sotto la sella, il condotto riduce l'area frontale e riduce la resistenza per aumentare efficienza e prestazioni. La soluzione ha un forte impatto sulla struttura della moto, impatto che può però essere superato grazie al layout più flessibile dei moderni sistemi di propulsione elettrici o ibridi.

Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto

Roadster nuda con condotto aerodinamico strutturale

Lo studio di Pininfarina mostra come un design pulito per una nuova moto compatta con propulsore ibrido possa massimizzare i vantaggi e combinarli con uno stile che enfatizza visivamente il condotto mantenendo proporzioni che non spaventeranno i motociclisti attuali. Questa concept di roadster utilizza il condotto aerodinamico come elemento chiave per l'aspetto sia estetico che strutturale. I due rami laterali alimentano il motore e l'intercooler, mentre quello centrale è il diffusore vero e proprio. 

Quest'ultimo è progettato per facilitare una posizione di guida comoda e convenzionale in una moto che crea una resistenza aerodinamica inferiore rispetto alle naked tradizionali. Facendo passare l'aria direttamente dalla parte anteriore della moto, sotto il pilota e scaricandola sopra la ruota posteriore, sia l'area frontale che il coefficiente di resistenza vengono ridotti senza compromettere la posizione di guida.

Nel nuovo design, il condotto non è solo aerodinamico, ma anche strutturale. La sua forma tubolare è intrinsecamente rigida e crea una forte connessione tra l'area della testa dello sterzo nella parte anteriore e gli attacchi della sella e delle sospensioni posteriori, oltre a fornire un elemento di montaggio a cui appendere il gruppo propulsore.

Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto

Il gruppo propulsore è concepito come una combinazione di un piccolo motore a combustione a induzione forzata collegato a una fonte di energia elettrica ibrida, massimizzando le prestazioni e l'efficienza in un pacchetto compatto e leggero. Ridurre al minimo le dimensioni del gruppo propulsore consente di avere più spazio per il condotto brevettato sopra di esso e aggiungendo l'induzione forzata è possibile ottenere una combinazione di efficienza e prestazioni. Il condotto strutturale realizzato in materiali compositi aiuta a ridurre ulteriormente il peso.

Nella presentazione presso Pininfarina sono stati mostrati anche concetti di scooter, a due e tre ruote, e la super-profilata moto da record guidata dallo stesso Robert White, CEO di White Motorcycle Concepts. Nella galleria del vento Pininfarina era invece presente lo studio realizzato da WMC per Zero, su base SR-S, presentato a fine 2024 e che sta per effettuare le prime misure di validazione proprio a Torino.

Robert White: "È stato un vero piacere collaborare con Pininfarina su queste idee iniziali su come il nostro condotto brevettato potesse essere incorporato in un nuovo design di moto con un gruppo propulsore ibrido compatto a induzione forzata. Sono particolarmente orgoglioso di come siamo riusciti a rendere il condotto sia una caratteristica strutturale che di stile su un concept carenato e naked. Il concept del condotto è sempre stato incentrato sul miglioramento dell'efficienza indipendentemente dalla fonte di carburante, ma questa collaborazione lo ha portato a un livello superiore, mostrando come il condotto possa fornire prestazioni funzionali oltre a essere una caratteristica estetica per le moto future".

Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto
Pininfarina e WMC rivoluzionano il design aerodinamico delle moto

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

ADV
ADV

Correlate

ADV