Quotazione Moto&Scooter

Cerca

Seguici con

ADV
Moto & Scooter

Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?

Redazione
dalla Redazione il 28/02/2025 in Moto & Scooter
Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?
Chiudi
Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?
1 / 2
1 / 2

Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?

Yamaha sta lavorando a uno scooter che può funzionare in tre modalità: completamente elettrico, ibrido o completamente a combustione

Yamaha ha pubblicato un video del prototipo ibrido XMAX SPHEV (Series Parallel Hybrid Electric Vehicle), uno scooter di medie dimensioni che utilizza un sistema ibrido in grado di combinare la potenza del motore a combustione e la propulsione elettrica in vari modi. Il sistema ibrido Yamaha impiega un motore monocilindrico, montato appena davanti al perno del forcellone con il cilindro parallelo al terreno, mentre il motore elettrico è posizionato nella parte posteriore del forcellone, collegato direttamente alla ruota posteriore, e funge anche da generatore per fornire un effetto frenante rigenerativo, ricaricando la batteria in fase di decelerazione. La batteria stessa è verso la parte anteriore della moto, tra i piedi del pilota, insieme a un inverter e all'elettronica di controllo.

Il sistema può funzionare utilizzando il motore a combustione come una moto convenzionale, con il motore elettrico per assisterla (ibrido parallelo), e il motore può anche caricare la batteria come un range extender (ibrido in serie).

Yamaha XMAX SPHEV: è solo un prototipo, ma è lui l'ibrido intelligente di domani?

Lo scooter Yamaha XMax SPHEV è dotato di tre modalità di guida. Può funzionare come veicolo elettrico puro, in una configurazione ibrida in serie o in modalità boost. Quando è impostato in modalità automatica, lo scooter si avvia in modalità EV, utilizzando solo il motore dell'asse posteriore. Nella modalità ibrida in serie, il motore aziona la ruota posteriore tramite una cinghia e ricarica simultaneamente la batteria tramite il generatore montato sull'albero motore.

La modalità boost può avere due opzioni: Dual Boost e Triple Boost. La modalità "Dual Boost" attiva sia il motore a combustione interna sia il motore elettrico dell'assale posteriore per una maggiore accelerazione. Nella modalità "Triple Boost", il motore endotermico e il motore montato sull'assale lavorano insieme al generatore montato sull'albero motore, che fornisce direttamente coppia all'albero motore, con conseguente aumento significativo di potenza, coppia e reattività.

Yamaha afferma che l’XMax SPHEV è un prototipo di prova e che la tecnologia è ancora in fase di ricerca e sviluppo. Quindi, è probabile che la versione finale possa differire significativamente da questo prototipo.

 

Per inserire un commento devi essere registrato ed effettuare il login.

Correlate

Annunci usato

Yamaha X-City 250 Topcase

Yamaha X-City 250 Topcase

  • km: 14325
  • anno: 2010
  • luogo: Valsamoggia
Yamaha YZF R7

Yamaha YZF R7

  • km: 3900
  • anno: 2024
  • luogo: Imperia
Yamaha YZF R1

Yamaha YZF R1

  • km: 38000
  • anno: 2010
  • luogo: Novafeltria
ADV
ADV